La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Pierluigi Paoletti - Lisa Bortolotti
il 09/06/2010 | Economia e Decrescita
Come risolvere la crisi, aumentare il potere d'acquisto, incentivare le economie locali, restituire consapevolezza economica, svelare come funziona il diabolico meccanismo del debito. * PARTE PRIMA:Situazione attuale analisi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/06/2010 | Economia e Decrescita
In Italia esistono due classi: quella dei vecchi e quella dei giovani. La prima è al governo, ha una pensione, al termine dell'attività lavorativa ha avuto un tfr, ha goduto di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Caterina
il 09/06/2010 | Economia e Decrescita
A marzo, nello stabilimento della Fiat di Tychy, si è fatta gran festa: la nuova 500 ha raggiunto quota 500.000 esemplari prodotti in questo impianto nel sud della Polonia. L'esemplare era di colore «bianco gioioso», equipaggiato con il ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/06/2010 | Economia e Decrescita
Ho appena finito di leggere “Il sacco del nord”, di Luca Ricolfi (Guerini editore). Saggio, ben documentato, ma coraggioso nell’analisi. Ricolfi smonta uno dei luoghi comuni più diffusi ovvero che a evadere le tasse siano soprattutto i cumenda e i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/06/2010 | Economia e Decrescita
Venezuela, avanti tutta con le nazionalizzazioni Ottanta aziende di diversi settori merceologici, però tutte appartenenti a facoltosi banchieri venezuelani saranno nazionalizzate dall'amministrazione venezuelana.L'annuncio è arrivato... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 08/06/2010 | Economia e Decrescita
Il presidente della Commissione Ue, Josè Barroso, e quello della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet (nella foto), sono sempre più preoccupate per il crollo verticale del valore dell’euro sul dollaro che ormai è sceso sotto la quota di 1,20. Considerato... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 08/06/2010 | Economia e Decrescita
La relazione annuale del governatore della Banca d’Italia è solitamente il documento economico pubblico più cauto, i cui argomenti sono scelti e misurati quasi con il bilancino di precisione usato per pesare oro e pietre preziose. Il tentativo di molti di ricondurlo dentro il... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
L'articolo firmato da Renato Besana, dal titolo “La nostra auto sufficienza infastidisce gli Usa”, non smentisce la felice linea sposata da Libero sui recenti accadimenti che hanno visto coinvolta la nostra Finmeccanica, ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
Noi lo ripetiamo da anni, le nostre imprese avanzate sono il cuore pulsante del sistema-paese ed il fatto che esse siano costantemente poste sotto attacco, tanto all'interno che all'esterno dei confini peninsulari, dimostra che... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero - Tito Pulsinelli
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
[Attilio Folliero è un politologo, scrittore, poeta italiano residente a Caracas, Venezuela. Maggiori notizie biografiche sul suo sito. Tito Pulsinelli è già noto ai nostri lettori per le sue corrispondenze dal territorio venezuelano.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
Il 2008 e il 2009 sono stati anni di grande crisi, come ben sappiamo, e ora gli Stati sono costretti a tirar la cinghia. Tagliano tutto: investimenti, pensioni, sanità, aumentano le tasse. E’ l’ora dei sacrifici. Ma non... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
L'hanno chiamata “operazione salvataggio” della Grecia. In realta' il cosiddetto “aiuto” del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Centrale Europea e' un'ulteriore bastonata collettiva inferta ai cittadini greci. Ulteriore, perche' la... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/06/2010 | Economia e Decrescita
Ed ecco a Voi l’ultimo ingranaggio mancante per la compiuta “rivoluzione liberale”, o liberista che dir si voglia, di un’ Italia alla ricerca di un angoletto di manovra nel turbocapitalismo.Tra questo sabato in sede di G20 e lunedì con... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 06/06/2010 | Economia e Decrescita
La creazione della moneta unica non è servita a creare un'Europa politica. Che o sarà di sinistra o non sarà. Ma la sinistra dovrebbe decostruire gli attuali trattati e creare un blocco sociale alternativo. La... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 06/06/2010 | Economia e Decrescita
In tempi di gravissima crisi economica ci si aspetterebbe da un premier quanto minimo parole chiare e di responsabilità come queste: "Si va incontro ad anni di sacrifici per via dell'enorme debito pubblico con cui abbiamo a che fare... continua a leggere
Scritto da: Olga Chetverikova
il 06/06/2010 | Economia e Decrescita
Il gruppo Bilderberg si riunirà dal 4 al 7 giugno a Sitges (nella foto), una località turistica a 30 km da Barcellona. Come al solito, le informazioni al riguardo ci vengono fornite da James Tucker e Daniel Estulin i quali hanno rivelato che in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 06/06/2010 | Economia e Decrescita
Alla fine hanno gettato la maschera, le chiacchere stanno a zero: l'Unione Europea e la moneta unica sono un progetto fallimentare, ancora non fallito solo per adesso. Da Novembre 2009 a Maggio 2010 la posta sul tavolo è passata dai ridicoli 10... continua a leggere
Scritto da: Lucia Cuffaro
il 04/06/2010 | Economia e Decrescita
Ancora aperto il bando ministeriale "Il sole a scuola" che oltre a prevedere contributi per l'installazione di pannelli fotovoltaici sugli edifici scolastici punta al coinvolgimento diretto degli studenti e delle loro famiglie al fine di sensibilizzarli sull'opportunità... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 03/06/2010 | Economia e Decrescita
Il post sui Baustelle , chiunque essi siano, ha suscitato una certa quantita' di sbroc nei commenti, che ho bloccato. In realta' la mentalita' assurda che volevo descrivere e' molto antica, e non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 03/06/2010 | Economia e Decrescita
Nel giorno della parata militare lungo i Fori, oso sperare che nessuno sottovaluterà l´importanza dell´acquisto di centotrentuno cacciabombardieri F-35, centoventuno caccia Eurofighter e cento elicotteri NH90 da parte delle nostre... continua a leggere