Guerra del Donbass: l’Ucraina nasconde il numero reale delle perdite
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’industria dello sberleffo, alimentata con cura dagli orfani di Barack Obama, non ci fa mancare nulla. Compresa l’immagine di un Donald Trump che, secondo certe indiscrezioni, si aggira spaesato per la Casa Bianca in accappatoio. Il problema vero, però, è che Trump sembra aggirarsi in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump è inquietante non per gli impegni della sua campagna elettorale che rispetta, ma per quelli che non rispetta. Trump, da buon imprenditore, sembrava impegnato a ridimensionare quelle politiche aggressive, militari e non militari, che fan spendere un mucchio di quattrini agli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole di Trump per ora restano soltanto parole. Tuttavia, se alcune (protezionismo, lavoro agli americani) possono o devono essere considerate da noi italiani "positive" per le conseguenze geopolitiche ed... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica di Donald Trump è piena di contraddizioni, sembra quasi indecifrabile nel suo complesso; Trump rilascia una quantità enorme di dichiarazioni, non ha una ideologia politica ben precisa, mettendo gli analisti in grande imbarazzo. Le analisi che fino a qualche giorno fa sembravano... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembrava impossibile, dopo l’esperienza tristissima di Hollande, ormai al 4% dei sondaggi tanto che non s’è ripresentato, e la gauche spaccata fra quattro candidati. Era uscito il libro “Gli ultimi 100 giorni del Partito Socialista”; dove l’umorista Bruno Gaccio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certamente un “Annus Horribilis” l’appena trascorso 2016; l’Italia Centrale squassata da una serie di disastrosi terremoti e poi una catena di attacchi ed attentati nel cuore d’Europa, senza precedenti. Lo stesso ingresso del nuovo anno è stato, tanto per dare una ulteriore nota... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’arma letale nel cuore e nella mente di una gioventù cosmopolita smarrita e senza radici, in cerca di un senso alla sua esistenza. Mentre scivoliamo verso quella che probabilmente sarà la più lunga delle guerre mondiali Ogni (lungo) tanto ecco che esce un libro che cattura lo... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Trump aveva pagato già un bell’anticipo agli ebrei. Aveva fatto (quasi) tutto quello che volevano per lo stato ebraico: aveva promesso di spostare l’ambasciata USA a Gerusalemme occupata, legalizzando così la loro annessione della città santa; aveva condonato gli... continua a leggere
Scritto da: Soraya Sepahpour-Ulrich il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Sartori il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le “notti dei fuochi” nelle banlieue di Parigi e altre grandi città francesi sembravano un problema, se non risolto, perlomeno provvisoriamente in letargo o almeno accantonato. Invece le gravissime violenze della polizia su un ragazzo, Théo, hanno innescato proteste di grande... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si vuole essere un opinionista televisivo americano od un giornalista occidentale venduto, bisogna essere privi di cervello ed integrità, come lo sono Bill O’Reilly, CNN, MSNBC, e il New York Times , Washington Post, Wall Street Journal e via dicendo. In un’intervista con il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche settimana, vedo che tutti i media non fanno altro che parlare di quello che fa o dice il signor Donald Trump. Ora, Donald Trump è semplicemente il presidente degli Stati Uniti, che già non sono uno "stato" in senso europeo, sono cinquanta stati ciascuno con un grado... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Lettera43 del 7-2-2017 (N,d,d,) Troppe volte il dissenso procede a corrente alternata. Ci indigniamo, non senza buone ragioni, per ciò che desta... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ni de droite ni de gauche”: questa è l’etichetta che Marine Le Pen attribuisce al proprio movimento politico. E in effetti, analizzando in dettaglio il programma del Front National, che si dipana in 144 punti, non possiamo darle torto. Le categorie, si... continua a leggere
Scritto da: Pablo Jofre Leal il 05/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 05/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I provvedimenti di Donald Trump hanno diviso gli analisti internazionali. Da un lato c’è chi, come il filosofo marxista Inaki Gil de San Vicente, denuncia la ‘’strategia del terrore’’ di Trump’’, cioè una sorta di... continua a leggere