La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Filippo Bovo
il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualunque fosse stato l’esito delle elezioni in Iran, in Occidente lo si sarebbe comunque... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Toccando ferro, è probabile che il 1 marzo (un mese prima di quanto finora previsto) Arnaldo Otegi esca dalle galere spagnole dove è rinchiuso dall'ottobre 2009. Era stato condannato ad una pena spropositata,... continua a leggere
Scritto da: Touhami Garnaoui - Giovanna Canzano
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giulio Regeni, la sua morte, oltre ad aver sconvolto il nostro paese, ha anche reso più difficile il rapporto con l’Egitto. La sua morte solo un errore? Era forse una spia o solo un ragazzo troppo sveglio e troppo capace che, non... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Yemen distruzioni continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vertice di Bruxelles continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I bombardamenti condotti dalla Turchia contro le postazioni curde in territorio siriano hanno segnato in questi giorni un pericoloso aggravamento della guerra in corso nel paese... continua a leggere
Scritto da: Pierre Van Grunderbeek
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli insorti siriani e i jihadisti internazionali subiscono una pesante sconfitta a nord di Aleppo. Non è ancora noto se sarà una disfatta o un semplice rovescio, ma merita una valutazione sulla gravità della situazione dei combattenti contro il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come recita un noto detto, il peggio deve ancora venire. Il detto in questione è valido non soltanto per la Siria martoriata, ma anche per noi, che viviamo in Europa. I successi militari russo-siriani e ... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maurizi
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno deciso di imbarcarsi in un programma di ammodernamento delle armi nucleari, che si stima costerà mille miliardi di dollari nei prossimi trenta anni. Il programma riguarderà anche l'Italia: verranno rimpiazzate le settanta bombe atomiche di Aviano e... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha sollevato la questione del futuro della Turchia, rimettendo al Consiglio di sicurezza una relazione d'intelligence sulle attività di sostegno di quel paese a favore dei jihadisti. Il documento include una decina di rivelazioni che mettono in questione il comportamento... continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli agricoltori hanno evacuato Atene per ritrovarsi, con le loro macchine agricole, sull'asfalto di strade e autostrade. Storia di tutti giorni...una Grecia interrotta per i blocchi sulle maggiori vie di collegamento stradali, tanto più che il paese si trova già... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forze turche sul confine siriano continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISIS? NO PUTINIn un recente editoriale sul Guardian (lo storico quotidiano britannico della sinistra laburista) George Soros, lo speculatore... continua a leggere
Scritto da: Mohammed al Qiq
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Territori Occupati. Il giornalista palestinese arrestato da Israele e in detenzione amministrativa, senza processo e accuse concrete, dallo scorso novembre, attua da oltre 80 giorni lo sciopero della fame. Vuole la scarcerazione immediata, non accetta soluzioni di compromesso. I... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con tutta probabilità, non sapremo mai nulla di certo sui retroscena della fine di Giulio Regeni. Molte cose, si dice, “non tornano”…Tuttavia, almeno una cosa “torna”, e parecchio: questa brutta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto all’Isis, ovviamente, non solo i sauditi non pensano affatto di combatterlo (salvo qualche sceneggiata ad uno e consumo degli americani), ma, anzi, vanno lì per proteggere la loro creatura, rifornirli, avvisarli delle azioni militari contro di loro ed, al bisogno, aiutarli ad... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia è in guerra dentro e fuori dalla sue frontiere e l’Occidente finge di non sapere che un membro della Nato sta precipitando nel caos siriano. In guerra non contro il Califfato come avrebbero voluto gli Stati Uniti ma contro i curdi siriani, Mosca e Assad. continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono trascorsi due anni dalla “Rivoluzione della Dignità” di Piazza Maidan, a Kiev, e la situazione in Ucraina è anche peggiore di allora: la cleptocrazia oligarchica e la corruzione continuano ad esistere, nonostante le promesse di riforma mai ottemperate, e tirano le fila... continua a leggere