Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Un protezionismo che non protegge

il 17/03/2018 | Economia e Decrescita

Un protezionismo che non protegge

Le minacce di Trump di questa settimana sono state un colpo uno-due. Prima ha minacciato di imporre tariffe di sicurezza nazionale su acciaio e alluminio, principalmente contro Canada e Messico (assieme a Corea e Giappone). Poi ha proposto un’alternativa: esonererebbe questi paesi se... continua a leggere

La fallacia del libero scambio

il 04/03/2018 | Economia e Decrescita

La fallacia del libero scambio

“L’idea del libero scambio come motore della crescita era diventato un dogma talmente intoccabile che chi avesse voluto riconsiderare le prove doveva accettare di sentirsene chiedere i motivi.” (Dani Rodrik) Secondo gli economisti fanatici della teoria del libero scambio,... continua a leggere

Esistono ancora i mercati finanziari?

il 17/02/2018 | Economia e Decrescita

Esistono ancora i mercati finanziari?

Per decenni, la Federal Reserve ha truccato il mercato obbligazionario con i propri acquisti. E, per circa un secolo, le banche centrali hanno fissato i tassi di interesse (principalmente per stabilizzare il tasso di cambio della loro valuta) con effetti collaterali sui prezzi dei titoli. Sembra... continua a leggere

Contro l'usura. Il Papa ed Ezra Pound

il 04/02/2018 | Economia e Decrescita

Contro l'usura. Il Papa ed Ezra Pound

 “L’usura umilia e uccide. L’usura è un male antico e purtroppo ancora sommerso che, come un serpente, strangola le vittime. Bisogna prevenirla, sottraendo le persone alla patologia del debito fatto per la sussistenza o per salvare l’azienda”. Lo ha detto il Papa ricevendo in udienza... continua a leggere

Elogio dei dazi

il 31/01/2018 | Economia e Decrescita

Elogio dei dazi

Cicero pro domo sua è il titolo di una celeberrima arringa di Marco Tullio Cicerone, con la quale il grande giurista richiedeva la restituzione del terreno su cui sorgeva la sua casa. Rimasta proverbiale come espressione di biasimo per chi difende una causa esclusivamente personale, potrebbe... continua a leggere

Trump l'eretico

il 27/01/2018 | Economia e Decrescita

Trump l'eretico

  È davvero emblematico e impressionante ascoltare le grida di sgomento di tanti economisti per i dazi sulle lavatrici e sui pannelli solari imposti da Donald Trump. Sembra quasi che l'economia sia diventata una "scienza dogmatica" (scusate l'ossimoro).  Nel caso specifico sembra... continua a leggere

Davos e lo spettro della crisi

il 27/01/2018 | Economia e Decrescita

Davos e lo spettro della crisi

Il consueto appuntamento super-esclusivo del World Economic Forum (WEF) di Davos, in Svizzera, si sta svolgendo questa settimana in uno spirito di apparente ottimismo, giustificato dal continuo accumulo di ricchezze tra le élite planetarie e, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti, dalle... continua a leggere

Game over

il 20/01/2018 | Economia e Decrescita

Game over

Non siamo stati capaci di fare una moneta alternativa come si deve, anzi io che avevo il segreto e il modello sono stata osteggiata in tutti i modi, oltre che dalle istituzioni, dai miei colleghi “monetaristi” nella mia teoria di correggere la contabiltà della fiat per farne contabilmente una... continua a leggere