La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La gente chiede soluzioni, ma non sono possibili soluzioni in un mondo disinformato. Le popolazioni quasi ovunque sono insoddisfatte, ma pochi hanno una qualche comprensione della situazione reale. Prima che ci possano essere soluzioni, la gente deve sapere la... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 23/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 10 al 14 marzo i negoziatori delle sue sponde dell’Oceano Atlantico si incontreranno per spingere sulla svendita nei nostri diritti. In Italia è partita da qualche mese una mobilitazione contro il Trattato di liberalizzazione degli scambi e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 23/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paradossalmente,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona - Michele de Feudis
il 23/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi ucraina analizzata attraverso una lettura geopolitica. Barbadillo.it ha affrontato il tema con Maurizio Cabona, scrittore e saggista nonché studioso di politica internazionale.Dottor Cabona, c’è chi scrive: ”Ucraina, frontiera... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ripresa dei colloqui questa settimana tra l’Iran e il gruppo dei cosiddetti P5+1 (USA, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania) sul nucleare di Teheran era stata anticipata da un inasprimento dei toni da parte del governo americano e dal conseguente pessimismo... continua a leggere
Scritto da: Federica Dadone
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso dell’ultima settimana la Bosnia-Erzegovina è tornata sotto l’occhio dei riflettori, per la prima volta davvero dopo la fine delle guerre che hanno devastato l’ex-Jugoslavia negli anni ’90, e nuovamente come un paese in fiamme. Cerchiamo... continua a leggere
Scritto da: Phil Greaves
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attuali sviluppi sia all’interno che all’esterno della Siria mostrano che i principali mandanti della guerriglia estremista, cioè Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Arabia Saudita, Qatar, Quwayt, Israele e Turchia, non sono ancora pronti a... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciamo ab ovo. Gli Stati Uniti, nel loro ruolo di superpotenza planetaria, sono una bestia ferita. Solo pochi anni or sono, la musica era ben diversa: ostentavano sicumera e spavalderia, vittime della sbronza geopolitica brzezinskiana. Chi non ricorda Zbigniew Brzezinski?... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente epidemia di suicidi tra i banchieri internazionali ricorda l’intimità tra dell’intesa tra la finanza controllata dalle otto famiglie e la comunità d’intelligence. Al nadir del regime di... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche Vladimir Luxuria si è unita al coro GLBT (Gay, Lesbiche, Bisessuali e Trensgender) che sta esercitando la sua forte voce in quel di Sochi, dove il mondo occidentale protesta per l’indecente comportamento omofobico del Governo russo che... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto sta accadendo in questi giorni in Ucraina dimostra che si è ben lungi dalla formazione di un autentico equilibrio multipolare. In sostanza, nonostante il cosiddetto ”declino relativo” degli Stati Uniti, è... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Drappelli di fanatici del “sol dell’avvenire” si accalcarono presso le tappe della visita diplomatica in Italia di Andrei Gromyko, ministro degli Esteri dell’Urss, primo rappresentante... continua a leggere
Scritto da: Eliseo Bertolasi
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal nostro inviato a Kiev Eliseo Bertolasi Com’era prevedibile la situazone a Kiev è nuovamente peggiorata. La nuova scintilla: il tentativo,... continua a leggere
Scritto da: Fausto Biloslavo
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come avevo previsto è scoppiata la guerra civile in Ucraina. Mentre scrivo queste righe i morti sono già 25, nella sola Kiev, quasi la metà dei quali sono poliziotti. Si spara dovunque, un giornalista ucraino... continua a leggere
Scritto da: Nicolai Lilin
il 21/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari amici, in questi giorni mi sono arrivate molte lettere con la richiesta di condividere con voi la mia opinione su quello che succede in Ucraina. Sarò breve, perché mi sto occupando della mia figlia neonata.L’Ucraina oggi rappresenta uno dei tanti punti di scontro del... continua a leggere
Scritto da: Alexey Komov - Sandra Matuella
il 19/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ospite d’onore del convegno roveretano “Russia Europa: la sfida del terzo Millennio?”, Alexey Komov,... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 19/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggiore raccolta di entusiasti dello status quo si troverebbe presso la sede della CIA a Langley, in Virginia. Mentre le nazioni di tutto il mondo cercano di prendere le distanze dalla presa finanziaria, militare e politica di Washington, la CIA riprende il suo... continua a leggere
Scritto da: Mario Lombardo
il 19/02/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Corea del Nord diffuso lunedì a Ginevra è stato accolto con il previsto clamore da parte della “comunità internazionale”, al cui interno gli Stati Uniti e i loro alleati hanno... continua a leggere