La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 29/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui, in un castello raso al suolo nella Seconda guerra mondiale e ricostruito di recente, tutti e quattro i leader europei seduti insieme al presidente americano Barack Obama potevano sentire alitare sul collo questi fantasmi contro i quali l’Europa è stata costruita sulle macerie di 71 anni fa... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, siamo ai ferri corti con l’Austria. La Boldrini ha tuonato, atteggiando lanobile boccuccia a furioso patrittismo anti-imperiale. Forse manderemo truppe al Brennero (un déjà vu): i telegiornali soffiano sul fuoco, gli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene i numeri del Super Tuesday non lascino spazio a fraintendimenti di varia entità, consacrando la Clinton e Trump come più che potenziali vincitori delle primarie, ecco perché in realtà il voto degli americani perde qualunque significato politico, nel senso stretto dell’interesse del... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un fiume incontrollato di profughi di guerra da Siria, Libia, Tunisia e altri Paesi islamici destabilizzati dalle rivoluzioni colorate della ‘primavera araba’ di Washington, ha creato il più grande caos sociale nell”UE, dalla Germania alla Svezia alla Croazia, dalla fine della seconda... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Benignetti
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è arrivata anche la conferma dell’Osce: è di quattro persone uccise e dieci ferite, secondo gli osservatori internazionali, il tragico bilancio del bombardamento effettuato nella notte tra martedì e mercoledì dall’esercito ucraino sul posto di blocco militare separatista... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa - Loredana Galgano
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putinfobia di Giulietto Chiesa (edito da Piemme) è un libro che analizza la paura che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Palladino
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto di classe, nell’attuale contesto storico, assume molteplici forme: (a) politico-militare; (b) socio-economico; (c) ideologico. Le classi dominanti mirano non solo ad imporre il sistema economico che più gli è congeniale, cioè il capitalismo selvaggio, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Valeria Salanitro
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senso latente delle strategie militari yemenite Sembra non arrestarsi il processo di distruzione che da troppo tempo ormai attanaglia lo Yemen, paese vittima di crimini di guerra ed etnocentrismi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale al-Sisi oggi serve troppi interessi delle grandi potenze occidentali e arabe perché possa essere scalfito dalle richieste di giustizia dell’Italia. Per chi resiste c’è sempre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque Barack Obama dà lezioni all'Europa ricordando che "il mondo non ha bisogno di muri" e invitandola ad aprire le porte agli immigrati. Il discorso è molto politically correct e perfettamente in linea con i desideri dell'establishment transnazionale, di cui peraltro lo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il referendum in Gran Bretagna del prossimo 23 giugno, agita le acque ed in tanti temono la ‘Brexit’: ma in realtà, quel giorno servirà solo a capire con che velocità i popoli europei sapranno archiviare l’esperienza comunitaria continua a leggere
Scritto da: Cinzia Palmacci
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi ho spesso scritto del potenziale strategico infrastrutturale asiatico ed eurasiatico del Grande Progetto Fascia e Via della Cina nel trasformare l’economia globale verso la positiva e durevole crescita economica. Appare sempre più chiaro che i pianificatori economici... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Merkel e Tusk si aggiravano sorridenti a Gazantiep, due noti giornalisti turchi, Can Dundar ed Erdem Gul, andavano sotto processo per aver rivelato che la Turchia consegnava armi all’Isis continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Obama che si commuove per i rifugiati ed elogia la Merkel, collocandola "dalla parte giusta della storia" si guarda bene dall'accogliere siriani, iracheni, afghani o libici. Quella gente in America non potrà mai arrivarci. Però è bene che sbarchi nell'Unione europea. continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Toscano
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire l’attuale stato dell’Unione Europea, più che le fesserie dette di volta in volta da politicanti ora di finta destra ora di finta sinistra, è indispensabile leggere un libro di Zbigniew Brzezinski, “La Grande Scacchiera”,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da cinque anni la storia dell'Egitto − come quella di molti altri Stati arabi − è una serie di complotti, violenze, annunci e smentite. Tutto ciò che in un certo momento l'opinione pubblica internazionale credeva fosse un dato acquisito è stato rimesso in dubbio da nuovi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate il patto di desistenza francese, fra i burattini socialistoidi e le camarille sub-politiche del “rinato dagli scandali” Nicolas Sarkozy? E’ stato rimesso in funzione, di recente (soprattutto da Valls e Hollande), per far perdere alle... continua a leggere