La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Muratore
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo governo libico guidato da al Sarraj chiede l'intervento di truppe straniere. Cui prodest? Legalità, legittimità, autorità. Tre concetti cruciali, tre capisaldi irrinunciabili per i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tal modo l’Italia, ufficialmente paese non-nucleare, viene trasformata in prima linea, e quindi in potenziale bersaglio, nel confronto nucleare tra Usa/Nato e Russia. Confronto che diverrà ancora più pericoloso con lo schieramento in Europa delle nuove bombe nucleari Usa, che abbassano la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Masini
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La compattezza della politica anti-russa dell’Unione Europea è incrinata. continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Arabia Saudita è stata definita un tentativo di Washington per riparare i rapporti tesi con l’alleato arabo. Tuttavia si scopre che Obama avrebbe molto in comune con Assad, la Russia e i ribelli huthi dello Yemen. Tutti ricattati dalla... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vecchia e cara Europa non è scomparsa, c’è ancora, ma è rimasta quella con le idee peggiori, da era balcanica. Sono passati 25 anni dalla guerra in Croazia. Mentre portavano via festanti i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone - Alfonso Piscitell
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terza parte del nostro colloquio con Paolo Borgognone, autore per i tipi della Zambon de “L' immagine sinistra della globalizzazione. Critica del radicalismo liberale”. Stavolta parliamo di eurasiatismo geopolitico, di coloro che ancora orgogliosamente si definiscono socialisti e di... continua a leggere
Scritto da: Jim W. Dean
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mattia Pase
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Alto Comando dell’Esercito Siriano ha rinviato, stando a quanto riportato dall’agenzia Ahlul Bayt, l’operazione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sangue freddo, così verrà sepolto il caso Regeni. Le ultime rivelazioni della Reuters confermano quanto si era banalmente scritto dal primo giorno, nonostante le continue smentite del Cairo: il giovane ricercatore italiano sarebbe stato prelevato dalla polizia che lo seguiva per la sua attività... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Palmacci
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo sotto attacco. La nostra civiltà è minacciata. Il terrorismo attenta al nostro stile di vita. Non c’è affermazione, oggi, che paia più scontata di questa. Le librerie rigurgitano di titoli che ci invitano ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non sono più una potenza assoluta anche se mantengono il dominio del cielo, del mare e della terra. Per ora. Tuttavia, la supremazia americana si è indebolita, in virtù dell’emergere di nuovi player geopolitici che, almeno a livello regionale, iniziano a tenerle testa. Per un... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti tra la NATO e la Russia non conoscono affievolimento della tensione: - Ieri il prudentissimo (e generalmente ironico) Sergei Lavrov ha dichiarato che il comportamento turco potrebbe avere conseguenze disastrose. Il riferimento è anche alle tremila tonnellate di armi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita di questa settimana del presidente americano Obama in Arabia Saudita si inserisce in un clima caratterizzato da un evidente raffreddamento delle relazioni bilaterali tra i due paesi alleati. Alle ragioni che già da tempo hanno relativamente incrinato il... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere