La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ribelli sono entrati a Tripoli mentre dovrebbero essere tutti davanti ad una corte penale o, meglio ancora, di fronte ad un plotone d’esecuzione a pagare con il sangue il loro tradimento, anche se dubito che i rifiuti, benché puzzino come i cadaveri, possano mai... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Muhammar Gheddafi non è ancora stato catturato, è già gli avvoltoi delle compagnie petrolifere stanno scendendo sui giacimenti di petrolio della Libia.In un articolo della Reuters intitolato “L’ENI guida la corsa al petrolio... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo in piena nebbia di guerra. Circolano immagini di Gheddafi morto, che sono evidenti falsi, ma molti siti dei giornali le presentano lo stesso con il dubbio, ma intanto colpiscono l'immaginario collettivo e lo predispongono al parossismo della battaglia... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa italiana, sulla falsariga della posizione espressa ufficialmente dal ministro Frattini (che più d’ogni altro s’è sbilanciato nelle ultime 24 ore), continua a parlare dell’avvenuta “liberazione di... continua a leggere
Scritto da: Daniela Preziosi
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Berlusconi tenta di darsi un ruolo: «Presto incontrerò Jibril, Muhammar se ne vada e eviti altre sofferenze al proprio popolo». Il governo punta a fare del 'nostro' esule Jalloud l'uomo della transizione. Per avere qualche briciola... continua a leggere
Scritto da: Massimo Introvigne
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre ancora si combatte a Tripoli, si può cominciare a disegnare una mappa di chi ha vinto e chi ha perso in Libia, e di come sarà il Paese nordafricano dopo Gheddafi. Si sa chi ha perso: Gheddafi, i suoi familiari e la sua cerchia ... continua a leggere
Scritto da: Paul Woodward
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lia Tarachansky, di Real News Network, ha chiesto al Colonnello Avital Leibovitz, portavoce dell'IDF (Israeli Defence Forces – Forze di Difesa Israeliane) in che modo l'esercito israeliano sia giunto alle conclusioni su chi... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 23/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL VIDEO SOTTOTITOLATO DI RUSSIA TODAY è presente nel link originale. Anche i frangenti più tragici hanno delle sfumature di grottesco. In questo video, Thierry... continua a leggere
Scritto da: William Bavone
il 22/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Gli Stati Uniti sembrano destinati dalla Provvidenza a piegare con la fame e la miseria l’America intera in nome della libertà” è quanto profetizzò Simon Bolivar nel 1815, durante il suo esilio in ... continua a leggere
Scritto da: Victor Kotsev
il 22/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la seconda volta dall’avvio delle rivolte libiche, i giorni del Colonnello Muammar Gheddafi sembrano contati. Nel primo caso, fece un ritorno di così grande effetto che una coalizione di paesi guidata dagli Stati Uniti, dalla Francia e dalla Gran Bretagna... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 20 Agosto alle 20, all’ora dell’Iftar, la rottura del digiuno del Ramadan, la NATO ha lanciato l’”Operazione Sirena”. Le Sirene sono altoparlanti delle moschee che sono stati utilizzati ... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si consuma una grande tragedia, in queste ore, sulle altre sponde del nostro mare, tra Tripoli e Gaza. Sono le avvisaglie di un dramma e di un disordine più vasto, che arriverà addosso anche a milioni di cittadini europei inconsapevoli. In Libia, le notizie provengono in ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 22/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la guerra di Libia come sembra è terminata, sappiamo chi l'ha perduta: il Colonnello, il suo clan familiare, i profittatori del regime, le tribù alleate, gli amici internazionali che hanno scommesso sulla sua vittoria. Non sappiamo invece chi l'ha vinta. I ribelli... continua a leggere
Scritto da: Stefano Dandrea
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo agosto, ho pubblicato un articolo dal titolo: Libia: la disfatta dei ribelli e della... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’italianissimo Alessandro Londero, titolare della “Hostessweb“, con un gruppo di volontari il 4 Agosto scorso era a Zlitan, a riprendere con la sua videocamera gli edifici della città libica, a 150 km da... continua a leggere
Scritto da: Emma Mancini*
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la classe politica nazionale faccia schifo è cosa nota. Che al suo interno operi una lobby sionista idem. Potrebbe dunque esserci il rischio dell’assuefazione. Ma a scongiuralo ci pensano le iniziative a getto continuo, una più infame dell’altra, degli... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tripoli: Visto che chi scrive non è al corrente di un qualche segreto e che comunque non glielo direbbe, allora si può anche avviare una franca discussione con gli ex colleghi del Congresso e con le nuove ciber-conoscenze che... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le televisioni atlantiste annunciano la caduta imminente di Mouammar Gheddafi, Thierry Meyssan è oramai intossicato. Secondo lui la guerra è sia psicologica che militare. Le menzogne della propaganda vogliono provocare l'implosione ... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È notte tarda a Tripoli e il Grande Gheddafi sta sorseggiando un White Russian, fuma qualche prodotto magrebino di prima scelta e sta sintonizzando lo schieramento di TV al plasma nella sua tenda nella fortezza di Bab al-Aziziyah. Ma neppure una... continua a leggere
Scritto da: Thomas Klau
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cause della grande crisi di fiducia che ha colpito l’Eurozona e iniettato veleno nell’ecosistema politico europeo sono molteplici. L’Eurozona è evidentemente priva degli strumenti, delle istituzioni, della cultura economica e della leadership... continua a leggere