La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il Giornale” – quotidiano della famiglia Berlusconi con un pubblico di “destra” o almeno di “centro-destra” - ha fatto una... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Frisone
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto il dominio russo da due secoli e mezzo, ucraina per caso, la Crimea rappresenta un'enclave il cui controllo è imprescindibile non solo per lo storico legame con Mosca, ma anche e soprattutto per ragioni militari e economiche. continua a leggere
Scritto da: Salvatore Recupero
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riceviamo e pubblichiamo una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 12/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In vista dell’indipendenza della Crimea, il governo golpista a Kiev aveva chiesto la mobilitazione dei riservisti, ma nessuno si era presentato, perciò i golpisti hanno iniziato a formare la propria “Guardia Nazionale” composta da... continua a leggere
Scritto da: André Chamy
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia degli Stati Uniti, ideata da Zbigniew Brzezinski, di supportare l’oscurantismo islamico per combattere sia i progressisti musulmani che la Russia, ha suscitato un’alleanza che gli resiste. Ora Cina, Russia, Iran, Siria e Hezbollah sono costretti a fare blocco... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è bisogno di una robustissima dose d’ingenuità per credere alla campagna mediatica scatenata dai media occidentali nella vicenda ucraina. Si dovrebbe insomma credere ad un improvviso quanto inaspettato anelo democratico, una repentina attenzione alle sorti della... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Questi metodi funzionano perché il grande pubblico non può neppure immaginare tanta astuzia e crudeltà.» [Giulietto Chiesa] t Nel mare magnum delle... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina è una rivolta del bene contro il male, dei pacifisti contro i carnefici? Oppure c’è un’altra verità? Una verità che pochi conoscono e che invece dovreste conoscere per capire che cosa sta davvero accadendo. Io vi spiegherò... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vicenda di spionaggio all’interno delle strutture stesse del governo americano sta scatenando accese polemiche in questi giorni tra i vertici della CIA da... continua a leggere
Scritto da: Firma Roberto-MottaRoberto Motta Sosa
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milano 5 Marzo – La “piccola guerra di Crimea” scoppiata tra giovedì 27 e venerdì 28 febbraio ricorda molto da vicino le crisi che immediatamente prima dei due passati conflitti mondiali si trovarono ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia è considerata il nemico numero uno e un pericolo persistente dagli Usa che non intendono mollare l’osso unipolaristico benché, oramai, l’ordine geopolitico unilaterale che essi hanno in mente sia meno di una remota eventualità il cui... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington ha speso il fine settimana aumentando le pressioni sui suoi alleati per... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le ardue sfide a cui dovrà far fronte il nuovo sistema internazionale a geometrie variabili che va profilandosi a livello mondiale, vi è sicuramente quella della sicurezza alimentare e dei fenomeni da essa derivanti quali il land... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho appena visto un altro pezzo di pura propaganda della Bbc che mostra alcuni osservatori dell’Osce (l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) respinti da un checkpoint in Crimea, come... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gennaio 2014, il generale Paul Vallely, ritiratosi dall’US Army 21 anni fa, s’incontrò con i capi di al-Qaida in Siria, con la “copertura” di “analista militare” della Fox News, il “giornaletto”... continua a leggere
Scritto da: Andrea Virga
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli schieramenti in lotta in Ucraina, per quanto in apparenza eterogenei, rappresentano in maniera piuttosto chiara e diretta la divisione sociopolitica del Paese, che corrisponde ad una divisione tra la parte settentrionale e occidentale e la parte meridionale e orientale dell’Ucraina. Questa... continua a leggere
Scritto da: Piero Laporta
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due simpaticoni della CIA o di chissà quali servizi statunitensi (uno ha ammesso l’appartenenza, l’altro l’ha negata goffamente), hanno voluto prendere contatto con alcuni blogger italiani, fra i quali chi vi scrive. Sono circolate frasi del tipo... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 11/03/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sono già dette fin troppe cose sull’attuale situazione dell’Ucraina. Il vero problema è che le molte cose dette vanno, come sempre più accade, in un’unica direzione, che è poi quella imposta dal pensiero unico ... continua a leggere