La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Economia e Decrescita
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Leonardo Boff
          
          il 30/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Autonomizzazione dell'economia e indebolimento degli stati-nazione. Conglomerati privati che agiscono a livello planetario senza controllo. Deforestazione, desertificazione, surriscaldamento climatico, malattie infettive e fame. Con l'autonomizzazione dell'economia e l'indebolimento... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 30/01/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        E' in corso sul "Manifesto" un dibattito sul programma economico del centrosinistra e in particolare sul ruolo della spesa pubblica e delle politiche di deficit. Quel che stupisce è la perdurante dipendenza teorica da Keynes (anche involontaria, come nel caso dell'intervento di ieri di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 28/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro.In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: SiberNews Media Team
          
          il 28/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Nel tentativo di stabilire un impero mondiale che domini su ogni nazione del pianeta, gli Stati Uniti hanno esaurito i loro fondi per finanziare tale espansione ed ora si trovano di fronte ad un imminente collasso finanziario.Tutto indica che il 2006 segnerà la fine... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
          
          il 28/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Il Forum economico mondiale ha aperto ufficialmente ieri i suoi battenti. Il 36° Fem di Davos, aperto dal 25 al 29 gennaio in Svizzera, è l’occasione per la comunità economica e politica mondiale di confrontarsi sui temi d’attualità a livello globale. Dall’altra parte del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Davide Biolghini
          
          il 27/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Nella discussione su come affrontare la crisi recessiva della rubrica del Manifesto "Nel nome di Caffè" mi ha sorpreso come chi propone o di stimolare la domanda o di sostenere l'offerta di beni e servizi, non entri nel merito delle modifiche degli stili di vita, consumo e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Raimondi*
          
          il 26/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        *presidente del Movimento Internazionale per i diritti civili – Solidarietà Roma 24 gennaio – La recente nomina di Mario Draghi a governatore della Banca d’Italia rappresenta la capitolazione delle istituzioni economiche e politiche italiane agli interessi della grande... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: www.ilconsapevole.it
          
          il 26/01/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Vi segnalo questi articoli e nuove pubblicazioni che troverete sul nostro sito perché penso vi possa interessare:  http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1767 (Articolo e pubblicazione sul business delle Olimpiadi)  http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1100 (Articolo e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 26/01/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Anche la storia dell'economia ha i suoi "martiri". Il termine può sembrare eccessivo o addirittura retorico, ma Nicolai Dimitriev Kondratieff (1892-1938) appartiene alla non foltissima schiera di economisti non ortodossi che hanno perduto la vita a causa delle proprie idee. Nasce nella... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mazzetta
          
          il 25/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ciò che ancora sfugge è la drammatica realtà, il vero stato del pianeta, o meglio, della delicata e rarissima biosfera nella quale sopravviviamo.       L'apocalisse liberista comincia a realizzarsi e a rendere tangibili gli incubi delle prime generazioni ambientaliste e non solo.Che ci... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport.it
          
          il 25/01/2006 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        [rilanciamo la seguente intervista ad uno dei fondatori del Manifesto, a dimostrazione ennesima dei limiti ideologici della destra e della sinistra in merito alla tematica della "decrescita", della frattura tra cultura e natura e, in fin dei conti, della critica al modello occidentale.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luciano De Majo
          
          il 25/01/2006 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        LIVORNO. Abbiamo avviato, nei giorni scorsi, una serie di interviste iniziate con quella a Carla Ravaioli (nella foto) che prendevano spunto da un’indagine di Eurispes sui consumi degli italiani, per allargarsi al tema della crescita e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Robecchi
          
          il 25/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Chiedo scusa se parlo di Milano. L'argomento non è divertente, né piacevole: è un asfissiante mix tra una città desolata ed ex-ricca e l'impennata delle malattie polmonari dei suoi abitanti. E' una pochade immonda tra l'inanità di amministratori della città-azienda (forzisti,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: nuovaecologia
          
          il 25/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La federazione che raccoglie oltre 100 associazioni degli Stati Alpini a sostegno della battaglia contro l’alta velocità: «Prima di costruire nuovi tunnel utilizziamo meglio le ferrovie esistenti»    L'opposizione al progetto della nuova Torino-Lione incassa il sostegno della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: decrescita.it
          
          il 24/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        1. Liberarsi dalla televisionePer entrare nella decrescita, la prima tappa è prendere coscienza dei propri condizionamenti. Il primo portatore di condizionamenti è la televisione. Lanostra prima scelta sarà di liberarsene. Così come la società dei consumi riduce l'uomo alla sua... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Christopher Brauchli
          
          il 24/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La generosità delle compagnie che controllano le carte di credito (CCC: Credit Card Companies)    Avendo più credito che soldi, si può girare il mondo(Johann Wolfgang von Goethe, Claudine von Villa Bella - 1776) Il fatto di criticare le... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 24/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sul "Corriere Economia"di ieri è apparso a pagina 8 un servizio sui "nuovi pivot di Boston". Chi sono? Sono i giovani economisti italiani che studiano al Mit, età media 33 anni. Quelli che un giorno, come titola enfaticamente il "Corriere", "saranno famosi". La sua lettura è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
          
          il 24/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Si è consumato lunedì scorso l’estremo sacrificio della Banca d’Italia, istituto sorto alla fine del XVIII secolo, all’indomani del compimento della nostra unità nazionale.Lo scorso 16 gennaio, infatti, si è ufficialmente insediato negli uffici di Palazzo Koch Mario Draghi,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: civiltà contadina
          
          il 24/01/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Conservare i semi della biodiversità rurale perché questi vadano a costituire un archivio congelato in una cella refrigerata non è nei nostri obiettivi. Civiltà Contadina desidera piuttosto che i semi, soprattuto quelli della tradizione e del passato, tornino alla terra e tornino a fare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenplanet
          
          il 23/01/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Secondo il ministero delle attività produttive, agli agricoltori sarebbe vietata la vendita a cielo aperto su area privata. Peccato che il parere contrasti con la legge... Con parere n. 11431 del 20 dicembre 2005 il Ministero delle attività produttive ha risposto al comune di Potenza che... continua a leggere