La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, dal Corriere della Sera a Radio Onda Rossa (storica emittente dell’Autonomia Operaia romana), è una sola voce a parlare, quella dello sgomento nei confronti dell’uccisione di Reyaneh Jabbari, la giovane donna iraniana condannata a morte per aver ucciso l’uomo... continua a leggere
Scritto da: Julian Borger
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Magnate dice che l'aggressivo nazionalismo di Vladimir Putin è una sfida per i valori e per i principi su cui si basa la Unione Europea. George Soros ha lanciato un suo avvertimento contro l'espansionismo della Russia, minaccia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il verdetto delle elezioni in Ucraina non ha riservato grosse sorprese. La partecipazione è stata poco sopra il 50% secondo gli occidentali, i media russi parlano di percentuali più basse. Ha vinto di misura Poroshenko con il suo “Blocco” che, a scrutini ancora in... continua a leggere
Scritto da: Petr Iskenderov
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione europea è disposta a concedere all’Ucraina un altro ... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi la Polonia ha annunciato che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vertice dei ministri degli Esteri dell'Unione Europea tenutosi a Bruxelles la settimana scorsa si è deciso di inasprire le sanzioni contro la Siria. Fra... continua a leggere
Scritto da: Liam Halligan
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo mesi di crescenti tensioni sull’Ucraina e di discorsi su una nuova guerra fredda, la Russia e l’occidente potrebbero presto raggiungere un riavvicinamento sorprendente. L’economia della zona euro soffre molto e le sanzioni contro la Russia ne sono in parte da biasimare.... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’islam raccoglie ormai intorno a sé tutti i pazzi del mondo, anche se di questo non ha colpa. Del resto, l’Occidente che orizzonte di senso alternativo offre? È questa, in sostanza, la lettura che Franco Cardini dà dell’attacco jihadista al... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inizio di questa settimana ha fatto segnare un significativo aumento dell’impegno degli Stati Uniti nella guerra contro lo Stato Islamico (IS) in territorio siriano e... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mini-summit Asia-Europa a Milano. I negoziati sul gas sono allo stallo. Continuano ad arrivare con il contagocce le informazioni riguardo al mini-summit Asia-Europa (ASEM) tenutosi a Milano fra 16 e 17 ottobre. Tuttavia è chiaro che non... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI ANDREW KORYBKO informationclearinghouse.info E’ attualmente in corso negli USA un colossale cambio di strategia, con l’America che si sta trasformando da “gendarme” a “guida occulta” del mondo (Lead From Behind... continua a leggere
Scritto da: Salvador Lopez Arnal
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Salvador Lopez... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questa analisi, nuova e originale, Thierry Meyssan espone le ragioni geopolitiche del fallimento della guerra contro la Siria e gli obiettivi reali della presunta guerra contro Daesh. Questo articolo è particolarmente importante per capire le attuali relazioni internazionali... continua a leggere
Scritto da: Oleg Sienko
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oleg Sienko, Direttore Generale dell’UralVagonZavod Research and Production Corporation, parla di come la Russia può cooperare con i partner dei BRICS per stimolare la crescita economica. I problemi strutturali e le... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre mesi fa l’amministratore delegato della Total, Christophe de Margerie, aveva osato pronunciare una frase mai sentita nel mondo dei petrodollari, “Non vi è alcun motivo di pagare il petrolio in dollari“, come abbiamo visto qui. Oggi, RT... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Belgrado ho respirato aria di libertà e volontà di indipendenza. I Serbi sanno meglio di chiunque altro cosa siano realmente gli Stati Uniti d’America: l’hanno sperimentato sulla loro pelle nel 1999, e non può esservi ideologia o retorica in grado di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il vertice con Barack Obama, l’ammiraglio Binelli Mantelli e i generali turchi che bombardano il Pkk, l’Italia invierà armi e militari nella regione di Erbil in Iraq. Per la guerra il governo Renzi i soldi li trova sempre continua a leggere
Scritto da: Eric Draitser
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Fracassi
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una squadra speciale d’investigazione dei servizi segreti Usa aveva scoperto nel 2008 che gran parte del denaro di Al Qaida passava per conti presso la banca svizzera l’Ubs. l’allora senatore... continua a leggere
Scritto da: Joaquin Flores
il 22/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Acclamato da decine di migliaia di cittadini, con colonne di carri armati e migliaia di soldati serbi che sfilavano per il Nikola Tesla Boulevard, a Nuova Belgrado. La destinazione della sfilata era il Palazzo di Serbia, dove leader internazionali, alti dignitari e... continua a leggere