Le sei verità sul golpe che nessuno vuole dire
Scritto da: Gian Micalessin il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Gian Micalessin il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Falchi il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una "veloce" considerazione sul fallito golpe in Turchia. Quasi tutti sembrano confondere la questione della organizzaione del golpe con la pronta reazione di Erdogan. Questa non sarebbe (stata) possibile se Erdogan non avesse saldamente in pugno il controllo della polizia, dei servizi e delle... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan in fuga che vola sull’Europa alla ricerca di un governo che gli conceda l’asilo politico, i golpisti ormai al potere perché occupano la televisione e i ponti sul Bosforo, Washington e le capitali europee, perfino la Nato, colte di sorpresa dal golpe: queste le prime «notizie» dalla... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Moffa il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono dunque gli Stati Uniti e la NATO, giustamente schiaffeggiata da Erdogan, i nemici della Turchia democratica salvatasi dai golpisti? O è invece il solito oltranzismo occidentale, che alberga dentro gli Stati Uniti, l’Unione europea e l’Alleanza atlantica? Una 'sottigliezza' che conta... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cinzia Palmacci il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Feola il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Israel Shamir il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Vernole il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Serena il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Calmo e sorridente, Recep Tayyip Erdogan atterra all’ aeroporto Ataturk di Istanbul: non sembra l’uomo che un’ora prima sorvolava i cieli d’Europa mendicando asilo politico dopo che i golpisti avevano bloccato i ponti sul Bosforo e occupato la tv obbligandolo a... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan ha parato il colpo, ma “non è ancora sera”. Almeno nel senso preciso che questa crisi è molto più ampia di quanto faccia pensare il fulmineo disastro dei golpisti. I generali hanno fallito clamorosamente, sottovalutando, prima di tutto, la reazione popolare a loro avversa. Ma... continua a leggere
Scritto da: Luisanna Deiana il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti avvenimenti di Nizza e il fallito golpe in Turchia aprono sugli scenari internazionali una crisi di grande portata. Se appartiene ormai alla consapevolezza dell'uomo comune che le città europee siano costantemente sotto il rischio attentati, è altrettanto evidente che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 17/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colpo di stato naufragato in Turchia è diventato una crisi internazionale. Chi è Fethullah Gulen, l'uomo che sta provocando la maggiore contrapposizione tra Usa e Turchia e forse nella Nato dei ultimi 50 anni? Perché Erdogan, pur di riavere indietro questo anziano Imam in esilio negli Usa,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore il 17/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notte più lunga della storia recente della Turchia, la notte del fallito golpe contro Erdogan, si è conclusa dopo aver ridestato i fantasmi di un passato considerato remoto e infervorato le divisioni interne a un paese che da mesi ribolliva, oscillando pericolosamente tra sicurezza e... continua a leggere
Scritto da: Olivier Roy il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia è in guerra! Sì, ma contro chi o cosa? Il gruppo Stato islamico (Is) non manda cittadini siriani in Francia per compiere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione