Antieuropeismo. battistrada dell'antiamericanismo
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Marcenaro il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Serena il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La Decrepita Alleanza ha vinto. Ha preferito il passato al futuro, i ricordi ai sogni, l’illusione al buon senso. Ne fanno parte i little Englanders di provincia e di campagna; i cittadini meno istruiti, su cui le informazioni scivolano come l’acqua sulle piume dei... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, i media occidentali si svegliano al suono delle bombe scoppiate all’aeroporto Ataturk di Istanbul. A sentire molti commenti, sembra che la situazione in Turchia, sotto il nuovo “Califfo” Erdogan sia pacifica e che si stia parlando... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’attenzione politico-mediatica è concentrata sulla Brexit e su possibili altri scollamenti della UE, la NATO, nella generale disattenzione, accresce la sua presenza e influenza in Europa. Il segretario generale Stoltenberg, preso atto che «il popolo britannico ha deciso di lasciare... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Ue si incarta sul Brexit, ai suoi confini le grandi potenze, insensibili alla kantiana pace perpetua, perpetuamente mostrano i muscoli per avere ragione sui nemici. L’uso della forza, in queste aree contese, è un’opzione concreta (e praticata) per modificare le sfere... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: MK Bhadrakumar il 28/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vi fosse nelle faccende degli uomini una marea, come dice Bruto nel Giulio Cesare di William Shakespeare, sarebbe lo stesso per gli affari delle nazioni. Meno di una settimana fa, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico strisciava verso i confini della Russia provocandola... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 28/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dopo Brexit: Venti di exit sull’Europa ad un bivio: radicale trasformazione o conto alla rovescia per la dua dissoluzione Con la Brexit comincia una nuova epoca. Non era però un evento tanto imprevedibile. E’ un brusco risveglio per un’Europa dominata da una... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa internazionale cerca un qualche modo per rilanciare la costruzione europea - sempre senza la Russia e ora senza il Regno Unito - Thierry Meyssan è convinto che nulla ormai potrà più impedire il collasso del sistema. Tuttavia, sottolinea, ciò che è in gioco non è la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se invece di fare chiacchiere in libertà consideriamo gli indici disaggregati sul voto della Brexit, alcuni dati emergono in maniera lampante: il 67% degli asiatici (pakistani e indiani) ha votato contro Brexit; il 73% dei neri ha votato contro Brexit; il 70% dei musulmani ha votato contro... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difficile trarre le conseguenze dal Referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dalla UE. Sicuramente - e non è necessario essere un demografo o un sociologo - guardando la cartina dei collegi possiamo definire... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sostenitori di Hillary Clinton hanno lanciato una campagna in favore di una guerra aperta degli Stati Uniti contro la Siria. L’amministrazione Obama ha risposto loro con un educato silenzio. Qualsiasi cosa succeda, questo episodio permette di comprendere meglio la posizione... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciamolo francamente: dalla liberazione di Arnaldo Otegi era lecito aspettarsi di più: un consistente rilancio della via basca all'indipendenza e al socialismo (“bietan jarrai ”). Invece sembra quasi che al momento la ruota della... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il celebre e controverso filosofo francese Michel Onfray, critico feroce — da sinistra — del governo socialista e delle élite europee, ha risposto per email ad alcune domande del Corriere . Se fosse stato un cittadino britannico, lei avrebbe votato «remain» o «leave»?... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Sossi il 24/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Aldo Giannuli il 24/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Martin Berger il 23/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cinzia Palmacci il 21/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione