La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Tonello
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presidenziali Usa 2016. Per riassumere: la coalizione democratica è composta dai vincenti della globalizzazione, da chi beneficia del commercio internazionale e della mobilità di capitale e lavoro, alleato con due minoranze demograficamente in crescita che traggono vantaggio da... continua a leggere
Scritto da: Luisanna Deiana
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello scenario siriano entra in campo anche la Cina per sostenere il presidente Bashar al-Assad nella lotta contro l'ISIS. Pechino parteciperà attivamente al conflitto con l'invio di aiuti umanitari alla popolazione siriana e di istruttori per l'addestramento delle truppe... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una storia che rivela il criminale cinismo di chi muove la propaganda Nato e la sciagurata dabbenaggine e/o complicità dei boccaloni che le si inginocchiano e la diffondono.Il fotografo del bambino imbrattato Omran, che ha rilanciato nel mondo le ragioni dei “ribelli” e le nequizie... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Anthony Freda
il 21/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'immagine di un bimbo ferito viene promossa negli screditati media mainstream insieme a una tragica storia di 'attivisti' in un quartiere collocato nella Aleppo Est occupata da Al-Qa'ida. Secondo i media imbeccati dai governi, è agli «attacchi aerei russi o del regime siriano»... continua a leggere
Scritto da: Antonello Boassa
il 07/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione europea non nasce soltanto dal “sogno” di Aldo Spinelli e di Jean Monnet, di Schuman e di Spaak come ci viene sempre raccontato…”* Perché se la componente ideologica fondata sulla mitica solidarietà tra i popoli europei... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 06/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È difficile rimanere seri di fronte alla campagna elettorale della "prima democrazia" del mondo. Cioè dell'America. Dove l'aggettivo "prima" non significa in ordine di tempo (l'Inghilterra viene prima), né in ordine di grandezza (l'India è circa quattro volte più popolata). Significa... continua a leggere
Scritto da: Marco Bordoni
il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 05/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello di Tim Kaine, il senatore della Virginia scelto da Hillary Clinton come proprio vice, è un nome su cui vale la pena prestare attenzione, in quanto suscettibile di indicare il sentiero che i democratici hanno intenzione di percorrere in caso di conquista della Casa Bianca. Fin... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'Italia valuta positivamente le operazioni aeree avviate dagli Stati uniti su alcuni obiettivi di Daesh a Sirte. Esse avvengono su richiesta del governo di unità nazionale, a sostegno delle forze fedeli al governo, nel comune obiettivo di contribuire a ristabilire la pace... continua a leggere