La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le televisioni atlantiste annunciano la caduta imminente di Mouammar Gheddafi, Thierry Meyssan è oramai intossicato. Secondo lui la guerra è sia psicologica che militare. Le menzogne della propaganda vogliono provocare l'implosione ... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È notte tarda a Tripoli e il Grande Gheddafi sta sorseggiando un White Russian, fuma qualche prodotto magrebino di prima scelta e sta sintonizzando lo schieramento di TV al plasma nella sua tenda nella fortezza di Bab al-Aziziyah. Ma neppure una... continua a leggere
Scritto da: Thomas Klau
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cause della grande crisi di fiducia che ha colpito l’Eurozona e iniettato veleno nell’ecosistema politico europeo sono molteplici. L’Eurozona è evidentemente priva degli strumenti, delle istituzioni, della cultura economica e della leadership... continua a leggere
Scritto da: Gianni Cipriani
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni orsono, dopo lo scoop de Le Figaro, la Francia ha ufficialmente ammesso di aver fornito armi leggere ai ribelli anti-Gheddafi, paracadutando i rifornimenti nella cosiddetta area delle ... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hanno il sapore di un ultimatum agli Stati Uniti le dichiarazioni rilasciate al quotidiano Il Foglio del 5 agosto 2011 dall'ex alto ufficiale israeliano Ephraim Sneh. Sneh, già generale di lungo corso, deputato laburista per sedici anni e due volte... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mezzo di uno sproloquio su un’invasione aliena, molti si sono persi il punto che l’economista del NY Times stava appoggiando una crisi architettata Nel corso delle reazioni melodrammatiche agli sbalorditivi sproloqui di Paul Krugman... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cruciati
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo giorno di bombardamenti: la Striscia di Gaza è una polveriera. Il bilancio è salito ieri a 15 morti e almeno 44 feriti. Tra le vittime un ragazzo di 13 anni, un bambino di cinque e uno di due. È la risposta israeliana ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuo a parlare della strage di Oslo, perché – come forse qualunque altro argomento – ci aiuta a capire tante cose dell’epoca in cui viviamo. Subito dopo la strage, alcuni autori hanno notato come... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli attacchi di ieri e la rappresaglia israeliana non è chiaro lo scenario che si prepara in vista dell'voto Onu per la PalestinaUn conflitto a fuoco, di questa mattina, al confine tra Egitto e Israele, è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Chiaradia
il 21/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certo Nonsochi ripeteva sempre: “E’ meglio aver a che fare con un delinquente che con un imbecille”. Verissimo: le mosse di un lazzarone intelligente le puoi almeno prevedere, quello di uno sciocco no. Se poi ti trovi ad aver a ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Londra, la capitale finanziaria dell’Europa e del mondo, è in fiamme e sull’estuario del Tamigi si leva all’orizzonte il fumo di innumerevoli incendi.Brucia come non bruciava da tempo, forse nemmeno sotto... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È sorprendente scoprire che la stampa britannica, così pronta del parlarci della natura e delle motivazioni “vere” dietro ogni protesta di massa nel mondo arabo, è in qualche modo intellettualmente carente nei suoi tentativi... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli abitanti affermano che i bombardamenti della NATO hanno ucciso 85 persone, tra cui 33 bambini, 32 donne e 20 uomini Situata a circa trenta chilometri a est dell'antica città romana di Leptis Magna, dieci chilometri a sud di Zliten, lontano dalla... continua a leggere
Scritto da: Raúl Zibechi
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mezzo di una crescente turbolenza globale, la regione sudamericana si converte in uno spazio di confronto fra imperi decadenti e potenze emergenti. Protagonisti del dibattito: le numerose e crescenti risorse di idrocarburi e minerali,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 16/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le debolezze strutturali degli Stati Uniti sono i costi elevatissimi per difesa, sanità, energia e trasportiCon la crisi del debito, anche gli Stati Uniti si sono rivelati una nazione fragile e vulnerabile. L'amministrazione Obama non solo sta... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 02/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane, un diverso atteggiamento sembra caratterizzare i governi che partecipano all’aggressione militare contro la Libia. Alla luce dell’impossibilità di rovesciare il... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky e Mahdi Darius Nazemroaya
il 02/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte del generale Abdel Fattah Al-Younes, Comandante in Capo delle forze è sta annunciata il 28 luglio. Younes era l’ex ministro degli Interni del colonnello Gheddafi che è passato ai ribelli. Younes era anche uno dei leader del ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 02/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) Se parlassimo di occupazioni, ingiustizie e diritti umani... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 02/08/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 1973 è una delle stazioni aeronavali chiave per gli interventi militari USA in Europa... continua a leggere