L’allarme di Brzezinski sul risveglio sociale
Scritto da: Felica Capretta il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Felica Capretta il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Luci ed ombre, speranze e preoccupazioni per l’eterna questione vicino-orientale. Difficile azzardare pronostici (tantomeno profezie), arduo seguire l’incalzare dei fatti e districarsi tra falsità, reticenze e silenzi. E’... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uomini e donne di ottima volontà. Marciatori e marciatrici. Difensori dei diritti umani. Democratici sdegnati. Pacifisti. Intellettuali della buona causa. Aleppo è andata com'è andata ma comunque è finita e vi trovate un po' con le mani in mano, con un sacco di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo popolo americano (la grande maggioranza) non piace all'America dei grandi giornali e della grandi tv mondiali, delle Banche e delle Grandi Corporations [Giulietto Chiesa] Redazione venerdì 17 febbraio 2017 19:16 it.sputniknews.com Commenta Una è quella che ha... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ha alcuna ideologia, non crede in nulla. Se si fosse candidato 10 anni fa avrebbe detto cose completamente diverse da quelle che va dicendo oggi. È un uomo di spettacolo, come Berlusconi, Renzi, Grillo e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte sembra d’essere prossimi a vedere realizzati quei cambiamenti di paradigma che ci stanno a cuore. L’ambiente non più argomento di facciata, la questione demografica come problema... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dimissioni a inizio settimana dell’ormai ex consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, generale Michael Flynn, hanno infiammato il gravissimo conflitto in corso tra il presidente Trump e una comunità dell’intelligence americana intenzionata a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO sospende le operazioni in Siria”, titola Thierry Meyssan nel suo blog. Più precisamente, l’Alleanza ha sospeso i voli degli aerei radar AWACS che hanno sorvegliato i campi di battaglia siriani fin dal 2011 (quando l’invasione NATO contro Assad sembrava imminente,caldeggiata... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Thierry Meyssan ci invita a osservare Donald Trump senza starlo a giudicare con gli stessi criteri dei suoi predecessori, ma cercando di capire la sua propria logica. Osserva che il presidente degli Stati Uniti sta cercando di ristabilire la pace e di rilanciare il commercio... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Umberto Bianchi il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco tempo fa, a Davos, abbiamo assistito alla “performance” di Xi Jin Ping, Presidente della Cina, stavolta autoinvestitosi del curioso ruolo di alfiere della Globalizzazione senza se e senza ma. Una tiritera buttata lì, tutta d’un fiato, sulla ineludibile necessità, sui vantaggi e su... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le battaglie culturali sono sempre, anzitutto, battaglie di riposizionamento dei concetti e delle parole. E ciò a maggior ragione oggi, nel tempo della presenza... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo di Robert Berke su oilprice.com, che si descrive come “la fonte numero 1 per notizie su petrolio ed energia”, illustra come gruppi di interesse controllino i risultati a seconda di come influenzano le scelte politiche. L’articolo di Berke rivela come gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo vari analisti, la dirigenza russa si trova già molto delusa rispetto alle aspettative di una possibile distensione nei rapporti con Washington , con l’arrivo del nuovo presidente Donald Trump, in particolare per le posizioni manifestate di recente dal nuovo presidente... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peter Symonds il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Street il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I giornalisti americani “mainstream” che vogliono conservare i loro stipendi e il loro prestigio sanno che devono riferire gli avvenimenti in modo da non mettere in discussione il tabù della selvaggia e implacabile criminalità imperialista della nazione e del regime di disuguaglianza e... continua a leggere