Egitto, sicurezza e il flop sui diritti umani
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Americani ed europei condividono più che le stesse politiche i medesimi errori: messaggi sbagliati o ambigui lanciati nei confronti dei turchi, dei sauditi e del Medio Oriente. Per anni Germania e Francia hanno lasciato Ankara nella sala d’aspetto dell’Unione concedendo poco o nulla e ora con... continua a leggere
Scritto da: Gianmaria Vianova il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giunti alle porte di un referendum decisivo (e incertissimo) per il destino della Gran Bretagna e non solo, la voglia di sovranità e di totale indipendenza da vincoli esterni soffia tra i capelli della nazione guidata da Cameron: è la fine del dogma europeo? continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'elenco dei giornalisti che "non piacciono" al premier turco sta diventando molto lungo, troppo lungo. L'ultimo aggiunto è stato Tural Kerimov, capo redattore dell'edizione turca di Sputnik, che si è visto annullare il suo "pass" come giornalista accreditato all'aeroporto... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esecutivo guidato da Al Serraj è in realtà un mero governo coloniale imposto dalle stesse potenze che hanno condannato la Libia al caos, dopo la deposizione di Gheddafi nel 2011: l’occidente continua a mirare intanto ad un nuovo intervento armato, il cui obiettivo principale però non è la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa il 60% dei telespettatori russi ha guardato, per 3 ore 40 minuti, la maratona del Presidente Putin. Meno del 15% dei telespettatori francesi si è interessato all’ora e mezza di campagna elettorale di François Hollande. Queste cifre corrispondono globalmente al sostegno di cui i due uomini... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gary Gensler Deutsche Bank, una volta rispettata banca della Germania, ha ammesso di far parte del grande cartello di Wall Street ed altre banche internazionali che ha deliberatamente manipolano il prezzo dell’oro da anni.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nostra patria è l’Europa; la nostra civiltà, è la sua civiltà, che ci è stata madre per 1.500 anni; la nostra cultura e la nostra religione sono cristiane e cattoliche: e ciò dovrebbe pensare, e sentire, ogni... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I contadini afghani la chiamano giang-i-tariàk, la guerra dell’oppio. Una guerra che, nonostante la distanza, ci riguarda. Le conseguenze di quello che è successo nel martoriato Afghanistan, infatti, giungono fino a noi. Fino all’Europa e – soprattutto – fino all’Italia. Ma in che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la preparazione all’imminente schieramento in Europa, Italia compresa, delle nuove bombe nucleari Usa B61-12 che, lanciate a circa 100 km di distanza, colpiscono l’obiettivo con una testata «a quattro opzioni di potenza selezionabili». Questa nuova arma rientra nel programma di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché Cameron è caduto in disgrazia con gli Stati Uniti? Il mutamento è tanto inaspettato quanto rilevante eppure è stato colto solo in parte dai media. Cos'è successo a David Cameron? O meglio: perché è caduto in disgrazia con gli Stati Uniti? Il mutamento è tanto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo cambia improvvisamente, ma lo percepiamo con un lungo ritardo. Thierry Meyssan, che annunciava nel 2012 l'arrivo della Russia in Siria - cosa che divenne visibile solo tre anni più tardi - annuncia oggi il ritiro dei due Grandi dal Vicino... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ci informa sul Fatto del 9 aprile Guido Rampoldi adesso Carnegie endowment uno dei think tank più importanti degli Stati Uniti, consulente della Casa Bianca, sostiene che “il baluardo contro il terrorismo non è al-Sisi ma la sua vittima,... continua a leggere
Scritto da: Angela Caporale il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Perché ci riguarda ciò che accade così lontano in una terra da decenni... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Merkel ha dato il via libera affinché si possa processare un comico, Jan Boehmerman, reo di aver fatto satira sul presidente turco Erdoğan. Dunque la... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I russi sono stati, a più riprese, accusati dalla stampa occidentale di finanziare segretamente partiti e movimenti anti-unione. La cosa non dovrebbe sorprendere, anche se fosse vera. Di certo, neanche gli americani stanno a guardare. Anzi, il fatto che Washington foraggi... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi Ucraina non è risolta, ma solo congelata. Entrambe le parti sono scontente dell’esito e quindi le possibilità che nel medio periodo si verifichi una escalation sono reali. Tuttavia, per altri versi, il tempo trascorso dalle... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine la battaglia per la città di Aleppo è davvero cominciata. A sorpresa, sostenute da pesanti bombardamenti russi, le forze siriane, rimpolpate da iraniani e dal battaglione palestinese “Liwaa Al-Quds”... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Ciannamea il 18/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
witterLo continua a leggere