La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'arte della guerra. La nuova struttura è già in fase progettuale ed è previsto un primo stanziamento nel budget della Legge di stabilità. Viene così attuato, ancor prima che venga discusso in parlamento, il disegno di legge sulla implementazione del «Libro Bianco per la sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo è un avvertimento: nel novembre 2016, un vasto sistema di agitazione e di propaganda è stato messo in campo al fine di distruggere la reputazione e l'autorità del presidente Donald Trump, non appena sarebbe arrivato alla Casa Bianca. È la prima volta... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 03/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il mondo continua a decifrare o digerire la nuova presidenza Trump, dipende dai punti di vista, importanti cambiamenti avvengono nel grande triangolo strategico compreso tra Russia, Iran e Cina. Il grande gioco che si sta evolvendo all'ombra del caos negli Stati Uniti, vede Iran, Russia... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della politica estera di Donald Trump una sola cosa, al momento, pare chiara: non gli piace l’Iran. Non a caso il Paese degli Ayatollah è stato inserito nel cosiddetto “muslim ban” ed è stato qualificato da John Mattis, ex generale e segretario... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In pochi giorni, Donald Trump ci ha fatto sapere che vuole rammodernare l’arsenale atomico in modo da rendere possibile una guerra atomica “limitata”. Che i suoi generali pensano ad un “impegno a lungo termine” in Irak, ovviamente “contro l’ISIS”, insomma... continua a leggere
Scritto da: Gleen Greenwald
il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Agli aspiranti giornalisti, agli storici, o ai cittadini politicamente impegnati, Gleen Greenwald di The Intercept suggerisce la lettura delle newsletter di IF Stone, un intrepido e indipendente giornalista del periodo della Guerra Fredda che Grenwald definisce il primo "blogger" della nazione,... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con parole sue: pubblicato dalla Opens Society, la fondazione-ombrello del miliardario ebreo Soros, intitolato , Reliable allies in the European Parliament (2014-2019), ossia “Alleati fidati nel parlamento europeo” Il fascicolo riferisce i nomi di 226 deputati (su 751)... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 28/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo Gentiloni ha capovolto il voto del governo Renzi all’Onu, votando a favore dell’avvio di negoziati per il disarmo nucleare! La sensazionale notizia si è rapidamente diffusa, portando alcuni disarmisti a gioire per il risultato ottenuto. Per avere chiarimenti in... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grasso faccione di Michael Moore appare sempre indecente, come i genitali di uno di mezza età. Quello sciatto ciccione farebbe marciare le vecchie babbione anche senza il “pussyhat” (cappello rosa con orecchie da gatto, simbolo della protesta contro Trump – ndt). Basta la sua faccia.... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti di noi, mediamente, vivono immersi in un mondo di inconsapevolezze arredato per metà con la caverna di Platone e per l'altra dal migliore dei mondi possibili di Leibniz-Candide. Veniamo tenuti apposta in questo mondo estetico ed etico mentre le nostre élite operano costantemente nelle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che “migliaia in piazza” a Manila non sono poi tutta questa “notizia”, la cosa più impressionante nella posizione assunta dai vescovi delle Filippine nei confronti del presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è l’ipocrisia celata... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jack Davies
il 25/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ulteriori passi nel «rafforzamento dell’Alleanza» sono stati decisi dai ministri della Difesa della Nato, riuniti a Bruxelles nel Consiglio Nord Atlantico. Anzitutto sul fronte orientale, col dispiegamento... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 18 febbraio, Putin ha emanato un decreto (ukase) che riconosce la validità dei passaporti rilasciati dalle “repubbliche” di Donetsk e Lugansk, le due regioni secessioniste dell’Ucraina. I cittadini di queste possono andare in Russia liberamente. Un passo in più, e sarebbe da... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daoud Kuttab
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere