La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giampiero Obiso
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 maggio 2016 potrebbe segnare una svolta nella percezione europea del TTIP. È il giorno in cui vengono diffusi - su un sito appositamente messo in linea da Greenpeace - documenti riservati relativi all'ultimo round negoziale tra le delegazioni UE ed USA del TTIP, appena terminato, a quanto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una società priva di confini e controlli non può esistere Per poter continuare a esistere qualsiasi formazione sociale, sia essa un partito, una chiesa, una nazione deve avere un confine che separa coloro che ne fanno parte da chi ne è fuori. E gli esterni per entrarvi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi dei profughi che ha colpito l'Unione europea durante il secondo semestre 2015 è stata orchestrata artificialmente. Tuttavia, parecchi gruppi hanno tentato di strumentalizzarla, sia per distruggere le culture nazionali, sia per reclutare lavoratori a basso prezzo o ancora per... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: German Gorraiz Lopez
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan? Una fonte inesauribile di trovate che, se non fossero tragiche, potrebbero indurre al sorriso di compatimento. Dopo la dichiarata intenzione di “togliere la cittadinanza turca ai seguaci del PKK”, il presidente dello Stato turco ha spiegato che a causa delle trappole... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’attuale conflitto in Siria, la vita va avanti in molte parti della nazione. L’appuntamento elettorale siriano in questo non fa eccezione. Le precedenti elezioni parlamentari prima delle ultime tenutesi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fragilissima tregua negoziata per la Siria a febbraio da Russia e Stati Uniti appare sempre più sul punto di crollare dopo l’impennata di violenze registrata negli ultimi giorni, in particolare nella battaglia in corso per la conquista della (ex) capitale economica... continua a leggere
Scritto da: Caleb Maupin
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di lunedì a Hannover tra il presidente americano Obama e i leader di Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia, ha contribuito a fare maggiore luce sui progetti occidentali per un nuovo intervento militare in Libia a cinque anni dalla campagna di bombardamenti risoltasi con... continua a leggere
Scritto da: Pedro Garcia Hernandez
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le menzogne su ciò che sta accadendo ad Aleppo, in Siria, hanno il chiaro obiettivo di preparare un'altra ingerenza in Siria e cercare di creare un'immagine di colpevolezza del Governo di Bashar al Assad.Dopo l'entrata in vigore dell'accordo per il cessate il fuoco in tutto il territorio... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
FacebookTwittUno legge certi giornali e si sente proiettato in una barzelletta dei carabinieri. In particolare, in quella in cui una pattuglia ferma un’automobile per un controllo. Il maresciallo chiede all’appuntato: “Funziona la freccia?”. L’appuntato risponde: “Adesso sì, adesso... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono tra quelli che gridano al complotto delle multinazionali contro i popoli. Non credo ai gruppi elitari che pianificano il controllo assoluto dei Paesi e nemmeno ai ricconi in grembiulino che, coi loro soldi, cospirano contro i governi per espandere il loro potere e concentrarlo in poche... continua a leggere
Scritto da: Evgenij Satanovskij
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Siria esce dalla crisi più acuta, in cui si trova dall’autunno. La situazione sui fronti è più o meno stabilizzata. La presenza della forza aerea russa è riconosciuta legittima, efficace e molto utile nel combattere i terroristi, anche per i critici di Mosca, molti dei... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è miglior esempio di “guerra ibrida” della guerra economico-finanziaria di Washington contro Mosca. Questa domenica la guida suprema dell’Iran Ali Khamenei ha dichiarato ad una vasta folla riunita nella città santa di Mashad che “Gli americani non hanno agito come... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Montanari
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Notizia di qualche giorno fa; la candidata alla presidenza degli Stati Uniti d’America continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere