La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Borgognone
il 13/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perchè Putin tifa Donald Trump (Ucraina insegna) Sembra ormai certo il profilarsi, alle elezioni presidenziali statunitensi di novembre, del “duello” tra il miliardario populista e filosionista Donald Trump, tycoon con un passato da sfacciato playboy e pretese da tronfio self made man... continua a leggere
Scritto da: Federico Pastore
il 13/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 21 Maggio 2015 le milizie della formazione terroristica nota sotto l’acronimo ISIS... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 12/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancor prima di guadagnarsi le luci della ribalta a livello internazionale per via dell’impedimento votato dal Congresso contro la presidenta Dilma Roussef, il Brasile era già finito diverse volte, suo malgrado, nell’occhio del ciclone della grande Storia a causa di pesanti interferenze... continua a leggere
Scritto da: Fiorangela Altamura
il 12/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'ultimo pediatra della città di Aleppo» funziona come un titolo che non ammette repliche. Tutti hanno sentito la storia. La morte tragica di un estremo baluardo di salvezza per i bambini funziona come un riassunto semplice, adatto a tutti i notiziari dell'Occidente. Sull'attacco all'ospedale... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 12/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai vertici Nato cambia il Comandante Supremo, ovviamente americano, italo-americano per l'esattezza, Curtis Scaparroti, ma non cambia la musica: la Russia come avversario chiave ereditato dall'Unione Sovietica.Il Super generale, di origini pugliesi (da Orsara di Puglia, provincia di Foggia), eredita... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald, Andrew Fishman, David Miranda
il 12/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aloysio Nunes La camera bassa del Congresso brasiliano ha approvato l’impeachment della Presidentessa Dilma Roussef, inviando il procedimento in Senato. Con atto intenzionale e ricco di simbologia, il parlamentare che ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 12/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Kagan diceva che gli americani vengono da Marte, gli europei da Venere. Può essere il cosiddetto isolazionismo di Trump un’opportunità per l’Europa? Il magnate newyorkese propone, più o meno convintamente, una linea che antepone l’interesse interno americano al ruolo di poliziotti... continua a leggere
Scritto da: Vijay Prashad
il 11/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Arabia Saudita è in guai seri. Il Gruppo Binladin, la maggiore società di costruzioni del regno, ha licenziato cinquantamila lavoratori stranieri. Hanno ricevuto i visti per andarsene, ma si sono rifiutati. I lavoratori non molleranno prima di essere pagati. Arrabbiato con il datore di... continua a leggere
Scritto da: Robi Ronza
il 11/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’urgenza di porre termine alle sanzioni contro la Siria, imposte dalle potenze occidentali tra cui l’Italia, è drammaticamente emersa l’altra sera dalla testimonianza a Milano del Vicario apostolico di Aleppo dei latini, mons. Georges Abou Khazen. Al pubblico che gremiva... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni volta che l'Esercito arabo siriano sconfigge i jihadisti, nuovi combattenti arrivano a migliaia nel paese. È chiaro che questa guerra è alimentata dall'esterno, e durerà finché vi si invieranno a morire dei soldati. È inoltre necessario comprendere le ragioni esterne che la fanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente americano Obama è finito qualche giorno fa al centro di una causa legale con implicazioni che toccano in maniera diretta i limiti costituzionali e di legge del potere esecutivo negli Stati Uniti. Il procedimento è stato insolitamente avviato da un giovane capitano dell’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele viene così integrato ancora di più nella Nato, alla quale è già strettamente collegato tramite il «Programma di cooperazione individuale». Il giorno stesso (4 maggio) in cui si è... continua a leggere
Scritto da: Manlio Triggiani
il 09/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary Clinton è in pole position e in concorrenza con Donald Trump, per divenire il 45mo presidente degli Stati Uniti al termine della competizione elettorale del novembre prossimo. Per molti potrebbe spuntarla sul candidato e avversario repubblicano divenendo il... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una Europa incapace di superare il proprio tempo storico Sull'Europa sembra incombere lo stesso destino dell'Impero Ottomano, non a caso definito “il malato d'Europa”. Infatti, al pari dell'Impero Ottomano, del secolo XIX°, l'Europa è una istituzione già morta. E' una entità... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando verrà un giorno di Festa per le Mamme di Aleppo e della Siria? Anche qui, come in tutti i luoghi devastati dalla guerra, sono le donne il pilastro della resistenza Quando verrà un giorno di... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 09/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' il caso del 24enne Sebastiano Caputo: scrive e filma ciò che nel circuito dell'informazione istituzionale diventa menzogna Al Quaryatayn è un antico villaggio cristiano in Siria. La chiesa che vi... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 09/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo noi che andiamo alla sua corte a prendere lezioni di umanità, democrazia e rispetto delle libertà. Così ha fatto Merkel che è corsa ad Ankara dopo avere accettato la messa sotto accusa in Germania del comico Jan Böhmermann che si era «permesso» una canzoncina satirica su Erdogan. Al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Enrico Piovesana, giornalista di grande esperienza (oltre ad aver lavorato per anni in Afghanistan come inviato di PeaceReporter è stato in Pakistan, Cecenia, Nord Ossezia, Bosnia, Georgia, Sri Lanka, Birmania e Filippine) ha scritto un libro Afghanistan 2001-2016. La nuova guerra dell’oppio... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera USA è oggi spesso contraddittoria, come si vede in Siria, dove le truppe addestrate dal Pentagono si battono contro quelle addestrate dalla CIA. Eppure è perfettamente coerente su due punti: dividere l'Europa con da un lato l'Unione europea e dall'altro la Russia;... continua a leggere