Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Sulle Autostrade hanno partorito un compromesso senza mettere in discussione il principio di proprietà privata di un bene pubblico

il 16/07/2020 | Economia e Decrescita

Sulle Autostrade hanno partorito un compromesso senza mettere in discussione il principio di proprietà privata di un bene pubblico

Sulle Autostrade alla fine hanno partorito un compromesso che penalizza i Benetton senza mettere realmente in discussione il principio di proprietà privata (subentreranno altri investitori con la "copertura" di Cassa Depositi e Prestiti, che garantirà loro il rispetto della regola... continua a leggere

Cosa ho capito del Covid

il 12/07/2020 | Economia e Decrescita

Cosa ho capito del Covid

Non voglio dare lezioni a nessuno, né affermare un qualche tipo di verità. Ma, dopo quattro mesi di articoli, post, twit, inchieste, report, statistiche, conferenze stampa, DPCM e chi più ne ha più ne metta voglio provare a riassumere quello che ho capito del Covid. Non tanto perché sia... continua a leggere

Che fine ha fatto la centralità del lavoro?

il 30/06/2020 | Economia e Decrescita

Che fine ha fatto la centralità del lavoro?

  L’allarme arriva da Giovanni Belardelli, docente di Storia delle Dottrine politiche ed editorialista del “Corriere della sera”: l’Italia sta perdendo la centralità del lavoro. Non è una denuncia da poco per un Paese che si dice “fondato sul lavoro”, idea mitica a misura... continua a leggere

Il danno dell’inequità

il 29/06/2020 | Economia e Decrescita

Il danno dell’inequità

La concentrazione della ricchezza è irrefrenabile. All’incirca 2.000 miliardari posseggono quanto il 60% della popolazione globale e nell’ultimo decennio il vertice si è rimpicciolito da 388 a 26 individui con un patrimonio totale di 1.500 miliardi di dollari che equivale agli averi di 3,8... continua a leggere

Nella sfera di cristallo

il 27/06/2020 | Economia e Decrescita

Nella sfera di cristallo

Prima che di quelle del FMI sull'economia mondo 2020, parliamo di previsioni per i sistemi molto complessi in generale. Queste sono imprecise in via di principio (per una serie di ragioni diciamo “scientifiche” ossia certe su cui qui sorvoliamo) e tuttavia prevedere è forse la funzione... continua a leggere

La vostra società a misura di ricco

il 27/06/2020 | Economia e Decrescita

La vostra società a misura di ricco

Bella intervista della Gabbanelli oggi che si lancia - da buona progressista ben pensante e ben sapente - nella crociata contro i pagamenti in contanti perchè servirebbero solo a ladri e truffatori. Davvero che tristezza.  Ma questa signora lo sa che le banche non aprono conti a persone che non... continua a leggere

V, W, L. I tre modelli di evoluzione della crisi economica: l’intero sistema occidentale si basa sul superfluo, il rimandabile e l’inessenziale

il 13/06/2020 | Economia e Decrescita

V, W, L. I tre modelli di evoluzione della crisi economica: l’intero sistema occidentale si basa sul superfluo, il rimandabile e l’inessenziale

V, W, L. Sono i tre modelli di evoluzione della crisi economica in atto nei paesi guida del sistema mondiale, ma anche del sistema mondiale nel suo intero. Crisi a V significa che seguendo il primo braccio vai giù, poi rimbalzi in su. Crisi a W sta per crisi su e giù a montagne russe, una... continua a leggere