La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marcello Veneziani
il 31/05/2010 | Economia e Decrescita
Riti di sangue, vittime designate, tagli sacrificali per placare il Dio Debito. Tutto giusto, purtroppo. E inevitabile. Ma proviamo ad alzare la testa dalla manovra e dalla crisi per capire il senso di ciò che sta accadendo.Noi abbiamo vissuto negli ultimi due anni due atroci agonie con... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 30/05/2010 | Economia e Decrescita
Con il supporto di intellettuali fidati che il 12 giugno prossimo parleranno di difesa della Costituzione in chiave solo antiberlusconiana (senza ricordare cioè che l'opera di distruzione delle basi... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 30/05/2010 | Economia e Decrescita
Ogni volta che si arriva a proporre soluzioni per uscire dalle crisi, e' possibile dividere le soluzioni in tre grandi filoni. I politici e le associazioni proporranno soluzioni "sistemiche", e aggiungeranno "strutturali". Chi produce il reddito effettivamente chiedera'... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin
il 30/05/2010 | Economia e Decrescita
Alla fine degli anni '80, le maggiori banche del mondo (Citibank, Chase Manhattan, HSBC, Midland Bank e molte altre) sono state sull'orlo della bancarotta. Da qualche parte, qualcuno, -nessuno sa chi, oppure non lo dice- "ha preso la decisione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/05/2010 | Economia e Decrescita
Per ben due volte Berlusconi ha offerto alla Marcegaglia il posto ministeriale di Scajola, ricevendo un duplice rifiuto. La seconda volta, la proposta è stata fatta davanti all’assemblea della Confindustria, quasi tutta rappresentata da grandi e ... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 30/05/2010 | Economia e Decrescita
L’accelerazione della crisi in Italia è stata davvero brusca, se persino il governo che più di tutti al mondo liscia il pelo agli evasori fiscali si è trovato costretto a proporre misure economiche detestate dal blocco dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Vivenc Navarro
il 28/05/2010 | Economia e Decrescita
L’articolo chiama l’attenzione sulla corrente popolare a favore dell’apertura di banche statali pubbliche sia a livello statale che federale, che sta avendo una gradita accoglienza negli Usa, tanto è vero che diversi governatori federali... continua a leggere
Scritto da: Superbonus
il 28/05/2010 | Economia e Decrescita
Il debito italiano incombe e la manovra di B. non convince del tutto i mercati. Non fatevi ingannare dalle Borse: i titoli azionari festeggiano lo scampato pericolo di default imminenti (soprattutto quello della Grecia, almeno per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/05/2010 | Economia e Decrescita
Torno ancora sulla crisi economica, con due segnalazioni. La prima. Come sa chi frequenta questo blog sono convinto che sia possibile manipolare le Borse in determinati frangenti. Il mio punto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Mensa*
il 27/05/2010 | Economia e Decrescita
In risposta a Marshall Auerback L’analisi della situazione globale, non può non tenere conto di alcune considerazioni che interessano la distribuzione della ricchezza, e della fiscalità, all'interno dei singoli paesi. Mano a mano che si... continua a leggere
Scritto da: Dwayne Andreas
il 27/05/2010 | Economia e Decrescita
Il business del cibo è di gran lunga il business più importante del mondo. Tutto il resto è un lusso. Il cibo è ciò di cui hai bisogno per mantenerti in vita ogni giorno. Quando una gran parte della popolazione affronta un... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero, Cecilia Laya
il 27/05/2010 | Economia e Decrescita
E’ ufficiale: nel 2009 il PIL del Venezuela ha superato quello dell’Argentina. Secondo i dati, recentemente pubblicati dal Fondo Monetario Internazionale [1] nel 2009 il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Venezuela è stato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Colitti*
il 27/05/2010 | Economia e Decrescita
I signori dei fondi americani, forse spinti dall’arrivo, sia pur tardo, della primavera, hanno concepito un grande amore per l’Italia, secondo loro un povero paese che non vede le grandi occasioni, e deve attendere i finanzieri americani per... continua a leggere
Scritto da: Cristina Muntoni
il 27/05/2010 | Economia e Decrescita
Al workshop della Nielsen Galimberti smonta il mito della produttività: «Un tempo si lavorava per soddisfare i bisogni, ora per crearli». La crisi impone strategie per far crescere l’economia. Ma chi ne paga il prezzo? Cos’è la felicità?... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
Se la Grecia è arrivata al punto di dover sopravvivere grazie all'elemosina dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, non lo deve solamente agli speculatori internazionali. La diagnosi stilata da... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
Se vogliamo cercare di capire la crisi, dovremmo capire dove siamo e come ci siamo arrivati. Per fare questo, occorrerebbe guardare con disincanto al secolo scorso. Alcuni commentatori fanno risalire le origini del secolo orrendo, quello... continua a leggere
Scritto da: Orazio Fergnani
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
SUL SIGNORAGGIO MONETARIO ED ALTRO SABATO 29 E ... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
Gli stati occidentali obbligati ad aiutare gli Stati Uniti! Gli Stati Uniti hanno un debito pubblico spaventoso, praticamente 13.000 miliardi di dollari, ai quali si aggiungono decine di migliaia di miliardi di dollari in altre obbligazioni. Una parte del debito... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
L'avevamo scritto oltre tre mesi fa: le casse di risparmio spagnole erano la bomba ad orologeria pronta a scoppiare, costrette a cercare fusioni per implementare le riserve e riuscire così a non soccombere sotto il peso di bad assets ormai ingestibili. Detto fatto,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 26/05/2010 | Economia e Decrescita
E ti pareva che quei "comunisti" di greenreport non ti tiravano fuori per l'ennesima volta il discorso di Berlinguer sull'austerità del 1977 all'Eliseo di Roma. Sarà anche la nostra coperta di... continua a leggere