La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Dugin
il 05/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin è il leader più europeo tra gli altri capi di Stato europei. Perché? Perché solo lui vede l’Europa como potenza libera, indipendente e sovrana. Così Putin – come Jean Thiriart e Jean Parvulesco – è convinto che... continua a leggere
Scritto da: Suleiman Kahani
il 05/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin lancia un altolà ad Ankara: “Assad non si tocca, prenderemo ogni provvedimento per proteggere il nostro... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/11/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che per Obama la carriera politica è finita e lo aspettano solo due anni di umiliazioni che gli infliggeranno Camera e Senato a maggioranza repubblicana, sarebbe bene ricordare tutte le illusioni a base di “yes we can”,... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Servono nuove regole internazionali o rischiamo l'anarchia globale. Le ingerenze di Washington riportano il mondo alla Guerra Fredda"Un discorso programmatico, da vero capo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti commossi dal messaggio alla madre pronunciato dall'ultima donna iraniana giustiziata, Reyhaneh Jabbari? Guardate bene chi è la fonte Tutti commossi dal messaggio alla madre pronunciato dall'ultima donna iraniana... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna a morte in Iran della giovane Reyhaneh Jabbari, come era prevedibile, ha scatenato una nuova Crociata islamofoba (trasversale) da parte dei soliti noti – ‘Il Giornale’, ‘Libero’, ‘Repubblica’, Corsera e più o... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
rt.com State bene attenti alle donne di Kobane, dove i Curdi siriani stanno disperatamente combattendo l’ISIS/ISIL/Daesh. Stanno anche combattendo i piani traditori di USA, Turchia e del governo del Kurdistan iracheno. Chi vincerà? Cominciamo... continua a leggere
Scritto da: Ivan Lizin
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’interminabile isteria dei patrioti irriducibili, attualmente fomentata dal loro rigetto categorico dell’accordo della tregua di Minsk, che considerano come una abbandono della Novorossia e percepita come la presa d’una delle... continua a leggere
Scritto da: Wolf Richter
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle minacce, o forse la minaccia, che pende sulla UE come conseguenza delle sanzioni-fiasco è la possibilità che la Russia chiuda i gasdotti e interrompa le forniture di gas naturale ai paesi europei. Sarebbe un modo per accelerare la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le formazioni politiche ucraine filo-occidentali si sono aggiudicate come previsto il maggior numero di voti nelle elezioni per il rinnovo del parlamento (Verkhovna Rada) andate in... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova alleanza tra la Turchia e la Francia si regge esclusivamente su questioni economiche, quali l’entrata nell’Unione europea, o è puramente politica? In questo caso, Parigi dovrebbe coprire la politica di Ankara, qualunque essa sia? Questo sostegno si spinge... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’epidemia reale ma manipolata, questa è l’analisi che sempre più si sta diffondendo riguardo ad Ebola a pochi mesi dall’esplosione del contagio in Sierra Leone. Un’analisi che non può provenire dalle autorità sanitarie ma solo da osservatori... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le forme di dominio sociale e politico che si sono manifestate nella storia hanno avuto bisogno di essere supportate da un’ideologia di riferimento che sostenesse e giustificasse quel dominio stesso.L’ideologia, di conseguenza, può essere definita come... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove regole o gioco senza regole: “Abbiamo bisogno di un nuovo consenso globale da potenze responsabili”Pubblichiamo il testo integrale del discorso del Presidente russo Vladimir Putin ai membri del Club del dialogo internazionale di Valdaj.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno mi rimprovera perché, a proposito del cosiddetto Islamic State of Iraq and al-Sham (ISIS), ho dato a suo dire l’impressione di “sottovalutarlo” dal punto di vista propriamente storico-religioso, considerandolo una specie di “modernismo... continua a leggere
Scritto da: Alessio Pizzichini
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È in atto una vera e propria guerra tra gli Stati Uniti e i paesi ad essi allineati e tutti gli altri che resistono ancora difendendo la propria sovranità nazionale: Russia, Cina, Siria, Iran, gran parte dell'America Latina e altri. Per velocizzare questo processo di passaggio di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragica fine di Reyhaneh Jabbari, condannata a morte e giustiziata in Iran, riaccende le polemiche attorno a Tehran. Intanto, organizzazioni private per i diritti umani e governi occidentali, ricorrendo alla solita prassi dei doppi standard, strumentalizzano la morte e il dolore per mettere in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Sochi, nell’ottobre 2014, Putin ha “resettato” drasticamente il rapporto tra la sua Russia e Washington. Un discorso ben meditato, che sarebbe grave errore, per tutti, sottovalutare. Molto più forte, a tratti drammatico nella sua chiarezza, di quello da lui... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Bernava
il 28/10/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una popolare canzone anticomunista, riguardo ai fatti successi in Ungheria del... continua a leggere