La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel relativo disinteresse dei media americani, una ex diplomatica molto vicina alla famiglia Clinton è finita qualche giorno fa sotto indagine nell’ambito di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In coincidenza con la fine della campagna elettorale per le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, il presidente Obama avrebbe chiesto al Dipartimento di Stato di avviare un... continua a leggere
Scritto da: William I. Robinson
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni prima delle sette settimane di assedio a Gaza nel Luglio e nell'Agosto passati, che hanno provocato 2.000 vittime, 11.000 feriti e 100.000 persone senza casa, la parlamentare israeliana Ayelet Shaked, funzionaria veterana del partito CasaEbrea, che fa parte della ... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ha proposto nuove leggi fiscali che limiteranno seriamente la capacità delle classi più danarose del paese di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Fais
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel romanzo del tedesco... continua a leggere
Scritto da: Evgeniy Filimonov
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci può essere... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia è forse... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La neorieletta presidentessa del Brasile Dilma Rousseff è sopravvissuta alla massiccia campagna di disinformazione del dipartimento di Stato USA per il ballottaggio contro Aecio Neves, sostenuto dagli Stati Uniti, del 26 ottobre. Tuttavia, è già chiaro che Washington ha... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Kalinichenko
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le accuse dell’occidente verso Putin tradizionalmente si basano sul fatto che lavorava nel KGB, e che perciò sia crudele e immorale. Putin è colpevole di tutto, ma nessuno l’ha mai accusato di mancanza d’intelligenza. Tutte le accuse contro quest’uomo ne... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'editorialista di Haaretz, storico quotidiano della sinistra liberale: "Per adesso stiamo assistendo ad attacchi singoli, senza nessun gruppo di controllo dietro. Ma se le provocazioni dovessero continuare, i palestinesi potrebbero tornare a organizzarsi". Il processo di pace?... continua a leggere
Scritto da: Suleima Kahani
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’America attacca la Russia con il prezzo del greggio 6 Basta dare uno sguardo ai soli titoli di testate e siti-web di economia internazionale, nelle sezioni dedicate alle commodities, per rendersi conto che il prezzo del barile di petrolio... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le riserve di Kiev si sono ridotte lo scorso mese di un enorme 23,2% e restano in cassa 12,6 miseri miliardi di dollari. Entro la fine dell'anno il casino sarà ancora più grande.Kiev deve pagare una bolletta del gas di 3,1 miliardi di dollari alla Gazprom,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Brisbane i cinque leader hanno confermato la creazione, all’interno del Brics, di una Banca per lo sviluppo con un capitale di 100 miliardi di dollari (di cui 41 versati dalla Cina) e di un Fondo di riserva di altri 100 miliardi per fornire ulteriore liquidità ai paesi membri. La... continua a leggere
Scritto da: Filippo Burla
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’isteria euroamericana verso Putin e la Russia è diventata cronica e senza precedenti. Il vertice G20 australiano di Brisbane si è trasformato in un esempio di scorrettezze personali e di violazione dell’etichetta diplomatica, come non si era mai... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra la Russia e l’Iran deve svilupparsi una partnership strategica, che dovrebbe evolvere in futuro su queste direttive. 1. Direttiva geopolitica. Se osserviamo la struttura degli interessi strategici della Russia e dell’Iran su tutta la zona delle nostre frontiere... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 19/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mons. Giuseppe Nazzaro
il 12/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Relazione di Mons. Giuseppe Nazzaro, ex Visitatore Apostolico di Aleppo ed ex Custode di Terrasanta, al convegno “Siria, ascoltiamo la gente”, organizzato dall’associazione Impegno Civico lo scorso 30 Ottobre presso l’Istituto Veritatis Splendor... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto - Giovanna Canzano
il 12/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non si capisce perché a 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ci siano ancora presidi militari di una nazione straniere; continua a leggere