La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 14/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “Grande Gioco” non è mai finito. E’ la “lunga guerra” di cui Mackinder parla per istituire un “impero mondiale.” Ha cambiato nome da “Guerra Fredda” e la “Grande Guerra” a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se a luglio dovrebbe iniziare il ritiro delle truppe, in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: John Leland
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui, al fondo dell'economia, la vita ruota attorno alla più umile delle merci: i rifiuti. Una mattina di poco tempo fa, Hamad Tarish metteva giù una busta di lattine e ferraglia, mostrando mani... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un contadino palestinese assassinato dall'esercito israeliano, appena dopo essere stato intervistato da una cooperante italianaUn anziano contadino palestinese al lavoro nei campi. Una... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Spero che tutti in America siano arrabbiati come lo sono io e credo che sia venuto il momento, come Paese, di guardarsi dentro e riflettere.” Così lo sceriffo Clarence Dupnik, responsabile delle indagini sulla strage in... continua a leggere
Scritto da: Marco Del Corona
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 13/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivolta del pane, in Tunisia, è totale. Coinvolge tutto il popolo, salvo la classe dirigente vezzeggiata dall’Occidente e dichiarata da Sua Eccellenza il Ministro degli Esteri, un “baluardo contro i terroristi di al Qaida”.E’ - quella di... continua a leggere
Scritto da: Alfred W.McCoy
il 12/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
QUATTRO SCENARI PER LA FINE DEL SECOLO AMERICANO ENTRO IL 2025… A volte, per capire esattamente dove sei nel presente, è utile scrutare il passato - in questo caso, in quello che è successo alle precedenti "indispensabili" potenze imperiali; a volte,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 11/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un recente articolo, “Il tramonto della democrazia nell’era della globalizzazione”, (1) Danilo Zolo ha ben evidenziato come al giorno d’oggi la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo due mesi fa il Congresso Usa aveva approvato un piano quinquennale di due miliardi di dollari in aiuti al Pakistan per potenziare qualitativamente e ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni lo venerano come il salvatore, per altri è solo un delinquente... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NAJAF, Iraq — Neanche sette righe scritte a mano in arabo su un piccolo pezzo di carta, con il suo sigillo. Ma sono bastate a chiarire, ieri, che Muqtada al-Sadr, figlio di un venerato ayatollah nonché flagello dell’occupazione americana, aveva nuovamente il controllo di un... continua a leggere
Scritto da: Valentina Gentile
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è tenuto il 9 Gennaio, il tanto atteso referendum che decreterà le sorti dell’unità territoriale del Sudan. Come stabilito dal Comprehensive Paece... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Battistini Francesco
il 10/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Informazioni Schedati 50 mila giocatori di 45 Paesi. «Aiutiamo le società a proteggere i loro investimenti» Bocciature L' ultima indagine su Shechter, possibile acquisto del Chievo. Rapporto negativo, ingaggio saltatoÈ bravo, ma è matto. È... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 09/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 09/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gennaio dello scorso anno Giulietto Chiesa, fedele alla nostra tradizione, con un articolo sulla reale situazione economica statunitense ha portato via tutte le feste della sinistra obamiana italiana, schieramento che copre un ampio... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 09/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Knesset ha approvato una commissione di inchiesta sulle ong che criticano l'operato dell'esercitoNiente lealtà, niente cittadinanza: questo l'impegno per cui Yisrael Beiteinu è stata... continua a leggere
Scritto da: Marion Solletty
il 09/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Tunisia, il termine è stato a lungo un tabù. In un paese che avevano investito molto in educazione, parlano di "disoccupazione dei laureati" suonava come una ammissione di fallimento. Ma la realtà è in arrivo per le autorità: il suicidio di un giovane... continua a leggere
Scritto da: Julien Salingue
il 08/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 3 ottobre il presidente palestinese di fatto (1), Mahmud Abbas, ha dichiarato che rifiuterà qualsiasi dialogo con Israele se non verrà ripristinato il congelamento della colonizzazione della Cisgiordania. Lo stesso giorno il capo di Stato Maggiore israeliano... continua a leggere