La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Philip Giraldi
il 31/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Otto giorni fa, undici edifici palestinesi contenenti settanta appartamenti monofamiliari situati nel villaggio di Wadi al-Hummus, nella parte est di Gerusalemme occupata illegalmente da Israele, sono stati demoliti in un’operazione militare da oltre 1.000 fra soldati, poliziotti e lavoratori... continua a leggere
Scritto da: Henri de Grossouvre
il 31/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conversazione con Henri de Grossouvre, esperto di geopolitica e autore del saggio Paris Berlin Moscou. continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 31/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci libereremo mai delle monarchie del Golfo? Non nei prossimi decenni. La questione è che la dipendenza dal petrolio delle monarchie è strettamente legata alla vendita di armi occidentali: a questo serve la repubblica islamica iraniana, un bersaglio per alimentare le tensioni nel Golfo e... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Siamo come poliziotti. Non stiamo combattendo una guerra. Se volessimo combattere una guerra in Afghanistan e vincerla, avrei potuto vincere quella guerra in una settimana. Ma non voglio uccidere 10 milioni di persone. L’Afghanistan potrebbe essere spazzato via dalla faccia della Terra. Non... continua a leggere
Scritto da: Max Parry
il 25/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un sorprendente insieme di eventi, lo scorso mese il presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump ha annunciato bruscamente e unilateralmente che le truppe americane avrebbero iniziato a... continua a leggere
Scritto da: Danny Haiphong
il 21/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La campagna anti-russa ha permesso a FBI e CIA di rifarsi nelle relazioni pubbliche”.L’eccezionalismo americano non è semplicemente un’ideologia che presuppone che gli Stati Uniti siano il faro della civiltà (bianca), del progresso e dell’umanità. Mentre questa è la definizione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerre del Golfo. Quarant'anni dopo la rivoluzione khomeinista, la "guerra delle petroliere" mostra tutti i fallimenti americani nella regione. Con la complicità europeaCon la «guerra delle petroliere» nello Stretto di Hormuz siamo alla crisi di nervi sulla rotta di un terzo del greggio... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2018 il numero di articoli scientifici scritti da cinesi, che sono stati pubblicati superando le varie peer review, è stato per la prima volta pari a quello degli americani. Nel 1996 erano un decimo di quelli americani, solo negli ultimi dieci anni sono raddoppiati. Praticamente pari anche... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo chiede il Regno Unito, naturalmente. Poi l’Unione europea, la Francia e la Germania. Per non parlare degli Usa che, d’intesa con re Salman, hanno deciso di mandare truppe in Arabia Saudita, dove non stazionavano dalla fine dell’invasione dell’Iraq. Eppure, possiamo scommetterci,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 19/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo da lontano, questa volta, per parlare di Medio Oriente. E cioè, dal Regno Unito. A Londra, in seno al Partito conservatore, è in pieno svolgimento la battaglia tra Boris Johnson, ex ministro degli Esteri, e Jeremy Hunt, suo successore e attuale ministro degli Esteri, per arrivare al... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 19/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PUTIN: IL SENSO DELL’INTERVISTA AL FINANCIAL TIMES.La recente intervista del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, rappresenta sicuramente un salto di qualità, rispetto alle dichiarazioni improntate ad una grande prudenza mediatica a cui il Presidente Russo, uomo che sicuramente... continua a leggere
Scritto da: David Walsh
il 18/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 17/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia si sta godendo la sua breve e gloriosa estate. La fobia del riscaldamento globale non è riuscita a penetrare i suoi gelidi confini. Mentre il Sud della Francia soffre un‘ondata di caldo, la California brucia e le forze progressiste manifestano contro il clima, i Russi alzano le... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 17/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ursula è nome latino (Ursulus, Ursus) e deriva proprio da “piccolo orso”. La von der Leyen, com’è noto, passa per nove voti. Le ultime elezioni europee hanno segnato il lento e costante declino della diarchia regnante (popolari-socialisti), che si è trovata costretta a mettere in torta... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia sta prendendo in consegna il sistema russo di difesa missilistica S 400. Questo Vuol dire che Turchia e Russia sono ora “ufficialmente” alleati. La prima spedizione degli ‘S-400 è atterrata ad Ankara il 12 luglio, a detta del Ministero della... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come quasi sempre accade quando si tratta di cose iraniane, il circolo vizioso tra disinformazione e calunnia continua ad alternare fake news e disinformazione (difficile dire se e quando volontaria, se e quando involontaria).Non intendo fare il “riassunto delle puntate precedenti”, per cui... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal fallito golpe al colpo al cuore della Nato. Così si potrebbero sintetizzare gli ultimi tre anni della Turchia di Erdogan, dalla sera del 15 luglio 2016, quella del fallito colpo di stato, fino alla consegna ad Ankara, venerdì scorso, dei missili russi S-400. È la prima volta che accade una... continua a leggere