La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Carlo Petrini
il 08/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il Manifesto per la Terra e per l´Uomo di Pierre Rabhi risale al 2008 e adesso è uscito in Italia. Soprattutto in Francia e in Africa, Rabhi è una delle figure più carismatiche per i movimenti ecologisti, dell´agricoltura... continua a leggere
Scritto da: Giuseppina Ciuffreda
il 08/01/2012 | Ecologia e Localismo
Se l'evento di riferimento è "Primavera silenziosa" della scienziata Rachel Carson, l'ambientalismo ha appena compiuto cinquant'anni. Le radici del movimento per la difesa della natura affondano nell'Ottocento, nei Paesi... continua a leggere
Scritto da: Luca Rinaldi
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il prossimo 13 febbraio il più grande procedimento penale per reati ambientali, il processo Eternit, arriverà a sentenza. Imputati Stephan Schmideiny e Louis De Cartier, due alti dirigenti della multinazionale Eternit: sono accusati di disastro doloso (per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Frigeri
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
L’accumulazione di denaro, inteso come principio del benessere, aiuta i vincenti a dimenticare la morte, ma la morte di milioni di perdenti sta lì a ricordare ogni momento la vanità dell’operazione. L’uomo, dalla Rivoluzione francese... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
La super pista ciclabile collegherà Dortmund a Duisburg, sarà lunga 60 chilometri e larga 5 metriUn rendering del progetto continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il tema è come la terra potrà sopportare 9 miliardi di persone nel 2050 Non può essere ridotta solo ad un contributo allo spostamento negli investimenti dei finanziamenti alle tecnologie a bassa intensità di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
Confermata in secondo grado in Ecuador la sentenza che condanna la multinazionale petrolifera Chevron (fusa con Texaco nel 2001) a pagare un’indennizzazione di 18 miliardi di dollari per aver... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marciani
il 05/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il successo della pastasciutta ha promosso la coltivazione del grano duro anche in luoghi molto diversi dall'area mediterranea, per clima e tecniche colturali. In paesi come gli Usa e il Canada gli agricoltori trattano con un diserbante micidiale come il Round Up della Monsanto le colture... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/01/2012 | Ecologia e Localismo
In questo libro... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 04/01/2012 | Ecologia e Localismo
Francesco Cucari, un giovane che vive a Rotondella, in provincia di Matera, ha realizzato un sito ed una applicazione per smartphone in grado di facilitare tutti i cittadini nel differenziare i rifiuti. Si tratta del Dizionario dei rifiuti, uno strumento semplice e utile. Il ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 04/01/2012 | Ecologia e Localismo
Si potrebbero chiamare "prime concrete conseguenze sostenibili" della crisi. Forzate certo, ma non solo. Stiamo parlando, fonte Sole 24 Ore, dell'aumento del 20% degli acquisti di prodotti alimentari a chilometri zero e del combinato disposto di... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 04/01/2012 | Ecologia e Localismo
(ASI) Nelle settimane scorse un paio di notizie provenienti dall’Ungheria hanno fatto tremare i polsi alle multinazionali degli Ogm. La prima annuncia l’inizio dei serrati controlli da parte delle autorità in seguito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il Pappagallino ondulato, il più piccolo di tutti gli psittacidi, è originario del continente australiano, ma ormai è largamente diffuso nelle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Patrik Jonsson
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
Questo articolo è una conferma di 2 amici che hanno sfidato il paradigma, e sono stati odiati molto... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
Dalla realizzazione di orti pensili negli istituti penitenziari ai programmi di formazione al lavoro agricolo per le persone disabili. L’agricoltura sociale coniuga l’attività produttiva con l’offerta di servizi di integrazione socio lavorativa e con percorsi di... continua a leggere
Scritto da: Esther Vivas
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
“Una signora, per ottenere le migliori offerte nel discount Wal-Mart, è arrivata al punto di spruzzare con uno spray al peperoncino gli altri clienti, con l'intenzione di allontanarli dalla merce desiderata”. Questa potrebbe essere la scena di un film di Pedro Almodóvar... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 03/01/2012 | Ecologia e Localismo
L’ottimo articolo di Francesco Lamendola Siamo proprio sicuri che gli animali siano soltanto i nostri “fratelli minori”?( www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41625 ) merita qualche considerazione. Infatti gli altri animali non sono “fratelli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 02/01/2012 | Ecologia e Localismo
Il 2011 chiude: termina un anno veramente intenso e faticoso che ha visto acuirsi la sofferenza di centinaia di milioni di esseri umani. La prolungata crisi economica e finanziaria che,... continua a leggere