La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Clarissa Gigante
il 14/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il blog non era curato da una ragazza omosessuale che protestava contro il regime, ma da un quarantenne americano che vive ad Edimburgo Grazie a internet ha raccontato al mondo le proteste contro il regime siriana, finché non... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dodicesima settimana dell’aggressione militare NATO contro la Libia è iniziata con una serie d’incursioni aeree tra le più intense finora registrate. Un’escalation, quella messa... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono e i suoi partner della NATO sono occupati in una delle più smaccate e intense manovre di propaganda delle loro operazioni militari dal tempo in cui si stavano preparando per l’attacco della "Coalizione dei Volenterosi " ... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra proprio che il Venezuela con le sue ricchezze petrolifere sia il prossimo paese sulla lista della spesa degli Stati Uniti. Bisogna essere degli idealisti senza speranza per credere che, dopo la crociata scatenata dagli USA contro i paesi produttori di petrolio asiatici e... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le durissime parole con le quale il segretario di stato alla difesa Usa uscente, Robert M. Gates, ha stigmatizzato l'incapacità e la non volontà dei membri europei della Nato di sviluppare una propria autonoma capacità di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parafrasando l’ultimo grande jazzista soul Gil Scott-Heron, “la controrivoluzione non sarà televisiva”. Fa schiantare gli ascolti e fa perdere un sacco di soldi. Prendete l’Egitto. La Casa di Saud ha dato a Tantawi, leader del ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un vantaggio ottenuto al primo turno con il 31,8% di preferenze, il candidato presidente Ollanta Humala si conferma il più votato anche nel giorno di domenica 5 giugno, giorno del ballottaggio disputato con l’avversario... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Va bene che la giustizia e la coerenza non sono cosa di questo mondo, tanto meno in politica. Però i due pesi e le due misure che usa Obama nelle crisi internazionali sono talmente squilibrati da rivelare una doppiezza che lo squalifica sempre di... continua a leggere
Scritto da: Raffaella Menichini
il 13/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per mesi hanno creato e alimentato un mito sul web. Amina è un'invenzione e nell'imbroglio sono caduti i maggiori media americani. Le scuse del vero scrittore del blog "A gay girl in Damascus": "Ho solo cercato di illuminare le questioni del Medio Oriente per il... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 10/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NATO: Bombe su Tripoli "hasta la victoria!" - Missili sulla sede TV di Tripoli A Bruxelles e Vienna si sono riuniti contemporaneamente i soci (attivi e passivi) del cartello militarista che fa la guerra alla Libia, e i Paesi produttori di... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La saga ininterrotta di bin Laden “Matrix è un sistema, Neo. E quel sistema è nostro nemico. Ma quando ci sei dentro ti guardi intorno e cosa vedi? Uomini d'affari, insegnanti, avvocati, falegnami... le proiezioni mentali... continua a leggere
Scritto da: Susan Lindauer
il 08/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È una storia che la CNN non seguirà. La sera tardi c’è qualcuno che bussa a una porta a Misurata. I soldati armati fanno uscire a forza le giovani donne libiche con le armi puntate contro di loro. Una volta spinte le donne e gli... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 08/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova amministrazione democratica degli Stati Uniti fin dal suo insediamento ha dovuto affrontare la spinosa questione delle spese destinate alla difesa. L’entourage di BarackObama si è trovato infatti di fronte una situazione di bilancio assolutamente disastrosa che, per ammissione... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 08/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro tassello nella strategia di accerchiamento della CinaNon esistono solo le rivoluzioni colorate nel nuovo modello di governance globale messo a punto dagli Usa. La buona, vecchia, deterrenza armi in... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 08/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’anno la guerra in Afghanistan costerà agli Stati Uniti 113 miliardi di dollari. E il prossimo 107. Praticamente un milione di dollari all’anno per ogni soldato schierato nel Paese. Una cifra decisamente importante, specialmente per una nazione alle prese con una dura crisi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 07/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli israeliani sono i più bravi bracconieri democratici del medio-oriente, dei provetti tiratori scelti della libertà che trattano tutto ciò che si muove intorno a loro come uccellagione. Secondo l’informazione del ... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 07/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha davanti a sè una missione difficile - Recuperare sovranità con maggiore equità sociale - Guerra economica preventiva dell'oligarchia e multinazionali - Meno 8% la borsa di Lima Il candidato della... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova fase della guerra si sta svolgendo in direzione di un processo di escalation militare e dell'atterraggio finale di commandos USA-NATO sulle coste della Libia. Uno spiegamento senza precedenti di potenza navale nel Mediterraneo è in corso. La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 06/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine sono arrivati i colpi di mortaio. Hanno centrato la moschea del palazzo presidenziale di Sana'a durante la preghiera del venerdì. All'interno c'era Ali Abdullah Saleh, leader dello... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 03/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere