Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

La comunità come modello sociale

il 31/05/2010 | Economia e Decrescita

Riti di sangue, vittime designate, tagli sacrificali per placare il Dio Debito. Tutto giusto, purtroppo. E inevitabile. Ma proviamo ad alzare la testa dalla manovra e dalla crisi per capire il senso di ciò che sta accadendo.Noi abbiamo vissuto negli ultimi due anni due atroci agonie con... continua a leggere

Il mito del valore aggiunto

il 30/05/2010 | Economia e Decrescita

Ogni volta che si arriva a proporre soluzioni per uscire dalle crisi, e' possibile dividere le soluzioni in tre grandi filoni. I politici e le associazioni proporranno soluzioni "sistemiche", e aggiungeranno "strutturali". Chi produce il reddito effettivamente chiedera'... continua a leggere

Perché non una banca pubblica?

il 28/05/2010 | Economia e Decrescita

L’articolo chiama l’attenzione sulla corrente popolare a favore dell’apertura di banche statali pubbliche sia a livello statale che federale, che sta avendo una gradita accoglienza negli Usa, tanto è vero che diversi governatori federali... continua a leggere

Analisi economica globale

il 27/05/2010 | Economia e Decrescita

In risposta a Marshall Auerback L’analisi della situazione globale, non può non tenere conto di alcune considerazioni che interessano la distribuzione della ricchezza, e della fiscalità, all'interno dei singoli paesi. Mano a mano che si... continua a leggere

Apocalisse agricola 2010

il 27/05/2010 | Economia e Decrescita

Il business del cibo è di gran lunga il business più importante del mondo. Tutto il resto è un lusso. Il cibo è ciò di cui hai bisogno per mantenerti in vita ogni giorno. Quando una gran parte della popolazione affronta un... continua a leggere

Cari manager, fermate lo sviluppo

il 27/05/2010 | Economia e Decrescita

Al workshop della Nielsen Galimberti smonta il mito della produttività: «Un tempo si lavorava per soddisfare i bisogni, ora per crearli». La crisi impone strategie per far crescere l’economia. Ma chi ne paga il prezzo? Cos’è la felicità?... continua a leggere

USA: futura Grecia?

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Se la Grecia è arrivata al punto di dover sopravvivere grazie all'elemosina dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, non lo deve solamente agli speculatori internazionali. La diagnosi stilata da... continua a leggere

Sovrani senza lobi frontali

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Se vogliamo cercare di capire la crisi, dovremmo capire dove siamo e come ci siamo arrivati. Per fare questo, occorrerebbe guardare con disincanto al secolo scorso. Alcuni commentatori fanno risalire le origini del secolo orrendo, quello... continua a leggere

Obama chiama, l'Occidente risponde

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Gli stati occidentali obbligati ad aiutare gli Stati Uniti! Gli Stati Uniti hanno un debito pubblico spaventoso, praticamente 13.000 miliardi di dollari, ai quali si aggiungono decine di migliaia di miliardi di dollari in altre obbligazioni. Una parte del debito... continua a leggere