Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Trump l'eretico

il 27/01/2018 | Economia e Decrescita

Trump l'eretico

  È davvero emblematico e impressionante ascoltare le grida di sgomento di tanti economisti per i dazi sulle lavatrici e sui pannelli solari imposti da Donald Trump. Sembra quasi che l'economia sia diventata una "scienza dogmatica" (scusate l'ossimoro).  Nel caso specifico sembra... continua a leggere

Davos e lo spettro della crisi

il 27/01/2018 | Economia e Decrescita

Davos e lo spettro della crisi

Il consueto appuntamento super-esclusivo del World Economic Forum (WEF) di Davos, in Svizzera, si sta svolgendo questa settimana in uno spirito di apparente ottimismo, giustificato dal continuo accumulo di ricchezze tra le élite planetarie e, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti, dalle... continua a leggere

Game over

il 20/01/2018 | Economia e Decrescita

Game over

Non siamo stati capaci di fare una moneta alternativa come si deve, anzi io che avevo il segreto e il modello sono stata osteggiata in tutti i modi, oltre che dalle istituzioni, dai miei colleghi “monetaristi” nella mia teoria di correggere la contabiltà della fiat per farne contabilmente una... continua a leggere

Quale avvenire per i giovani?

il 14/01/2018 | Economia e Decrescita

Quale avvenire per i giovani?

  A ridosso del ’68, Ugo Spirito, in un saggio dedicato alle giovani generazioni (“L’avvenire dei giovani”, Sansoni, 1972), saggio che appare in alcuni parti datato, ma che certamente è tutt’altro che banale, pone l’accento sulla contrapposizione tra “individuo sociale” e... continua a leggere

Numeri al posto delle persone

il 10/01/2018 | Economia e Decrescita

Numeri al posto delle persone

    Recentemente è in voga presso alcuni salotti di chiara connotazione liberale un tentativo di revisione storiografica riguardo la Grande Depressione che attanagliò l’Europa e il Nord America negli ultimi trent’anni del XIX secolo. Alcuni personaggi, che non hanno studiato... continua a leggere

Bitcoin e techno-narcisismo

il 16/12/2017 | Economia e Decrescita

Bitcoin e techno-narcisismo

    I lucidascarpe degli aeroporti di tutto il mondo devono mormorare a proposito del Bitcoin dato che la criptomoneta ha preso il volo, fino a sfiorare il traguardo dei diecimila dollari. Anche Ethereum manda qualche ruggito, come la maggior parte delle altre criptomonete, da... continua a leggere

Debito pubblico, moneta e sovranità

il 12/12/2017 | Economia e Decrescita

Debito pubblico, moneta e sovranità

Il convegno di fine novembre “Debito Pubblico, Moneta e Sovranità”, tenutosi a Roma nelle aule del Senato, ha riportato alla luce il problema della sovranità economica e monetaria.  L’incontro si è basato sul saggio di Davide Storelli “Alchemy – Moneta, valore,... continua a leggere

La nascita della Federal Reserve

il 12/12/2017 | Economia e Decrescita

La nascita della Federal Reserve

I primi elementi del Sistema della riserva federale, la banca centrale degli Stati Uniti, furono posti nel 1863, quando il Congresso statunitense con il ‘National Banking Act’ e il ‘National Currency Act’ determinò la centralità finanziaria di New York. Alcuni centri bancari, come... continua a leggere

Africa: o sviluppo o emigrazione

il 03/12/2017 | Economia e Decrescita

Africa: o sviluppo o emigrazione

Cambiamenti climatici, mancanza di acqua, avanzamento dei deserti, impoverimento dell'agricoltura, non sono soltanto argomenti per dibattiti politici o accademici ma sono questioni reali che determinano la vita di intere popolazioni. Europa compresa. Per i paesi poveri, soprattutto dell'Africa,... continua a leggere

Flessibilità nella società aperta

il 28/11/2017 | Economia e Decrescita

Flessibilità nella società aperta

        Venerdì scorso ci abbiamo ironizzato sopra. Oggi bisogna che ne parliamo sul serio. Venerdì scorso è stata la volta di Emma Marcegaglia che “tuonava” contro qualsiasi norma in tema di welfare che possa aumentare il costo del lavoro. Oggi – su un tema diverso ma... continua a leggere