La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 13/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente la NATO ha diffuso immagini satellitari che dimostrerebbero l’ammassamento di truppe russe presso il confine con l’Ucraina. In realtà sono immagini dell’agosto 2013, riprese durante le esercitazioni militari estive russe.... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 13/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cade ogni maschera sui reali... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pannullo
il 13/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa teme con terrore la cosiddetta ondata populista alle elezioni per... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'inchiesta di S. Hersh conferma ciò che qui sapevamo. Attacco chimico in Siria: un complotto di casa alla NATO. Link agli articoli di tempi non sospetti [P. Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: Neil Clark
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da una parte c'è un governo che ha rinazionalizzato le aziende, si è scontrato con le imprese energetiche straniere, è riuscito a far crescere i salari reali e ad abbassare la disoccupazione. Ma questo governo ha anche imposto una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
scie chimiche NATO - foto Gianni Lannes (tutti i diritti riservati) https://www.youtube.com/watch?v=bSSWnXQsgOU https://www.youtube.com/watch?v=BEIQq__XbSw&feature=em-share_video_in_list_user&list=UUXQdTRzW30iBAzRhYiOvB1g «Esiste un... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra il silenzio quasi assoluto dei principali media in Occidente, qualche giorno fa l’autorevole giornalista investigativo americano Seymour Hersh ha pubblicato una... continua a leggere
Scritto da: Giulia Micheletti
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto fra Russia e Ucraina, e la conseguente proclamazione della secessione della Crimea, parlano non solo di equilibri geopolitici e di un presunto ritorno alla Guerra Fredda, ma di un tema di particolare rilievo: la forma che il mondo, e dunque l’ordine... continua a leggere
Scritto da: Nicolò Dal Grande e altri
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo fantasma... continua a leggere
Scritto da: Andrea Virga
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle scorse settimane, ci sono stati due importanti eventi elettorali in Europa: le municipali francesi e le parlamentari ungheresi. Entrambe hanno visto, a detta dei media generalisti, “un’avanzata delle destre populiste”. È il caso tuttavia di vederci... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lista Tsipras? «E’ un aggregato che non ha nessuna vitalità o prospettiva. E’ la sommatoria deprimente di quel che resta di alcuni apparati di sinistra, alla ricerca disperata di margini di ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Motta Sosa
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milano 9 Aprile – Sembrava che le cose in Ucraina, avessero trovato una, seppur precaria, condizione di stallo condiviso. Kiev, facendo buon viso a cattivo gioco, si era, di fatto, rassegnata alla perdita della Crimea, non... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2013 Le prove sull’uso di armi chimiche da parte del regime non ci sono. Mentre cresce il sospetto di un’operazione militare propagandistica decisa... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Baranes
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito degli Stakeholder, 60 a 1 per la finanzaSono 1.700 addetti per un fatturato di oltre 120 milioni di euro l’anno. Non parliamo di una multinazionale, ma dell’esercito di lobbisti che affolla le istituzioni... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivalità sorta con l’Europa affonda le sue radici nel rifiuto da parte di Orban di sottostare ai dettami economici “suggeriti” dalla Troika, o almeno di rispettarli a modo suo. Respinge l’intromissione da parte del FMI e delle sue misure di ... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI ATTILIO FOLLIERO umbvrei.blogspot.it Alexander Dyukov (nella foto), direttore generale di Gazprom Neft, una delle principali quattro imprese petrolifere della Russia ha annunciato che esiste la possibilità... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Grazie al “sogno americano” il modello statunitense è riuscito ad affermarsi in tutto l’occidente ed a giustificare decenni di soprusi internazionali. Ha imposto il suo sistema, capitalista di stampo neoliberista, promuovendo le logiche del mercato... continua a leggere
Scritto da: Viktor Kuzmin
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il raggruppamento può avviare un sostituto al sistema SWIFT e creare un mercato finanziario pan-eurasiatico senza il dollaro. Inoltre, un accordo sui cieli aperti aiuterebbe ad incrementare il traffico aereo tra i Paesi. L’attuale crisi per... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 09/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ribelli e non il regime di Assad, furono loro, secondo la ricostruzione del premio Pulitzer Seymour Hersh, ad utilizzare le armi chimiche in Siria. Una trappola orchestrata da Ankara per scatenare l'intervento americano nel conflitto (foto archivio) Erdogan conferma: Abbattuto... continua a leggere