La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Gaggi
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era una volta un impero americano alquanto pasticcione e piuttosto ipocrita nel suo presentarsi come una forza del bene, una nazione di eletti, ma ... continua a leggere
Scritto da: Pierre Charasse
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi ucraina non ha cambiato radicalmente la situazione internazionale, ma ne ha precipitato gli sviluppi. La propaganda occidentale, che non è mai stata più forte, nasconde la realtà del declino occidentale alle popolazioni della... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crediamo di non sbagliare se, guardando al risultato conseguito dal Front National della Marine Le Pen alle elezioni amministrative in Francia, possiamo tranquillamente affermare che questo è il primo, forte segnale di una profonda inversione di tendenza che, ben presto,... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso che è venuta a galla la fitta corrispondenza tra il Generale della Nato Anatoliy Petrenko, l’Oligarca Igor Kolomoisky ed il procuratore di Liv’v Vladimir Gural risulterà arduo negare il coinvolgimento degli americani nel colpo di Stato in... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra di sanzioni Occidente-Russia potrebbe distruggere l'intero apparato che definiamo 'globalizzazione'. E' l'anticamera di una guerra [Webster Tarpley] ... continua a leggere
Scritto da: Eliseo Bertolasi
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da giorni sto viaggiando nell’Ucraina Sud-orientale: Lugansk, Donetzk, Slavjansk, Kharkov.. L’intera regione si sta letteralmente sollevando contro il potere di Kiev. Questa reazione era ampiamente prevedibile: lo scetticismo e l’inquietudine che la... continua a leggere
Scritto da: Marco Mari
il 01/05/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli Usa... continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aprile 13, 2014 Rodolfo CasadeiIl re del cioccolato a Kiev, il magnate a Praga, il paperone filantropo a Bratislava. A furia di tagliare i costi della politica, a est di Vienna si allunga l’ombra dei plutocrati.... continua a leggere
Scritto da: Lionel Reynolds
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrej Akulov
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'orologio nucleare è ancora a 5 minuti dalla mezzanotte. Sventolano le stesse 'false flag': stessi obiettivi dettati dallo stesso "governo invisibile". [John Pilger] ... continua a leggere
Scritto da: Silvio Mudu
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dallo scorso novembre, quando a Kiev sono iniziate le proteste in Piazza dell’Indipendenza (Maidan Nezalezhnosti) contro il Presidente Janukovyč, la questione ucraina ha... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 27/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli stranieri che vivono negli USA ci mettono anni a riaversi dallo shock dell’enfasi patriottica dell’Impero a stelle e strisce. Tourbillon di bandiere alle feste nazionali, inno nazionale cantato a... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel fine settimana di Pasqua, gli Stati Uniti hanno letteralmente scatenato l’inferno sullo Yemen, operando una serie di incursioni con i droni che hanno causato la morte di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 25/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora nel 2002 Zoltan Grossman (membro del Gruppo di informazione dell’Asia del Sud-Ovest) aveva analizzato la relazione tra “guerre... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Padovan
il 25/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conclusione del libro di Paolo Sensini «Divide et impera. Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino Medio Oriente» è chiara, come i fatti ben documentati, le analisi e le sintesi riportate nel suo fresco lavoro: «se non... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 25/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La punizione dei criminali di guerra avrebbe dovuto essere un atto di giustizia e non la prosecuzione delle ostilità in forme solo apparentemente giudiziarie, in realtà ispirate da un desiderio di vendetta. Anche gli Stati vittoriosi avrebbero dovuto... continua a leggere