La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Soldani
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una lettura alternativa dei fatti di Parigi, della vera natura dell’Isis e delle forze che agiscono dietro le quinte sia per loro scopi geopolitici globali, sia per trasformare le società europee... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pellegrin
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sino ad ora, le limitazioni dell’autodeterminazione degli Stati e dei popoli in funzione dei diritti del capitale globale (sia che si proponesse di profittare con beni, servizi e moneta, sia che si proponesse profitti di guerra) hanno sempre dovuto passare per la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con uno scarto di appena poche ore tra l'uno e l'altro si sono conclusi nei giorni scorsi due importanti accordi internazionali concernenti Libia e Siria. Il primo è stato firmato a Shkirat, in Marocco...Con uno scarto di appena poche ore tra l'uno e l'altro si sono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pian piano tutti si stanno posizionando nel quadrante mediorientale.Tra le altre cose, forse l’ISIS serve a questo: a trovare una scusa per darsi convegno da quelle parti per i ‘botti finali’ di questo tempo... continua a leggere
Scritto da: Malachy Browne
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo italiano è in parte responsabile per le perdite di civili nello Yemen, causate dall’intervento della coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita. L’esecutivo di Matteo Renzi non ha scuse valide per giustificare la concessione di licenze per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Del Savio e Matteo Mameli
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump è uno degli uomini più ricchi del mondo. Attualmente è anche il favorito nelle primarie per decidere il candidato repubblicano alla presidenza degli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
za una politica estera degna di tale nome l’Italia è destinata a sprofondare negli abissi della fase storica. Date le circostanze epocali in cui viviamo, la scelta di linee strategiche, grazie alle quali ricollocarsi sullo scacchiere regionale e planetario, è prioritaria. ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 21/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco fatto. Ora abbiamo qualche speranza che la benefica tendenza isolazionista – ossia farsi di più i cazzi propri e meno quelli degli altri, per essere diretti – ritorni negli Usa dopo decenni di superpower o lonely superpower.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve velina, questa. Come da me predetto il Front National francese non ha potuto conquistare neppure una delle tredici regioni d’oltralpe. Nel ballottaggio di oggi i meccanismi basati sulla paura e sulla menzogna, messi in atto dagli euroservi... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’articolo è un altro pezzo del rompicapo. Ci fornisce informazioni cruciali che ci rendono in grado di vedere attraverso la nebbia che circonda le connessioni tra gli USA, Israele, Turchia e l’organizzazione più fanatica a livello mondiale: ISIS,... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader della Rivoluzione Islamica si è nuovamente rivolto alla gioventù occidentale, la quale oggi appare per la maggior parte disinformata sull'Islam a causa del pregiudizio nei media e nella società a favore di Israele e del Sionismo, o sono Musulmani... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli emiri offrirono nel 2011, a rivolta iniziata, l’equivalente di tre anni di bilancio per rompere con Teheran, ma Bashar rifiutò perché il regime è alleato dell’Iran dagli anni ’80 e fu l’unico Paese arabo a schierarsi con Khomeini contro Saddam. Una... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL NUOVO PIANO DIFESAAll’indomani della strage di Parigi ed in vista del prossimo intervento militare in Siria, il Primo Ministro inglese David Cameron ha presentato il nuovo piano di Difesa Nazionale (Strategic Defence and Security Review)... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di tutto una correzione al troppo esultante titolo ““L’Italia blocca l’estensione delle sanzioni UE alla Russia”.In realtà, l’Italia... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ad Aleppo, il governo turco ha contribuito al saccheggio della struttura industriale. Esperti turchi erano a fianco dei jihadisti ad indicare quali macchinari trasportare in Turchia”: l’accusatore è Farés... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Maggioranza in 6 regioni al primo turno, primo partito di Francia con il 30 % dei voti espressi; al secondo turno, al governo in nessuna regione, sconfitta schiacciante. E’ la democrazia francese, tutto come previsto. continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Persino ai nostri “mass media” più o meno “embedded” non è sfuggita l’importanza della notizia: il governo iracheno ha vivamente protestato per... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan descrive qui lo scenario che si sta profilando nell'intricatissima guerra siriana, mentre ogni parte prepara le sue armi per un confronto più ampio ... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero - Federico Dal Cortivo
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Sofo & Fabrizio Fratus
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il primo turno delle... continua a leggere