La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tony Cartalucci
il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre aumenta la retorica sulla guerra con l'Iran, prima con la messa in scena dell'attentato DEA-saudita, e ora, con un prossimo rapporto dell'AIEA che apparentemente "espone" le ambizioni nucleari dell'Iran, è importante rileggere... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 09/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’era prevedibile dalla Libia si è passati al Vicino Oriente, centro di nuove e imprevedibili tensioni, e se Damasco è ora nel mirino della Nato, Teheran lo è... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giudizio che i leader delle principali potenze occidentali sembrano avere del loro alleato israeliano, il primo ministro Benjamin Netanyahu, non appare molto differente da quello condiviso dalla gran parte... continua a leggere
Scritto da: Richard K. Moore
il 07/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando alla fine del ‘700 in Gran Bretagna ebbe inizio la Rivoluzione Industriale, si poteva guadagnare molto denaro investendo in fabbriche e industrie, aprendo nuovi mercati e ottenendo il controllo delle fonti di materia prima. Coloro che avevano denaro... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 07/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano inglese The Guardian entra a fare parte della macchina da guerra psicologica israeliana L’hasbara israeliana insiste nel dire che un attacco all’Iran è compatibile sia con gli interessi occidentali che con la strategia della... continua a leggere
Scritto da: Nick Hopkins
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ufficiali inglesi considerano opzioni di contingenza per sostenere una possibile azione degli USA mentre cresce la paura sulle potenzialità di Teheran Secondo quanto appreso da The Guardian, le forze armate britanniche stanno considerando piani di... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya e Julien Teil
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Creare dei gruppi terroristici per giustificare una lotta contro il terrorismo è diventato il modus operandi del governo USA in Afghanistan, Pakistan, Europa, e più recentemente, in Africa. Grazie all’operatore... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'attenzione mondiale è comprensibilmente concentrata sulla crisi sistemica che sta colpendo con sempre maggiore profondità l'Occidente, si moltiplicano negli ultimi giorni i segnali di una decisione occidentale sull'attacco all'Iran: uno scenario bellico... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dispiegamento militare delle forze USA-NATO si sta verificando in diverse regioni del mondo contemporaneamente. La militarizzazione a livello globale è organizzata attraverso la struttura di comando unificata dei militari americani:... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’Iran sia entrato da tempo nel mirino di Tel Aviv, gli apparati decisionali israeliani appaiono alquanto divisi sulle misure da adottare nei confronti di Teheran, in quanto se da un verso sono schierati i “moderati”, come il ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Col senno di poi si chiariscono molte cose.Quando i poteri veri spinsero la campagna elettorale di Obama in una cavalcata ... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 03/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Bahrein simbolicamente sintetizza quello che rappresentano nella regione del Golfo, geopoliticamente e strategicamente vitale per l’economia mondiale, le cosiddette petrolmonarchie arabe o, per utilizzare la splendida espressione... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terminata l'Operazione Protettore Unificato, mentre la Nato «continua a monitorare la situazione, pronta ad aiutare se necessario», si è aperta in Libia la corsa all'oro anche per le imprese occidentali minori. Esse si affiancano alle potenti compagnie... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 03/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Ynet, il premier Benjamin Netanyahu e il Ministro della Difesa Ehud Barak sono estremamente preoccupati dalla “minaccia iraniana”. Questa settimana il Yedioth Ahronoth, il principale quotidiano israeliano, ha riportato che Netanyahu e... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 03/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestina all'Unesco: Netanyahu dà impulso alla costruzione di duemila insediamenti e congela 100 milioni di dollari di trasferimenti a Ramallah All'indomani dell'adesione della Palestina all'Unesco, la... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gheddafi è stato barbaramente ucciso perché le potenze occidentali non potevano permettere che in un processo venissero rivelate le loro corresponsabilità. Il leader libico non era un dittatore isolato. I suoi sostenitori in patria hanno tenuto testa alle forze di attacco NATO... continua a leggere
Scritto da: Ismail Salami
il 02/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ampio raggio di operazioni segrete prese in considerazione dal Congresso USA Il programma segreto degli Stati Uniti per stringere come in una morsa la Repubblica Islamica dell'Iran sembra aver assunto una nuova forma dopo il presunto... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 02/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Denunce inascoltate fin da giugno. Gli ex “ribelli” di Misurata hanno espulso, derubato (con molte uccisioni) gli abitanti di un’intera città nera vicino Misrata. E a metà settembre Jibril aveva dato via ... continua a leggere