La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Barnard
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numeri di morti, anonimi orrendi numeri, ma sì dai, diamoli, perché serve a capire. E se mai si capisse, tutto finirebbe. Retail Terrorism, lo dico da anni, cioè terrorismo islamico alla spicciolata, singole cellule distaccate da qualsisia organizzazione,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche tempo fa gli Stati Uniti hanno sganciato nella provincia orientale afghana di Nangarhar la “Moab”, la cosiddetta “Madre di tutte le bombe”, con l’obiettivo di spaventare i talebani, l'Isis, e Al Qaida. I risultati, con l’ultimo attentato di Kabul, sono sotto gli occhi di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono cose di cui mi sono già occupato, ma a volte val la pena ritornarci su perché in qualche caso si è in presenza di piccoli capolavori di guerra psicologica. Sui media occidentali russofobi sta circolando in queste ore un filmato, ripreso col telefonino, nel quale si vede un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente. Finalmente un leader europeo ha avuto il coraggio di affermare che gli Stati Uniti e gli inglesi non sono più gli alleati di sempre, che l’Europa non è più disposta a farsi tappeto di fronte alle loro iniziative e che deve fare da sola sia economicamente che militarmente. E... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Un ordine internazionale basato sulle regole, che promuova la pace tra le nazioni, salvaguardi la sovranità, l'integrità territoriale e l'indipendenza politica di tutti gli stati e assicuri la protezione dei diritti umani»: questo dicono di volere i leader del G7 svoltosi a Taormina, accanto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso lo so che mi beccherò i latrati di quelli che vorranno leggere in quel che ho scritto ciò che assolutamente non penso, eppure qualche parola va spesa per definire che cosa è “il nostro modo di vita” quando dopo ciascun episodio di “terrorismo islamico” è tutto un susseguirsi di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Matteo Luca Andriola
il 25/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia, dopo la vittoria di Macron, si avvicina alle elezioni legislative ma resta comunque l’incognita del Front national, in crisi dopo l’onorevole sconfitta, il “populismo di sinistra” di Mélenchon e la crisi disocialisti e i gollisti. Ne abbiamo parlato col filosofo francese... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora viene fuori che il papà dell’attentatore di Manchester, il signor Ramadan Abidi, era un uomo reclutato dai servizi britannici, coinvolto in un vasto piano dell’esercito libico per assassinare Gheddafi, salvato – dopo che la sua copertura era stata svelata – dai servizi che... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 24/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta tanto, anche think-tank come il Brookings Institute sono in grado di affrontare tematiche attuali e altamente strategiche. Spesso queste conferenze si basano su falsi pretesti e copiose banalità, con l’unica intenzione di sminuire e minimizzare gli sforzi degli avversari... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 24/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un intero pomeriggio fra questura e commissariato abbiamo denunce per lesione a pubblico ufficiale - in realtà Marco e Maria Cristina nemmeno hanno toccato un poliziotto e io che reggevo il lenzuolo cercando di difenderlo non ho aggredito nessuno semplicemente mi sono un po' divincolata... continua a leggere
Scritto da: Mirco Coppola
il 23/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono arrivati nella notte i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali nella Repubblica Islamica dell’Iran. Il presidente Rouhani è stato riconfermato per un secondo andato presidenziale ottenendo la maggioranza al primo turno. Come già anticipato il giorno della... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 23/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli anzianotti come me ricordano bene “Teatro 10”, un varietà di Rai Uno andato in onda nel 1971. La sigla finale era parlata da Alberto Lupo e cantata da Mina. Lui, tra l’altro, aveva allora un ciuffo simil Donald Trump (ma non giallo) e lei un look simil Melania Trump (con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ la prima volta nella storia, ormai nemmeno più così breve, degli Stati Uniti che un Presidente regolarmente eletto non viene accettato a priori da tutti gli americani. Trump lo ha detto: “Nessun politico nella storia, e lo affermo con grande sicurezza, è stato trattato... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 23/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio di Donald Trump in Arabia Saudita, Israele e Italia è il manifesto di una politica estera determinata dall’industria degli armamenti e dalla fabbrica del consenso. Il presidente Usa... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump, proprio come Obama, si appresta a inondare l’Arabia Saudita con carichi di armi che faranno felici i terroristi e i poteri forti statunitensi. Donald Trump con i leader mediorientali durante il suo viaggio a Riad. Credit: Jonathan Ernst ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Socci
il 22/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo numero – appena uscito – di Limes, l’autorevole rivista di geopolitica dello stesso gruppo editoriale di Repubblica ed Espresso, viene pubblicato un saggio del professor Germano Dottori, che si occupa di... continua a leggere
Scritto da: Franncesco Mario Agnoli
il 22/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto questo titoloL'European Center for Law and Justice (ECLI) ha dato notizia del ricorso proposto alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dalla Fondazione Jérome Lejeune contro la decisione del Consiglio di Stato francese, che ha confermato il divieto del CSA (Conseil supérieur de... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 22/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il testa a testa non c’è stato: la vittoria di Hassan Rouhani alla presidenziali di venerdì in Iran, è stata netta e ben superiore alle aspettative, dando ai conservatori rappresentati da Raisi una sonora sconfitta che segue di appena dodici mesi quella già rimediata nelle scorse elezioni... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spero sia chiaro quel che è accaduto a Ryad, e trovo strano che i titoli dei media occidentali facciano finta di non capirlo. Affiancato dai monarchi sauditi e dagli emiri che finanziano Isis, al Qaeda, tutti i mercenari al Captagon che devastano e decapitano in Siria, ha dichiarato che... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 21/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL MATTATOIOIl Dipartimento di Stato americano ha comunicato al mondo la notizia sconvolgente che Assad ha costruito forni crematori per eliminare ogni traccia delle esecuzioni di massa che sta conducendo contro gli oppositori.In una conferenza stampa il 15 maggio scorso,... continua a leggere