Inizia da Roma il tour europeo di Rouhani
Scritto da: Salvo Ardizzone il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Stern il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grave ingerenza dell’ambasciata di Israele in Italia Il convegno “Palestina fra diritti negati e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente cinese, Xi Jinping è impegnato questa settimana in una visita di cinque giorni in Medio Oriente e in Africa settentrionale per rafforzare i legami economici e... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mario Draghi ha venduto l’ennesimo rinvio all’ampliamento del piano di QE ai mercati, i quali come bravi cani di Pavlov se lo sono bevuti nella speranza di un bel mini-rally di correzione dai tonfi che permetta loro di scaricare al parco buoi... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Forum Economico Mondiale di Davos è sommerso da uno tsunami di smentite, e persino di smentite che non smentiscono, che sostengono non ci sarà un seguito al crollo economico del 2008 Ma ci sarà … ed il palcoscenico è già pronto.... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni del XX secolo la frode diventò un elemento stabile della politica estera USA sotto una nuova forma. Sotto falsi pretesti Washington smantellò la Jugoslavia, poi la Serbia, tutto allo scopo di portare avanti una agenda mai... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La classe dirigente del pianeta si appresta da mercoledì a partecipare al consueto Forum Economico Mondiale di Davos in un clima internazionale mai così ... continua a leggere
Scritto da: Maxime Chaix il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bandar bin Sultan e George W. H. Bush Un articolo del New York Times ha appena rivelato il nome in codice della guerra segreta multinazionale della CIA in... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sanzioni internazionali contro l’Iran sono state tolte. Il Presidente Hassan Rouhani crede che l’Iran apra un nuovo capitolo nelle relazioni con il mondo. Con l’adozione del Piano congiunto d’azione globale (JCPOA), che garantirà... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Rapporto del giudice Owen sul caso Litvinenko, esaltato come un'inchiesta indipendente, è tutto tranne che indipendente. E' un atto rozzo e astuto La tomba di Aleksandr Litvinenko, ucciso a Londra nel 2006.Appena data un'occhiata a caldo, ho scritto che il Rapporto sulla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un itinerario nel cuore dell'intervento russo nella guerra siriana. Giulietto Chiesa racconta con Pandora TV la forza delle armi e il paesaggio umano ferito. Prima di cominciare a raccontare il mio viaggio in Siria, è opportuno che io descriva... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ammonta a quasi 79 miliardi di dollari il budget finanziario che il governo israeliano ha destinato alle forze armate nei prossimi cinque anni; la metà di essi serviranno a implementare il cosiddetto “Piano Gideon” finalizzato ad accrescerne le capacità di combattere... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invia Ad Un AmicoRiduci CarattereIngrandisci CarattereStampa La PaginaIl presidente iraniano Rouhani con il premier Renzi. continua a leggere
Scritto da: Catherine Shakdam il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella parte più buia dell’Arabia del sud, lontano dai riflettori, là dove nessun giornalista osa avventurarsi perché Riad ha costruito una cortina di ferro, ecco lo Yemen, un paese spezzato – un sanguinante buco nero umanitario, e un deserto dal punto di vista... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Paolucci il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TiotoloCorrelati ArticoliCorrelati Immagine pagina Didascalia immagine Contenuto Articolo«Ieri nel nostro quartiere un bambino è morto per il freddo. In casa sua da giorni non avevano di che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato è stato firmato a Vienna l’accordo che pone fine all’embargo e alle sanzioni a l’Iran in cambio della definitiva desistenza di Teheran a farsi la Bomba. Era ora.Ufficialmente le sanzioni e l’embargo all’Iran erano state sancite dall’Onu nel 2007, ma... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conclusione potete trarla anche voi, cari lettori. Sembra tanto una manovra per screditare la Russia, in un’epoca in cui le guerre non si combattono solo con le armi ma anche, e talvolta soprattutto, con strumenti opachi, asimmetrici, invisibili al grande pubblico. Ed è noto a tutti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche i sassi della provincia di Antiochia sanno che Erodgan ha fatto passare migliaia di terroristi sull'”autostrada della Jihad” per abbattere Assad. E tutti abbiamo visto che gli Stati Uniti ben poco hanno fatto per combattere l'Isis negli ultimi due anni, al punto che non... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non solo energia e petrolio, ma anche trasporti, costruzioni ed infrastrutture. Il volo speciale, un A321 con a bordo il presidente iraniano Rohani, atterrato alle 10.30 all’aeroporto militare di Ciampino, segna l’inizio di una nuova fase nei rapporti economici ma anche politici tra il... continua a leggere