La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Thomas Fazi
il 04/06/2020 | Economia e Decrescita
L’ineffabile Romano Prodi ha dichiarato a DiMartedì che il «il ritorno alla lira» sarebbe «assolutamente un suicidio». Ora, che Prodi senta il bisogno di fare la difesa d’ufficio dell’euro è comprensibile: d’altronde fu proprio il suo governo, nel 1996, ad avviare le procedure per... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 04/06/2020 | Economia e Decrescita
Nel caso non fossero bastate le aperture di Salvini a Draghi e i continui peana di Giorgietti all’Europa per capire che la gattopardesca destra italiana, checché ne dica la stampa, di “sovranista” ha ben poco, adesso è arrivata anche la Meloni, anch’essa sedicente “sovranista”, a... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/06/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 01/06/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Roberto Bonuglia
il 31/05/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 30/05/2020 | Economia e Decrescita
L'Europa è risorta dalle sue ceneri. Sono state messe a tacere le Cassandre sovraniste e con esse, le loro previsioni crolliste circa la imminente dissoluzione della UE. Questo è l'evento politico che dal punto di vista mediatico ha avuto maggiore audience in questi giorni.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/05/2020 | Economia e Decrescita
Spero che qualcuno si ricordi le stupidaggini lette sui giornali italiani tipo quella che sarebbe stato l'inizio di un mondo migliore. Sono iniziate raffiche di migliaia licenziamenti in Europa (Renault, Nissan), in Italia perderemo 400mila posti di lavoro e Bankitalia prevede un calo del Pil del... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 28/05/2020 | Economia e Decrescita
RECOVERY FUND: CI FANNO L'ELEMOSINA E DOBBIAMO ANCHE RINGRAZIARE In tanti mi hanno chiesto un commento sulla proposta di Recovery Fund della Commissione europea che a sentire gli europeisti nostrani sarebbe un evento di portata storica secondo solo al ritorno del Messia (ma forse pure meglio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 28/05/2020 | Economia e Decrescita
Dal primaverile tepore del risveglio da tre mesi di forzata chiusura causa Covid si è, da parte del nostro governicchio e dei media “embedded”, tutt’un tratto, passati alla più totale ed incontrollata euforia. “Avevamo ragione noi…”, “Alla fine ci hanno ascoltato…”, “Siamo... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 24/05/2020 | Economia e Decrescita
Gli investimenti diretti esteri (FDI l’acronimo in inglese) possono avere un ruolo molto importante per lo sviluppo economico, per l’aumento della produttività e dell’occupazione e per l’integrazione internazionale. Perciò, tutti i Paesi sono interessati ad attrarli. Vari centri... continua a leggere
Scritto da: Marco Bersani
il 20/05/2020 | Economia e Decrescita
“I ricchi devono pagare le tasse. Le leggi sono molto chiare e loro usano ogni modo possibile per sfuggire e portare il denaro nei paradisi fiscali. Dobbiamo rafforzare i controlli”. Così si era espresso il segretario generale dell’Ocse, Josè Angel Gurria,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/05/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 19/05/2020 | Economia e Decrescita
IL M.E.S., questo sconosciuto!(di Marcello Austini)Quanto ci si appresta a scrivere intende essere un tentativo di approfondimento su qualcosa che oggi è diventata di stringente attualità, su cui molti parlano, ma che nella realtà solo in pochi (relativamente pochi) davvero conoscono.Subito,... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 19/05/2020 | Economia e Decrescita
L'argomento del giorno è indubbiamente il documento franco-tedesco - presentato ieri - che propone l'istituzione di un Recovery Fund da 500 miliardi, da raccogliere (nel corso di tre anni) tramite l'emissione da parte della Commissione europea di titoli di debito comune. Quei fondi potranno poi... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 19/05/2020 | Economia e Decrescita
Anche se le dichiarazioni di Macron e Merkel da un lato e di Lagarde dall'altro sembrano molto ferme, i contorni sono ancora nebulosi, e i testi scritti raccontano scenari meno solidali, segno che ai piani alti in Europa l'accordo non c'è ancora.Il documento ufficiale del governo tedesco... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 19/05/2020 | Economia e Decrescita
Avendo perso mordente e spazio operativo negli Usa e in Europa, le agenzie di rating si sono “buttate” contro i paesi emergenti, in particolare quelli dell’Africa. Non è necessario essere un genio di competenza e di capacità di analisi per immaginare le difficoltà economiche in un mondo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fanetti
il 18/05/2020 | Economia e Decrescita
“Il mondo non è altro che un mercato”. B. Carayon La caduta del Muro di Berlino ha rivoluzionato il mondo contemporaneo in maniera dirompente e con una rapidità eccezionali. Da un bipolarismo consolidato e caratterizzato da... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 17/05/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 17/05/2020 | Economia e Decrescita
Giuseppe Conte: «Non possiamo concedere un anno bianco fiscale, perché avremmo un grave ammanco nelle casse dello Stato e non ce lo possiamo permettere».In questa frase è riassunta la causa di fondo della crisi che stiamo vivendo (da anni) e che continueremo a vivere. In pratica, avendo... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 12/05/2020 | Economia e Decrescita
Questo grafico di Lucio Baccaro mostra la crescita del produttività del lavoro in Italia rispetto alla Germania. Come si può vedere, con la "liretta" la produttività nel settore manifatturiero è cresciuta molto più rapidamente in Italia che in Germania fino al 1995, per poi collassare.Cosa... continua a leggere