La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Economia e Decrescita
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Blondet
          
          il 10/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Capita che nello stesso giorno uno sia contento del 37 per cento guadagnato dalla Raggi a Roma, e del quasi 77 per cento con cui  la Svizzera ha respinto per   volontà popolare il cosiddetto reddito di cittadinanza.  Si può sempre contare sul buonsenso degli svizzeri;  che è la solida... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Diego Fusaro
          
          il 07/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Tra i compiti fondamentali del sapere filosofico, fin dal suo aurorale gesto socratico, vi è la problematizzazione dell’esistente e la messa in discussione delle “verità” inerzialmente accettate come tali; compito oggi reso, se mai è possibile, ancora più difficile dalla massiccia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Benedetta Scotti
          
          il 06/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        In principio non fu la crisi economica, ma la pillola.     È noto come ormai persino il Governo si sia accorto della crisi demografica che attanaglia l’Italia. Il Ministro della Salute Lorenzin ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Paris
          
          il 05/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
          Davanti all’ondata di scioperi e proteste che continuano ad attraversare la Francia, il governo Socialista del presidente, François Hollande, e del primo ministro, Manuel Valls, sembra deciso a proseguire nell’implementazione dell’odiata legge di “riforma”... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Blondet
          
          il 04/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Non vorrei vi fosse sfuggita la notizia:  il capo supremo della nota multinazionale McDonald,  Steve Easterbrook, ha dichiarato : “La ditta avrà sempre un importante elemento umano”. Con ciò ha smentito l’ex capo supremo della  medesima McDo, Ed Rensi.  Poiché in Usa si sta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
          
          il 03/06/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         Anche negli Usa non è tutto oro quello che luccica. Nel mondo non è adeguata l’attenzione all’andamento del debito degli Stati Uniti. La realtà è che esso, insieme ad altri indicatori economici, segna rosso costante. E’ come per le automobili, quando il cruscotto segnala un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Craig Roberts
          
          il 29/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Essendo riusciti ad usare l’UE per conquistare il popolo Greco, trasformando il governo “di sinistra” di Syriza in un fantoccio delle banche tedesche, la Germania si ritrova ora il FMI a intralciare il suo piano per saccheggiare la Grecia fino alla sua scomparsa.   Le regole del FMI... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jacques Sapir
          
          il 29/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        È il momento delle confessioni. Oh, non quello delle dolci confessioni che si fanno gli innamorati, né quello delle confessioni estorte con la forza e la sofferenza. NO, semplicemente le confessioni di persone che si sono sbagliate e che hanno ingannato il pubblico e ciò davanti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Rallo
          
          il 27/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Filippo Burla
          
          il 23/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Il parlamento greco ha, nella notte e con una maggioranza risicata di 152 sì (su 300 deputati), approvato il nuovo pacchetto di misure economiche per sbloccare la tranche di aiuti internazionali da 5.4 miliardi di euro. Una mossa, quella del governo, che arriva appena prima dell’Eurogruppo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Juan Manuel Prada
          
          il 22/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: F. William Engdahl
          
          il 22/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
          continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adrian Kuzminski
          
          il 22/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        La rivoluzione industriale ha plasmato il mondo moderno. Prima che decollasse alla fine del XVIII secolo, la maggior parte delle persone in Europa e nel mondo vivevano in modo sostenibile utilizzando risorse rinnovabili in società tradizionali.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Emanuele Porcelluzz
          
          il 22/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        L'Istituto nazionale di statistica, puntualmente, compie un'indagine sia sui mutamenti demografici e sociali sia sulle dinamiche del mercato del lavoro e tale opera consiste in una ponderosa raccolta di informazioni e notizie, che richiede un'attenta lettura dei dati strutturali raccolti, da cui si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Palma
          
          il 22/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        I 14 miliardi di flessibilità che l’UE ha concesso all’Italia per il 2016 altro non sono che uno specchietto per le allodole, una specie di gioco delle tre carte. Si parta da un presupposto: sia il Trattato di Maastricht che quello... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Pallante
          
          il 21/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Igor Giussani
          
          il 20/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
        Se, come dice il proverbio, non c’è due senza tre, allora dopo Maurizio Pallante e Mauro Gallegati posso solo sperare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Ciccarelli
          
          il 19/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 19/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Loretta Napoleoni
          
          il 18/05/2016 |          Economia e Decrescita
                  
       
      
        
      
      
         continua a leggere