Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Cari manager, fermate lo sviluppo

il 27/05/2010 | Economia e Decrescita

Al workshop della Nielsen Galimberti smonta il mito della produttività: «Un tempo si lavorava per soddisfare i bisogni, ora per crearli». La crisi impone strategie per far crescere l’economia. Ma chi ne paga il prezzo? Cos’è la felicità?... continua a leggere

USA: futura Grecia?

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Se la Grecia è arrivata al punto di dover sopravvivere grazie all'elemosina dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, non lo deve solamente agli speculatori internazionali. La diagnosi stilata da... continua a leggere

Sovrani senza lobi frontali

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Se vogliamo cercare di capire la crisi, dovremmo capire dove siamo e come ci siamo arrivati. Per fare questo, occorrerebbe guardare con disincanto al secolo scorso. Alcuni commentatori fanno risalire le origini del secolo orrendo, quello... continua a leggere

Obama chiama, l'Occidente risponde

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

Gli stati occidentali obbligati ad aiutare gli Stati Uniti! Gli Stati Uniti hanno un debito pubblico spaventoso, praticamente 13.000 miliardi di dollari, ai quali si aggiungono decine di migliaia di miliardi di dollari in altre obbligazioni. Una parte del debito... continua a leggere

L’Italia messa in vendita

il 26/05/2010 | Economia e Decrescita

In principio era Maastricht, e Maastricht era presso di noi, e Maastricht fu noi... L’inizio europeo della Globalizzazione, l’inizio del Libero Mercato, l’inizio della Flessibilità, delle Privatizzazioni, della Sovranità... continua a leggere

Berlino non vende scoperto

il 23/05/2010 | Economia e Decrescita

La recente decisione della Germania di proibire le vendite allo scoperto ha avuto come effetto immediato quello di trascinare il valore dell’euro ai minimi da quattro anni. Risultato: la valuta europea vale poco più di 1,22 centesimi sul... continua a leggere

L'uomo non è debito pubblico

il 21/05/2010 | Economia e Decrescita

Si continua a tergiversare senza voler colpire il bersaglio. E' come nel mondo del narcotraffico. Si prendono i pusher, i tossici, ma non chi detiene il mercato. E così da sempre. Un vertice marcio, non può che generare una società marcia. Siamo... continua a leggere