L’Esercito Siriano libera la città di Morek . L’Iran accusa i sauditi di sostenere lo Stato Islamico
Scritto da: Luciano Lago il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella provincia di Hama,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella provincia di Hama,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Savoini il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci dice Gianluca Savoini: abbiamo incontrato Putin a Milano e ancor prima i politici della Duma e della Repubblica di Crimea per superare questo regime di sanzioni che rischia di travolgere la nostra economia. La Lega ha promosso un gruppo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Armi nucleari? Sì grazie. Da poco più di un anno l’amministrazione Obama ha varato un miliardario programma di “estensione della vita” di circa 400 bombe nucleari a caduta libera del tipo B61 realizzate alla fine degli anni ’60 del secolo scorso. La metà... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Christophe de Margerie (1951-2014), qualche mese fa dichiarava che 'non c'è ragione alcuna per dover pagare il petrolio in dollari'. Tutta colpa della vodka? [P. Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: William Blum il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si può credere neppure ad una sola parola di quelle che gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Andrey Fediašin il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ministri degli Esteri dei paesi UE hanno deciso di raccomandare al prossimo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un grande successo per il Vertice dell’Asem svoltosi il 16 e il 17 ottobre a Milano, alla presenza di tanti capi di Stato e di Governo stranieri, che ha consentito all’Italia di ritagliarsi un’importante vetrina internazionale anche in vista dell’EXPO... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli articoli più intelligenti che abbiamo letto sulla crisi ucraina è quello di Piero Ignazi, apparso sull’Espresso di settembre. Per quanto l’autore coltivi una posizione antirussa e filoamericana (che consideriamo legittima perché ragionata), coglie... continua a leggere
Scritto da: Tomas Groh il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non hanno alcuna opzione di vincere una guerra in modo “pulito”, motivo per cui Washington si vede obbligata a trasformare la guerra economica in una guerra reale, lo scrive il giornale ceko “Svobodne... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osservando la dinamica della comunicazione non posso non provare un crescente disagio e constatare i rischi di un’altra contaminazione, anzi di un altro virus: quello di una comunicazione scorretta che anziché permettere al pubblico di capire cosa stia davvero accadendo, alimenta una... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terza Guerra Mondiale, istruzioni per l’uso. Ne parla George Friedman sul newsmagazine... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Kobané è in scena la doppiezza della NATO. Laddove la Coalizione USA dichiara la lotta all'Emirato islamico, la Turchia lo aiuta. [Thierry Meyssan] Redazione lunedì... continua a leggere
Scritto da: Guillaume de Rouville il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo la pubblicazione, in tre parti, del breve saggio di Guillaume de Rouville, autore francese e curatore del sito l’idiot du village. geopolitique, chaos & idiotie. Traduzione di M. Guidoni.Un dovere d’introspezione L’Atlantismo... continua a leggere
Scritto da: Diana Rojas il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU è l’unico organismo che può prendere la decisione di creare “zone di sicurezza”... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente degli USA Barack Obama, o almeno i falchi neocon guerrafondai nel mondo, vengono colpiti dal boomerang delle stupide sanzioni economiche contro la Russia di Putin. Pochi giorni fa, la maggiore società petrolifera russa statale, OAO Rosneft, guidata da un alleato di Putin,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il messaggio delle urne boliviane è chiarissimo: il primo presidente indio della Bolivia sarà anche il prossimo. Con oltre il 60% dei voti, infatti, ... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico mi chiede di commentare questa breve nota, di recente pubblicata da “Il Foglio”. Non ricordo il nome del suo autore, che comunque non è una persona nota. Ecco il testo: La nuova caduta di Costantinopoli. “Mentre i fanatici del Corano... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Pechnikov il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gennaro Carotenuto il 14/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma come mai Evo Morales ha rivinto a mani basse in Bolivia? [Gennaro Carotenuto] continua a leggere