La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera USA è oggi spesso contraddittoria, come si vede in Siria, dove le truppe addestrate dal Pentagono si battono contro quelle addestrate dalla CIA. Eppure è perfettamente coerente su due punti: dividere l'Europa con da un lato l'Unione europea e dall'altro la Russia;... continua a leggere
Scritto da: Germán Gorraiz Lopez
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Rostislav Ishenko
il 08/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Ministero della Difesa della Russia ha tenuto una conferenza sulla sicurezza internazionale il 27-28 aprile 2016. Ho partecipato a un comitato sulle ‘rivoluzioni colorate’. Qui le mie opinioni. Primo punto è che il problema ha iniziato ad... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Ayatollah e la Pasdaran Economy” delle Fondazioni è la spina dorsale del potere, una rete clientelare e di welfare state dove le Bonyad e la Fondazione delle cooperative dei Basiji (le forze paramilitari) hanno fini istituzionali caritatevoli e di assistenza ma non rinunciano ai profitti,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa. La FPÖ, il “diavolo”? continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palmira non è stata persa o conquistata ma passata di mano in mano. E da anni le due parti commerciano allegramente: petrolio per fertilizzante, pare. Chi lo dice? Sky News dalla Gran Bretagna. E chi lo dice a Sky News? Qui le cose si fanno un po’ meno chiare. continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In caso dovessero persistere dubbi sul fatto che, una volta eletta Presidente degli Stati Uniti, Hillary Clinton si comporterà, saggezza a parte, come una Minerva imbottita di steroidi, ecco la prova regina, tratta da una delle sue discussioni con Bernie... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ambasciatore Usa presso la Ue, Anthony Gardner, insiste che «vi sono essenziali ragioni geostrategiche per concludere l’accordo»Cittadini, enti locali, parlamenti, governi, interi Stati esautorati dalle scelte economiche, messe nelle mani di organismi controllati da multinazionali e... continua a leggere
Scritto da: Boris Volkhovonskij
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Sperry
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Cirillo
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Libiamo” quindi anche noi, come nella verdiana Traviata. Ma che siano poi “lieti calici”, ce lo dirà il futuro: e le premesse in verità non sono buone. I “Cinque Grandi” si sono accordati su un impegno militare che rappresenta un’ulteriore mossa della NATO in un momento di nuova... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dall’inizio del conflitto nel marzo 2011, l’occidente e i suoi mille scimmieschi burattini come Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, erano intenzionati ad occupare una delle principali città della Siria per insediarvi un potere concorrente nel Paese sfidando l’autorità... continua a leggere