La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Rampini
il 17/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quarant´anni dopo l´avvio delle relazioni diplomatiche tra Cina e Stati Uniti, il presidente Hu Jintao atterra domani a Washington con un´agenda inimmaginabile, rispetto a quella che Mao Zedong presentò a Richard Nixon. Nel 1972 il leader di una nazione fallita chiese... continua a leggere
Scritto da: Lior Dattel
il 17/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un punteggio di 6.1 su 10, Israele si trova al 22° posto sui 33 che sono membri dell’OECD[2]; nel frattempo, gli Stati Uniti escono dai 20 paesi meno corrotti.Israele figura tra i paesi più corrotti del mondo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 17/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proteste, disordini, scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, feriti, morti:... continua a leggere
Scritto da: Alberto J. Sosa
il 17/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 17/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un colpo di grazia per il negoziato con i palestinesi. È il colpo di grazia a un negoziato agonizzante. Un nuovo progetto per la costruzione di alloggi israeliani in una zona colonizzata di Gerusalemme Est sta per essere approvato dal governo dello Stato ebraico. Secondo quanto... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul piano della crescita del Pil, l’indicatore con cui... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella Parte Uno del mio report della settimana scorsa, qui sul sito di CounterPunch, ho mostrato che gli Stati Uniti stavano incanalando soldi verso la Bielorussia per finanziare l' opposizione non eletta. Precedentemente queste dichiarazioni sono state sempre negate. Ora abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Richard Falk
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SI VA VERSO IL TERRORISMO DI STATOTra le cose salienti accadute nella Palestina occupata degli ultimi anni c’è stata quella che ha interessato le pacifiche proteste settimanali contro il prosieguo della costruzione del Muro di Separazione che attraversa la Cisgiordania.... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la storia moderna è trascorsa sotto il segno di un'Europa capace di raggiungere il suo massimo splendore in termini... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obiettivo Hezbollah Molti osservatori sottolineano i gravi rischi connessi con il precipitare della crisi politica in Libano.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Orgera
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le rivelazioni di Wikileaks che hanno avuto l’effetto di far traballare i rapporti diplomatici tra gli Usa e i suoi storici alleati, gli... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 16/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba va fiera della sua Sanità ed esporta medici. Oltre 37 mila tra dottori e infermieri cubani lavorano in 77 Paesi, Italia compresa. Per il regime è la prova di un impegno al fianco dei deboli che produce anche vantaggi economici. Il Venezuela, ad... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 15/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Nel caso nessuno lo avesse notato, l'amministrazione Obama ha appena regalato il Libano all'Iran. In precedenza, Washington gli aveva già donato l'Iraq, l'Afghanistan, il Golfo e il Pakistan. Potrebbe essere più chiaro di così che l'asso... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A nulla sono servite le promesse dell’autocrate tunisino Zine el-Abidine... continua a leggere
Scritto da: Valentina Gentile
il 15/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è tenuto il 9 Gennaio, il tanto atteso referendum che decreterà le sorti dell’unità territoriale del Sudan. Come stabilito dal Comprehensive Paece... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Ambrosi
il 15/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Transnistria, Transdniestra, Trans- Dniester o Pridnestrovie, Stato de facto posizionato fra la sponda est del fiume Dniestr e la frontiera con l’Ucraina, con i suoi 600 mila... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 14/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione finale del processo russo contro l’ex oligarca del petrolio Mikhail Khodorkovsky ha provocato drammatiche dichiarazioni di protesta da parte dell’amministrazione americana di Obama e dei governi di tutto il mondo, etichettando la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia era giunta molto chiaramente martedì scorso da parte di uno dei ministri di Hezbollah, che fa parte del governo di unità nazionale guidato dal premier Saad Hariri. Se quest’ultimo si fosse rifiutato di convocare... continua a leggere