La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio di Ernesto, Francesco Brunello Zanitti
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) Abbiamo incontrato Francesco Brunello Zanitti giovane, ma molto preparato, saggista che di recente per i tipi delle Edizioni all’insegna del Veltro, per conto dell’Isag, ha pubblicato il volume Progetti di egemonia.... continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Monacelli
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo assistito per mesi all’attacco imperialista nei confronti della Libia e del suo legittimo governo. Non certo una novità, poiché è uno scenario che - da almeno vent’anni a questa parte - è l’elemento costitutivo della politica ... continua a leggere
Scritto da: David Kerans
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque tu sia, ovunque tu viva e qualunque cosa tu faccia, l’offshore lavora vicino a te […] minando le basi del governo che hai eletto, svuotando la sua base fiscale e corrompendo i politici […] sostenendo una vasta economia criminale e... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La corsa globale per appropriarsi una quota dei metalli pesanti dell’Asia Centrale è già iniziata. L'Asia è al centro di uno sviluppo imprescindibile del nostro mondo digitale: le prossime guerre per i minerali. Il computer che... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato, che ha dispiegato ingenti forze aeree per attaccare la Libia, operazione “Odyssey Dawn”, senza che nel solito stile Atlantico fosse stata consegnata alcuna nota ... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Opinionisti, accademici, bloggers: la rete anti-islamica d'America riceve 42 milioni di dollari per diffondere stereotipi, odio, discriminazionePaura Spa: le radici del network islamofobico in America. Dopo sei mesi di indagini nelle pieghe di blog, think... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Ingannati” è un libro scritto da Alberto Medici, un ingegnere che ha seguito da vicino, per diversi anni, siti di libera informazione come Effedieffe di Maurizio Blondet, Disinformazione di Marcello Pamio, il blog di Paolo ... continua a leggere
Scritto da: Alberto B. Mariantoni
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pesante e sproporzionato intervento armato della NATO contro la Libia (una delle tante guerre per la “pace”…) che, da più di 6 mesi, sta mettendo a ferro ed a fuoco quel Paese, distruggendo la quasi totalità delle sue infrastrutture e martirizzando gran parte... continua a leggere
Scritto da: Stephen M. Walt
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei modi più appropriati per realizzare una proficua politica militare nazionale è la riluttanza nel chiamare le cose col loro nome e di affermare semplicemente quello che sta davvero accadendo. Se state descrivendo una situazione... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Voglio trasmettere attraverso di voi un messaggio alle madri e alle mogli dei piloti francesi che ci bombardano. I vostri mariti non operano per proteggere i civili: uccidono il mio popolo e i nostri bambini, per soddisfare Sarko che crede che più uccide libici più guadagna... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I titoli entusiastici con cui i principali organi d’informazione hanno riportato la presunta, imminente caduta dell’ultraquarantennale regime di Tripoli si inseriscono perfettamente nella tradizionale disomogeneità che ha caratterizzato la... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Sole 24 ore del 28.08.2011 l’economista A. Roncaglia scrive: <<L’euro metteva fine alle speculazioni sui tassi di cambio tra le valute europee. Veniva a mancare la valvola di sfogo – la svalutazione – per le aree con maggiore crescita... continua a leggere
Scritto da: Guy Delorme
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boris Dolgov, membro dell’Accademia Russa delle Scienze e dell’Istituto di Studi Orientali di Mosca, dottore in storia, espone qui le sue opinioni sulla situazione in Siria, sulle radici della crisi e sulla posizione della Russia in questa intervista realizzata a... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli alleati locali della Nato (i cosiddetti ribelli) qualificano di "atto di aggressione" l'accoglienza che l'Algeria avrebbe dato a moglie e alcuni figli e nipoti di Gheddafi, e mentre tutte le foto della famiglia sterminata... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 31/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno un dollaro ogni sei, negli investimenti in commesse e contratti in Iraq e Afghanistan, è andato sprecato. Trenta miliardi di dollari nell'arco di dieci anni. La cifra emerge da una ricerca condotta dalla 'Commissione per le commesse... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 29/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Voci e voci ripetute rimbalzano questa mattina come conchiglie che si separano dai muri di cemento e, a seconda di quello che ognuno è incline a credere, l’ex leader della Libia, il colonnello Gheddafi, è al sicuro in Algeria, nella sua... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 29/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spesso si sente: “Ma visto che sono così in crisi, gli americani non potrebbero tagliare le spese militari?”. In effetti, il bilancio degli Usa devolve un po’ più del 19% alle spese militari, ma si tratta di una stima... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 29/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Neghev occidentale il cessate il fuoco unilaterale annunciato nella notte di giovedì dai jihadisti della Striscia di Gaza non è durato che poche ore: ad interropere la fragile tregua è... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 29/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai persino i ciechi possono essere in grado di vedere e di capire quello che sta avvenendo in Libia:1. E’ in atto una guerra promossa e scatenata dalla Nato. Tale verità finisce col... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cappelletti
il 29/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
London calling to the faraway townsNow War is declared and battle come downLondon Calling – The ClashGuardando le immagini della sommossa di Londra, ci sorprendiamo a pensare banalmente a ciò che i Sex... continua a leggere