La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Migranti in Sicilia Da tempo sosteniamo che le migrazioni di massa sono utilizzate come arma strategica da parte delle centrali del potere imperiale per scardinare e disarticolare l’assetto sociale dei paesi destinati ad essere... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
APR 18, 2016 0 COMMENTI IN EVIDENZA,PUNTI DI VISTA FULVIO SCAGLIONEacebookTwitter continua a leggere
Scritto da: Maram Susli
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mese scorso, il segretario di stato USA John Kerry, ha parlato della partizione della Siria dicendo che sarebbe il “Piano B” se fallissero i negoziati. In realtà questo è sempre stato il piano... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nave da guerra americana transita in acque europee, nel Mar Baltico, a 70 miglia nautiche dall’enclave russa di Kaliningrad, e siccome la sorvolano dei caccia russi – per sincerarsi delle intenzioni di quella nave, o anche solo per far capire... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accade ora alla cancelliera Angela Merkel che sulla scena mediorientale è brava in affari e un po’ meno in politica perché le sue soluzioni come l’accordo sui profughi con la Turchia hanno effetti collaterali assai spiacevoli. Il caso del comico Jan Böhmermann ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Premier Yatseniuk rassegna le dimissioni, mentre il nuovo governo targato Groysman si prepara al varo, dopo l’endorsement pubblico ricevuto dagli ambienti diplomatici americani. L’ex primo ministro non è più l’uomo conveniente ai giochi di potere degli oligarchi,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grande offensiva di Russia e Siria per la riconquista di Aleppo è sospesa. Mosca sa che i jihadisti sono stati riforniti di armamento tale da infliggere alle sue forze aeree perdite insostenibili. Il Wall Street Journal ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prezzo dell’oro nero, adesso al ribasso, segna ancora il destino di interi popoli e nazioni perché è uno strumento affilato e a doppia lama nel grande gioco delle potenze, anche oggi che appare lontana l’era degli shock petroliferi che fecero inginocchiare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Maria Costa
il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle miniere in Congo ai vestiti cuciti dai bambini in Asia: gli oggetti della nostra vita quotidiana passano dalle loro mani Milioni di sofferenti cercano rifugio in Europa fuggendo da guerre, persecuzioni, povertà. Tra essi ci sono rifugiati (siriani e afghani in ... continua a leggere
Scritto da: Lazaro Cruz Rodriguez - Federico Dal Cortivo
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I preparativi per un nuovo intervento militare dell’Occidente in Libia, dopo le conseguenze disastrose dell’operazione di cambio di regime progettata e portata termine nel... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bibi e il sultano Erdogan tornano a mostrare la volontà di recuperare solidi rapporti diplomatici a sei anni dal caso ‘Freedom Flottila’, ma tra Tel Aviv ed Ankara in realtà il feeling non è mai cessato ed adesso insieme provano a destabilizzare ulteriormente lo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nuovi magnati segreti sarebbero dunque Vladimir Putin, Bashar al-Assad e persino Mahmoud Ahmadinejad (la cui frugalità è invece leggendaria). Questa propaganda contro gli oppositori politici è solo la punta di un iceberg, mentre ciò che è importante è il... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il richiamo per consultazioni a Roma dell’ambasciatore italiano in Egitto è la misura immediata, la prima”, a seguito della mancata collaborazione delle autorità egiziane sulle indagini per chiarire la morte di Giulio Regeni e, sugli altri passi,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Poi gli uomini di Stato inventeranno basse bugie e daranno la colpa alla nazione sotto attacco e tutti saranno soddisfatti di queste falsità che placano la coscienza e le ripeteranno diligentemente e rifiuteranno di prendere in considerazione qualsiasi refutazione. E... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan continua a descrivere l'instaurazione di una dittatura basata sulla supremazia dell'etnia turca e dei 'valori islamisti' Nella foto: Ricevimento della Polizia Nazionale - già epurata - al... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo celebre libro sulla “Grande Scacchiera” eurasiatica, Zbigniew Brzezinski indica alla superpotenza statunitense quelli che il sottotitolo stesso definisce come “i suoi imperativi geostrategici”. Il capitolo in cui l’autore... continua a leggere
Scritto da: Angelo Gambella
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palmira. sminatore russo Il 24 marzo le Forze Tigre dell’esercito siriano, dopo aver liberato la maggior parte dei rilievi sovrastanti Palmira e l’area collinare delle cave, dalle quali i palmireni ricavavano la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ministra Pinotti con Emiro Qatar Il Governo Italiano, rappresentato da Matteo Renzi, Gentiloni (Esteri) e Pinotti (Difesa) , ha da poco riconfermato le sanzioni alla Siria, un paese che lotta disperatamente da 5 anni contro... continua a leggere
Scritto da: Christopher Balck
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Umberto Eco nel suo ultimo libro, Numero Zero, nel descrivere la realtà della manipolazione e dei media occidentali manipolati, a un direttore di giornale fa dire, “devi solo spacciare sospetti. Qualcuno è coinvolto in attività losche, e anche se non sappiamo quali,... continua a leggere