La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’abbraccio mortale con Obama abbiamo tutto da perdere, se il presidente americano pretende che l’Europa si prepari a una guerra – fredda, o addirittura calda – con la Russia di Putin. Lo sostiene Manlio Dinucci,... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 aprile, Sergej Lavrov ha avuto una conversazione telefonica con John Kerry in cui ha sottolineato la necessità di sforzi congiunti per un ampio dialogo in Ucraina nel promuovere il consenso nazionale accettabile per tutte le regioni d’Ucraina. In... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini - Francesca Morandi
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Paolo Sensini, studioso e saggista, che spiega quello che molti non vogliono vedere 1 / 1Show thumbnails Un fondamentalismo islamico folle e terrorista alle porte di casa nostra, centinaia di milioni di... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri - Paolo Raimondi
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sanzioni economiche nei confronti di uno Stato allontanano qualsiasi soluzione negoziata, invece occorre creare sempre le condizioni per risolvere i contrasti e ottenere la migliore convivenza ed il... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le vicende della Yugoslavia negli anni Novanta del secolo scorso e quelle odierne dell’Ucraina invitano a qualche riflessione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente israeliano Peres chiede al Presidente russo: Vladimir, ma tu hai qualche antenato ebreo? Putin: Che cosa te lo fa pensare, Shimon? Peres: Sei riuscito a far spendere 5 miliardi di dollari agli americani per farti consegnare la Crimea. Nemmeno un ebreo,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le norme internazionali sono esiti negoziali e vincolano in modo inequivocabile poco o nulla. Quel diritto è un'istantanea, suscettibile di ritocchi. Fuori, i rulli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi è un banco di prova per gli uomini abili ed i grandi cervelli. Per questo gli economisti sono tutti finiti col cappello da asino in testa dietro alla lavagna. Dove i politici li avevano preceduti da un bel pezzo in ginocchio sui ceci. Costoro di fronte ai... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo arrivati al punto in cui è possibile avere uno sguardo di insieme del colpo di Stato avvenuto in Ucraina. Gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ho né il tempo, né la voglia di leggere tutti i giornali che si stampano in Italia e , ancor meno, di assistere a tutte le tavole rotonde e a tutti i dibattiti che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Nicolas Gauthier
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultimamente, i media fanno spesso riferimento alla “scivolamento a destra” della vita politica francese. La diagnosi è pertinente?... continua a leggere
Scritto da: Aleksandar Dugin
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra contro la Russia è attualmente uno dei temi più discussi in Occidente. Ad oggi rappresenta ancora una suggestione ad una mera possibilità, ma può diventare reale sulla base delle decisioni che potranno essere adottate da tutti attori ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Nelle due guerre mondiali la Russia era con l’Occidente e la Germania era dalla parte... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Italiani, siete seriamente candidati al premio Darwin. Quando una intera nazione è nel vostro stato, si piega a simili governanti, accetta l’euro (lo accettate ancora... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando è diventato chiaro che le sanzioni economiche contro la Russia si ritorcono contro Stati Uniti ed Unione europea, l’occidente ha iniziato a studiare altri modi per “punire” la Russia, come abbatterne le quote di mercato... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’espansione militare degli Stati Uniti di solito è accompagnata da un appuntamento fisso nella politica estera statunitense: la pressione delle sanzioni contro la Russia. Gli USA ora agiscono senza riguardo per il diritto internazionale, costruendo... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli oppositori turchi del primo ministro Recep Tayyip Erdogan e del suo governo assediato, sostengono che un Erdogan in difficoltà può tentare di avviare un conflitto con la Siria e addirittura invaderne il territorio. Secondo gli oppositori di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione politica turca con il primo ministro Erdogan ne rivela l’appartenenza alla Fratellanza musulmana paragonabile a quella dell’Egitto: il sostegno indiscutibile non ha equivalenti nell’odio che suscita. Più che mai il Paese è diviso,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto è iniziato il 6 agosto del 2008; nel pieno di una classica calda mattinata agostana, Tskhinvali, la capitale dell’Ossezia del Sud, si è risvegliata sotto un fitto bombardamento, che non ha risparmiato nemmeno l’ospedale civile. Gli aerei che improvvisamente hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 02/04/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il tracollo elettorale registrato dal Partito Socialista (PS) nel voto amministrativo in Francia, il presidente François Hollande ha operato come... continua a leggere