Il Burundi é vicino: se l'Unione Africana aggredisce un Paese Sovrano
Scritto da: Claudio Moffa il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Moffa il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Atilio A. Boron il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La trappola“Fino a che punto si possono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2016 sarà un anno importante nel quale verrà nuovamente testata la ritrovata solidità del Cremlino come player globale, sarà necessario per la Russia trovare un accordo definitivo per la pacificazione della Siria e condurre a onorevole conclusione la campagna... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorno e notte, per anni, una forza travolgente s’è abbattuta su questa nazione tranquilla, una delle culle della civiltà umana. Centinaia di migliaia sono morti, e... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 1853 al 1856 il sultano ottomano, incitato da Gran Bretagna e Francia di Napoleone III, entrò in uno dei conflitti più assurdi della storia moderna, la guerra di Crimea. Forse il risultato più duraturo della ridicola guerra combattuta Crimea fu la battuta spesso citata... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sui media inglesi alcune madri di soldati uccisi in Afghanistan hanno protestato ponendo la semplice e lineare domanda: “Per che cosa sono morti i nostri figli?”. Gli inglesi, proporzionalmente al proprio ... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
iAlain de Benoist continua a leggere
Scritto da: Alberto Palladino il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un regno lontano, questo potrebbe essere l’inizio del nostro pezzo, lo... continua a leggere
Scritto da: Valeria Salanitro il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una rappresentazione corale ed autoreferenziale, quella avvenuta nei giorni scorsi in Arabia Saudita. Un rituale ormai noto al mondo occidentale, ma soprattutto orientale e troppo spesso tacciato di barbarie altrove. Ѐ forse una strategia atta a legittimare l’intervento in Yemen contro... continua a leggere
Scritto da: Ippolito Emanuele Pingitore il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corsica, Francia e Italia: considerazioni sulla vittoria dei nazionalisti. Intervista a Urelianu Colombani. Il 13 dicembre scorso per la Corsica è stata una giornata storica: il secondo turno delle elezioni... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Arabia Saudita esporta petrolio, datteri e terrorismo nel mondo”, qualcuno inizia a dirlo mentre gli altri tacciono.Proteste contro l'Arabia Saudita continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se insisti a concedere scuse, finisci col dare la tua benedizione al campo degli schiavi, alle forze della codardia, a giustizieri organizzati, al cinismo dei grandi... continua a leggere
Scritto da: Matteo Matzuzzi il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esecuzione dello sceicco sciita: Riad alimenta un conflitto totale nel mondo islamico contro una pacificazione che nasca dalla sconfitta militare dell'ISIS. [Pino Cabras]Nimr Al-Nimr continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2016 si avvia ad essere un anno spartiacque, di enorme importanza per il futuro assetto planetario. Tra poche ore inizierà un conto alla rovescia impietoso, una delle ultime occasioni per risolvere con mezzi diplomatici ed accordi economici le innumerevoli situazione di conflitto sparse... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa nella quale viviamo non ci piace. Non ci piace il suo modello d’integrazione sociale e culturale, lassista e omologante. Ma questi sono aspetti collaterali del vero dramma europeo (come lo è anche l’euro, feticcio di economicisti, pro o contro la moneta... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la rivoluzione del 1917, quando l’Unione Sovietica sostituì la Russia zarista, Stati Uniti e Gran Bretagna vollero il cambio di regime. Tre mesi dopo che la prima guerra mondiale si concluse, la Gran Bretagna inviò una forza multi-nazionale... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci il 04/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appena annunciata coalizione “antiterrorismo” saudita è stata accolta con grande scetticismo. Questo non per i soli dubbi sulla sincerità dell’Arabia Saudita, ma dal fatto che gran parte del terrorismo, che la ... continua a leggere