La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La formazione militare, sostenuta dagli Usa, è promossa da Erick Prince, fondatore della Blackwater, la società di contractors usata dal Pentagono in Iraq e Afghanistan, ora ridenominata Xe Services Nella Zayed Military City, un campo di addestramento in... continua a leggere
Scritto da: Imran Khan
il 18/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un discorso importante di Imran Khan, un ex giocatore di cricket, un personaggio sicuramente molto mediatico, ma che si sta mostrando come una sorta di futuro Erdogan del Pakistan. "Nessun pakistano era coinvolto nei fatti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Dentice
il 18/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fenomeno delle “Rivolte dei Gelsomini”, dopo aver sconvolto l’Africa mediterranea, potrebbe ora ridisegnare la geopolitica della regione del Vicino Oriente. La rivolta ha toccato dalla fine del mese di marzo anche la Siria, la quale è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 18/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Peggior giorno non poteva scegliere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per recarsi in Israele a ricevere il Dan David, il premio da un milione di dollari che il finanziere a capo del colosso internazionale delle apparecchiature fotografiche per fototessera (Photo-Me International... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delegazione internazionale di «civili per la pace» ha raggiunto lunedì la capitale libica: spera di documentare il reale impatto dei bombardamenti Nato sulla popolazione civile, e disvelare la propaganda di guerra. Che... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non hanno perso tempo. Tutto è iniziato con un un flash d’agenzia secondo il quale Iran e il Pakistan s’impegnano a combattere il terrorismo nella Regione. Ad affermarlo è stato Ali Larijani,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Giugno andranno rifinanziate le 31 missioni militari all’estero in 29 Paesi geograficamente appartenenti alle aree dei Balcani, del Medio Oriente, del Golfo Persico, dell’Africa e dell’Asia. Il personale delle ... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorgio Napolitano e il Segretario Generale Domenico Marra, d’intesa con il consulente Arrigo Levi e l’ambasciatore Stefano Stefanini, dopo aver programmato a puntino la data di un’altra visita di Stato in ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno fa di questi tempi, gli Stati Uniti erano alle prese con la colossale fuoriuscita di petrolio causata dall’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon, gestita dalla BP nel Golfo del Messico. A ... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Merlino, Luiz Alberto Moniz Bandeira
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arrivo di Dilma Rousseff e della sua nuova equipe governativa in Brasile, ha dato luogo a una serie di attese e speculazioni su possibili cambiamenti nella politica estera brasiliana. Recentemente il voto del Brasile, nel quale si appoggia... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tracollo dell'Unione Sovietica ha chiuso un'epoca in cui la Guerra Fredda e il ricatto nucleare incrociato hanno garantito la permanenza di una sorta di pace "calda" in Europa e di una condizione globale di bassa... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cittadella militare è spazzata dal vento e dalla sabbia del deserto. Siamo ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Il campo di addestramento si chiama Zayed ed è nascosto dietro muri di cemento sormontati da filo spinato. Le fotografie... continua a leggere
Scritto da: Karim Mezran
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla scia delle proteste tunisine e egiziane anche i giovani libici sono scesi in piazza, ma in Libia, a differenza che in Tunisia e in Egitto, le dimostrazioni si sono trasformate in guerra civile. Le forze occidentali si sono... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confine tra Libano e Israele, il massacro dei profughi palestinesi I dieci palestinesi che ieri hanno perso la vita a Marun al Rass, villaggio alla frontiera tra il Libano e Israele, ... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 17/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il terribile fa parte della grandezza F. Nietzsche Obama è lì lì per partorire un nuovo appello al mondo arabo (ed islamico). Il testo sarà pressappoco questo: “Alleluja, Alleluja, udite gente! La onnipresente giustizia divina... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 16/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stallo dei colloqui di pace impedirebbe all’Autorità palestinese di fermare una nuova intifada: ne è convinto Abbas Zaki, membro del Comitato centrale di Fatah che nei giorni scorsi, ai... continua a leggere
Scritto da: Victor Kotsev
il 16/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Questa è la guerra delle voci”, ha detto martedì scorso al New York Times un ex colonnello libico che sorveglia la stazione radio di Bengasi, in risposta all'ondata di uccisioni misteriose degli ex ufficiali - disertori della... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo citando un’icona della cultura occidentale, Dante: “Lasciate ogni speranza, o voi che entrate”, perché le leggi internazionali come noi le conosciamo hanno ricevuto una coltellata al cuore. Il nuovo darwinismo sociopolitico implica... continua a leggere
Scritto da: Pierre-Henry Bunel
il 16/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco prima della sua morte prematura, l’ex Ministro degli Esteri Robin Cook disse alla House of Commons che ‘Al Qaeda’ non è in realtà un gruppo terroristico ma un database internazionale di mujaheddin e di trafficanti... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 16/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bambini della tribù Bihor, nello stato di Jharkhand. In India ci sono 84 milioni di... continua a leggere