La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Foa
il 17/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Provate a immaginare una donna che cammina per strada e che ha solo una colpa: veste all’occidentale e non è accompagnata da un uomo appartenente alla sua famiglia. Improvvisamente viene circondata da un gruppo di uomini, dieci, venti talvolta di... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi
il 17/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attentato ISIS a Jakarta L’attentato contro un centro commerciale a Jakarta, capitale dell’Indonesia, ha avuto un bilancio che poteva essere ben più tragico: l’attacco rivendicato dall’Isis ha... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 17/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fine delle sanzioni all’Iran è stato accolto dal crollo delle borse dei paesi del... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo e Alessandro Terrenzio
il 17/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notte di Capodanno orde di uomini allupati hanno rapinato e molestato decine di donne tedesche. L’episodio vergognoso è diretta conseguenza del flusso incontrollato di disperati che si riversano sul Continente. Come ha scritto il sociologo Alberoni su Il Giornale,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 17/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Renzi sembra l’unico a non capire un tubo. Cioè a non comprendere l’importanza delle rotte strategiche dei gasdotti, delle possibili alleanze internazionali veicolate dagli approvvigionamenti degli idrocarburi e degli scambi nel settore energetico che producono vantaggi al... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dilaga su tutti i media main stream la “notizia” dei bambini che muoiono di fame a Madaya, in Siria, assediata dall’esercito di Assad che impedisce l’invio di viveri. Ma quali sono le fonti di questa “notizia”? Sostanzialmente, una foto nella quale quelli... continua a leggere
Scritto da: Leni Remedios
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. C'è molta confusione attorno al video lanciato dall'ISIS il 4 gennaio, in cui David Cameron viene minacciato da un emulo di Jihadi John. ... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che disastro, che crollo, che devastazione delle belle certezze del politicamente corretto; un colpo alla dittatura benpensante, l’antirazzismo che collide col femminismo. L’analisi è di John Laughland, uno dei maggiori... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Si stava solo avvicinando ai poliziotti. Non era affatto armato. Gli hanno gridato: “Vai indietro! Indietro!” lui è indietreggiato alzando le mani …e di botto è tornato verso di loro, e gli hanno sparato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressione saudita al mondo sciita – a partire dalla eliminazione di ogni forma di dissenso interno al regime di Casa Saud – è stata presentata dai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Daesh continua la sua avanzata in Libia, mettendo a rischio il faticoso accordo raggiunto tra i governi di Tripoli e Tobruk qualche settimana fa L’ordine non si può istituire per decreto. Nonostante le... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bagnai
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Schengen non significa che in Europa (rectius: nell'area Schengen) entri chi vuole. Schengen significa una cosa diversa: che l'onere di controllare la frontiera europea ricade sui soli paesi con frontiere esterne, cioè alle frontiere dell'Europa continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
oZabadani, entrata aiuti umnaitari continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colonia Manigestazione contro presenza migranti continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Kerry con monarchi sauditi continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bruno
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi del bilancio dell’Arabia Saudita potrebbe scatenare il collasso economico nel 2016 Il crollo dei prezzi del petrolio al di sotto dei 37... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le interpretazioni dell’assassinio del noto, a livello internazionale, religioso sciita shaiq Nimr al-Nimr in Arabia Saudita sono molteplici. Un orribile errore di giudizio di re Salman o un piano attentamente studiato per forzare la riluttante amministrazione Obama a frenare i rapporti... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1Riduci CarattereIngrandisci CarattereStampa La PaginaL'assalto all'ambasciata saudita a Teheran (Reuters). continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 10/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha appena compiuto passi significativi rompendo l’attuale monopolio di Wall Street sul prezzo del petrolio, almeno per una parte enorme del mercato mondiale del petrolio. La mossa è parte di una strategia a lungo termine per dissociare l’economia russa, e soprattutto la... continua a leggere