La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico mi chiede di commentare questa breve nota, di recente pubblicata da “Il Foglio”. Non ricordo il nome del suo autore, che comunque non è una persona nota. Ecco il testo: La nuova caduta di Costantinopoli. “Mentre i fanatici del Corano... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Pechnikov
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma come mai Evo Morales ha rivinto a mani basse in Bolivia? [Gennaro Carotenuto] continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tatiana Santi
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dire no alle sanzioni, ma anche ribadire... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa Europa non ci... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo abbiamo saputo da quando… be’, da quand’è che non... continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4Tra le principali aziende tedesche e quelle francesi, statunitensi, italiane e olandesi esiste una forte concorrenza per la supremazia sul mercato russo. Finora, la percentuale è del 65% a favore della Germania. Invece d’importare, la Russia ha preferito incoraggiare le imprese ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama prende in giro il mondo con una guerra simulata all’ISIS (dopo Al-Qa’ida, ennesimo nemico inventato e armato per una strategia del Caos). Il Presidente degli States Barack Obama continua a prendere in giro il mondo con la sua... continua a leggere
Scritto da: Luigi Di Stefano
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La città di Kobanê è prossima a cadere nonostante la valorosa difesa dei combattenti curdi. E dal Comando americano della Coalizione (USA, Francia, Gran Bretagna, Arabia Saudita, Quatar e altri) fanno sapere che le incursioni non bastano, e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stando ai dati che emergono dall'indagine effettuata dall'istitutodi Heildeberg, riguardo ai conflitti internazionali, lo scorso anno 2013 sarebbe stato quello che ha fatto registrare il maggior numero di guerre nel mondo, dalla fine della seconda guerra mondiale.I conflitti a livello... continua a leggere
Scritto da: Moon of Alabama
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno scorso il presidente degli Stati Uniti Obama ha parlato molto riguardo l’indipendenza energetica: “Al suo quinto discorso sullo Stato dell’Unione, il presidente Barack Obama ha celebrato gli sforzi della sua amministrazione per ridurre le emissioni di gas a effetto... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I complottisti sono di due tipi: i “patologici” e gli “ignari”.I primi sono quelli che pensano che l’intera storia del mondo sia spiegabile sotto forma di congiure, grandi vecchi manovratori, trame oscure di cui solo loro sono a... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rohani vorrebbe allontanate l'Iran dalla linea anti-imperialista di Khomeini. Ma la Guida Suprema romperà i piani. Ci saranno forti contraccolpi dagli USA [T. Meyssan] Le iniziative... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 07/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A aprile 2014, il co-organizzatore della Protesta Martin Lee scrisse la sceneggiatura e presentò i personaggi di "Occupy Central" al National Endowment for Democracy del Dipartimento di Stato USA. Molto probabilemente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un esempio di come certe informazioni non circolino sui media occidentali. Un amico che pesca molto bene online mi ha inviato la segnalazione di alcuni articoli che recavano un titolo forte: “Il vicepresidente americano Joe Biden ammette di... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 07/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione La Cina è in preda ad una rivoluzione colorata altrettanto, se non più, minacciosa della minaccia anti-establishment affrontata nel 1989 a piazza Tiananmen. All’epoca, come oggi, individui ben intenzionati (per lo... continua a leggere
Scritto da: Costanza Spocci, Giulia Bertoluzzi
il 07/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i profughi della tendopoli di Suruç, al confine turco-siriano. La polizia di Ankara respinge la gente in fuga e permette ai militanti jihadisti di andare e venire. E blocca i peshmerga del Pkk che provano a passare per correre in soccorso della cittadina dove si combatte strada per... continua a leggere