La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Elisa Magrì
il 20/01/2012 | Ecologia e Localismo
Ancora storie di latte materno contaminato in Emilia Romagna in aree interessate dalla presenza degli inceneritori, mentre a Pisa i cittadini si organizzano per raccogliere firme a favore della chiusura delle attività dell'inceneritore di Ospedaletto. Ma perché la legislazione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 20/01/2012 | Ecologia e Localismo
I commenti, gli editoriali, gli approfondimenti, le riflessioni che si leggono da qualche anno e che, ormai più o meno quotidianamente, riempiono i nostri media sui tanti aspetti della crisi economico finanziaria, raramente riescono a cogliere il tema... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri
il 18/01/2012 | Ecologia e Localismo
Le cronache politiche degli ultimi anni e la saggistica contemporanea hanno decisamente riempito le nostre menti circa i temi di attualità politica e sociale. Gli scandali di ogni tipo ormai non rappresentano più sorprese, ma sono la routine della... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 18/01/2012 | Ecologia e Localismo
La seconda rivoluzione industriale, alimentata dal petrolio e dagli altri combustibili fossili, è entrata in un finale di partita molto pericoloso; i prezzi crescono, la disoccupazione resta alta, il debito si è impennato e la ripresa sta rallentando. Peggiora ancora il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 18/01/2012 | Ecologia e Localismo
Ultimamente c'è chi sta tentando di diffondere anche in Italia una teoria già molto diffusa negli Stati Uniti. Si tratta della teoria del petrolio 'abiotico' secondo cui il petrolio sarebbe presente sul nostro pianeta in quantità estremamente abbondanti, se non... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica
il 16/01/2012 | Ecologia e Localismo
Un messaggio cui e’ sensibile anche la commissione europea: dobbiamo rivedere le vecchie idee che hanno guidato l’economia . Per questo e’ oggi indispensabile una nuova formazione ecofilosofica: per orientarsi in un mondo molto diverso da quello in cui sono state foggiate... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/01/2012 | Ecologia e Localismo
Ritengo che la tragedia occorsa alla nave da crociera Costa Concordia, incagliatasi la sera del 13 gennaio sugli scogli dinanzi all'isola del Giglio, oltre a determinare profonda angoscia per la sorte dei molti sventurati che risultano ancora dispersi, perplessità sulle reali ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Lorenzetto
il 16/01/2012 | Ecologia e Localismo
Andrea Segrè: "Lo sperpero è diventato il valore aggiunto del mercato. Siamo in crisi perché non diamo più peso a nulla. Basta, abbiamo superato il limite" ... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 13/01/2012 | Ecologia e Localismo
Perché, mentre è così facile salvare le banche, è così difficile salvare la biosfera? Le banche le salvano in una giornata. Ma anche solo per pensare di salvare il pianeta ci vogliono decenni. Lord Stern ha calcolato che... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 13/01/2012 | Ecologia e Localismo
L’Ungheria ha autorizzato la distruzione di 1000 ettari di superfici agricole coltivate a mais transgenico. A seguito di controlli, alcuni campioni di mais sono risultati positivi, contravvenendo alla legislazione locale che vieta la circolazione di sementi OGM nel Paese. ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 11/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il mio nome è Roger Doiron e coltivo un piano sovversivo. È così sovversivo infatti che ha il potenziale per modificare radicalmente l’equilibrio di potere non solo nel nostro paese ma in tutto il mondo. Non c’è niente di particolarmente radicale o... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 11/01/2012 | Ecologia e Localismo
In Italia, dove si giustifica in nome del progresso la costruzione di nuovi ponte, tav e autostrade, sembra fantascienza. Ma la maxipista ciclabile in Germania è un progetto in cui credono molti, politici, imprenditori, con il plauso di un'opinione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/01/2012 | Ecologia e Localismo
Mai come in questi anni, vissuti all’insegna della crisi economico/finanziaria, creata scientemente da chi sta costruendo la “società del futuro”, globalizzata, massificata ed appiattita sul dorso del moribondo modello americano, accade sistematicamente di leggere... continua a leggere
Scritto da: Roger Doiron
il 10/01/2012 | Ecologia e Localismo
"La patata è anarchica e il fagiolo bombarolo. La carota è da sempre un'arma non convenzionale. Il pomodoro e il carciofo sono insurrezionalisti. Il peperone è comunista. L'orto è l'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/01/2012 | Ecologia e Localismo
Scusi, lei è pro o contro il giardino? continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 09/01/2012 | Ecologia e Localismo
UN MESSAGGIO CUI E’ SENSIBILE ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA: DOBBIAMO RIVEDERE LE VECCHIE IDEE CHE HANNO GUIDATO L’ECONOMIA . PER QUESTO E’ OGGI INDISPENSABILE UNA NUOVA FORMAZIONE ECOFILOSOFICA: PER ORIENTARSI IN UN MONDO MOLTO DIVERSO DA QUELLO IN CUI SONO STATE FOGGIATE IDEE CHE... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/01/2012 | Ecologia e Localismo
Gravi carenze politiche e amministrative, ma anche culturali, soprattutto se paragonate agli altri paesi europei. È desolante il profilo delle 50 principali città italiane tracciato dal Rapporto Euromobility 2011. Livello di motorizzazione individuale, impatto ambientale e... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Oliva*
il 08/01/2012 | Ecologia e Localismo
CIO' CHE CONTA E' SOLO ESSERE ESEMPIO Sono trascorsi circa sette anni dalla nostra fondazione e abbiamo sempre cercato, per quanto possibile, di distinguere il nostro operato dalle tantissime altre realtà associative ben più importanti di noi, seguendo un modo di agire scevro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/01/2012 | Ecologia e Localismo
Che cos’è la Natura? continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 08/01/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere