La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Michele Paris
il 06/06/2009 | Economia e Decrescita
Mentre il presidente Obama si apprestava all’attesa visita in Medio Oriente, nel quasi silenzio dei media, uno dei più importanti membri del suo gabinetto portava a termine una delicatissima trasferta in territorio cinese. Tra i compiti del Segretario al Tesoro... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 06/06/2009 | Economia e Decrescita
La passione per la Cina e le cineserie hanno contagiato più volte l’Occidente: nel Settecento quando si costruivano i padiglioni in stile cinese. E s’ammiravaanche la burocrazia di quel Paese. Follemente, poiché già allora essa era una causa di potente decadenza di... continua a leggere
Scritto da: Joan Roelofs
il 05/06/2009 | Economia e Decrescita
Negli Stati Uniti sono state create importanti fondazioni a scopo umanitario, le quali hanno per così dire sostenuto il mondo negli ultimi 100 anni. Ci si potrebbe chiedere in che modo le attivitá di tali associazioni siano collegate con l’ attuale crisi. Notizie... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 05/06/2009 | Economia e Decrescita
Ricordate Mario Resca, colui che, nominato nel 2008 allla carica di Direttore generale dei musei, vice di Biondi, aveva sollevato un piccolo polverone sulla stampa perché dal 1995 al 2007 aveva ricoperto la carica massima - presidente... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 05/06/2009 | Economia e Decrescita
DI MAURO BOTTARELLIilsussidiario.netLa terza ondata è arrivata mercoledì pomeriggio. Per ora sottoforma di cavallone inaspettato che ribalta i materassini e fa la gioia dei bagnanti ma l’effetto domino che può innescare è di quelli degni di uno tsunami.... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 04/06/2009 | Economia e Decrescita
Se avete investito denaro in un immobile a Dubai, è il momento di preoccuparvi e di fare un paio di controlli. Un gruppo di investitori britannici è stato infatti truffato alla grande da un'azienda partecipata addirittura dalla famiglia reale.... continua a leggere
Scritto da: Shamus Cooke
il 04/06/2009 | Economia e Decrescita
Da tutto l’ orrore che la crisi economica globale ha generato per cosi tanta gente è emersa una conseguenza importante: molta gente sta acquisendo una coscienza politica e sta cercando di informarsi per comprendere meglio il sistema economico-politico in cui vive. Si cerca di... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 04/06/2009 | Economia e Decrescita
I Caraibi sono scossi dalle conseguenze della recessione mondiale. A Guadalupe la popolazione e’ esplosa contro il governo di Sarkozy. Con un reddito per capita che corrisponde alla meta’ di quello francese e un tasso di disoccupazione quattro volte piu’ alto che in... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 03/06/2009 | Economia e Decrescita
Il Re è nudo. Nonostante i disperati tentativi per mantenere la segretezza, alla fine della scorsa settimana la Fsa ha dovuto rendere noti i criteri operativi con cui sono stati condotti gli stress test sulla tenuta delle banche britanniche in caso di peggioramento del clima finanziario... continua a leggere
Scritto da: Christian Marazzi
il 02/06/2009 | Economia e Decrescita
Il crollo della borsa e il fallimento di importanti banche sono state le premesse per la chiusura di imprese e l'aumento della disoccupazione. Questo è dovuto al fatto che la finanza non è più un aspetto parassitario dell'attività economica, ma una sua... continua a leggere
Scritto da: don Curzio Nitoglia
il 02/06/2009 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi
il 02/06/2009 | Economia e Decrescita
Sobrietà, decrescita, sostenibilità, o comunque vogliamo chiamarla, non è solo una questione di tecnologia e stili di vita, ma anche di assetto economico. “Se produciamo e consumiamo di meno che ne sarà dei posti di lavoro? E lo stato dove troverà i soldi per... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 02/06/2009 | Economia e Decrescita
Quando ho visto questo grafico (cliccatelo per vederlo meglio) sono rimasta un tantino basita. Si tratta di una ricerca svolta da uno dei sempre ottimi contributori di TOD, che esamina l'eventuale legame tra produzione, energia e crisi finanziaria.Il risultato è quello che vedete:... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 01/06/2009 | Economia e Decrescita
Dal 14 al 17 maggio l’elite globale si è riunita in segreto in Grecia per la conferenza annuale del Bilderberg, tra la limitata e scoordinata attenzione dei media. Circa 130 degli individui più potenti del mondo si sono incontrati per discutere le questioni pressanti del... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 01/06/2009 | Economia e Decrescita
L’accordo tra GM (gigante automobilistico americano) e la Magna (cordata austro-russo-canadese) ha fatto perdere il... continua a leggere
Scritto da: Marco d'Eramo
il 30/05/2009 | Economia e Decrescita
Nella City continuano a circolare i soldi pompati dal governo, sui licenziamenti si stende un velo. Ma si prepara un futuro d'austerità La crisi? «Qui non si sente molto», dicono in tanti, «il peggio deve ancora arrivare», ribattono altri. Londra,... continua a leggere
Scritto da: Éric Toussaint - Damien Millet
il 29/05/2009 | Economia e Decrescita
Mentre i paesi ricchi si preoccupano delle conseguenze della crisi finanziaria, la fame continua indisturbata a mietere vittime nei paesi poveri. Gli obiettivi di sviluppo del millennio programmati dall'ONU dovevano sconfiggerla, ma in realtà, la carestia progredisce.Le cause di questo... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 29/05/2009 | Economia e Decrescita
Richard Fisher, presidente della Federal Reserve Bank di Dallas, ha detto: "Funzionari anziani del governo cinese mi hanno messo sulla graticola per sapere se abbiamo intenzione di monetizzare le azioni della nostra legislatura." "Devono avermelo chiesto un centinaio... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 29/05/2009 | Economia e Decrescita
L’economia procede a passo di lumaca, la disoccupazione lievita, l’industria automobilistica è al collasso. Ma i profitti per le compagnie petrolifere Chevron e Shell sono più che mai elevati. In tutto il mondo, dalla giungla dell’Ecuador, al delta del Niger... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 28/05/2009 | Economia e Decrescita
“Il club degli amici dell’Africa”, quello dove i politici occidentali s’intrattengono con le rock star della canzone sulle strategie di aiuti finanziari da applicare a questo continente, e’ in subbuglio. Una giovane donna africana, Dambisa Moyo, ha... continua a leggere