La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, leggendo gli ultimi sviluppi relativi alle "bordate" di Wikileaks, che starebbero mettendo in luce la concreta intenzione statunitense di sottrarre all'egemonia russa quello che... continua a leggere
Scritto da: Jane Burgermeister
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange ha ricevuto un premio dalla rivista “Economist”, una pubblicazione finanziaria controllata dalla famiglia bancaria Rothschild, ed è anche intervenuto in un video dell’ “Economist”,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presumibilmente ha 39 anni, perché sarebbe nato a Townsville (Australia) nel 1971. E presumibilmente non ha mai lavorato per nessun servizio di spionaggio. Io si, come agente dello spionaggio militare a Mosca. E per questo so meglio di chiunque altro... continua a leggere
Scritto da: Liki Weaks
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri mi chiedevo chi finanziasse tutto l’apparato organizzativo che ha portato alla ribalta Wikileaks e il suo fondatore e portavoce, Julian Assange. Ora sembra che qualcosa inizi a trapelare. (GF) continua a leggere
Scritto da: Raul Crespo
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano Mercury News di San José, California, ha rivelato che durante gli anni del confllitto in Nicaragua agenti della CIA, per finanziare i Contras, avrebbero venduto negli USA almeno cento tonnellate di cocaina. L’operazione sarebbe stata... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è parlato, in questi giorni, dopo la liberazione del Premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, della situazione birmana e delle dinamiche annesse. continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come da noi previsto, le elezioni/farsa dello scorso novembre in Birmania non hanno cambiato il volto del regime, né hanno modificato l'andamento di un conflitto che dura da oltre sessant'anni, con drammatiche conseguenze per centinaia di migliaia di persone. Come una... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Iraq non è ancora uscito veramente dalla crisi politica che si trascina dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento dello scorso 7 marzo, nel nord i kurdi stanno costruendo il loro esercito – e i loro servizi di intelligence.Il 20 ottobre, nel... continua a leggere
Scritto da: Marco Di Donato*
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Sfogliando la stampa internazionale sembrerebbe che l'uragano Wikileaks si sia abbattuto anche sul Libano, facendo rivelazioni inattese e svelando i misteri del Paese dei cedri. Ma leggendo i documenti svelati dal sito di Julien Assange riguardanti il Libano sorge... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 10/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WikiLeaks svela i piani sauditi per distruggere Hezbollah, mentre gli Usa tentano di allentare la tensione con l'IranPrima o poi, ripensando a questa fine 2010, si parlerà di un'era pre e una post WikiLeaks. Dopo... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Ambrosi
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’onore non si può togliere, si può solo perdere » scriveva Anton Čechov. Si comportano di conseguenza i vory v zakone, ossia «i ladri che obbediscono al codice». In alcune traduzioni italiane vengono definiti... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caucaso, Balcani, Medio Oriente, Africa Orientale, Asia Centrale Il testo che segue è la parte II del “Grande Gioco” e la conquista dell’Eurasia. Il primo testo ha fornito una panoramica globale sulla... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La serie di attacchi che a Kabul e in altre regioni afghane hanno spento la vita di soldati italiani, assieme a quella di decine di civili afghani, dovrebbe indurci ad una seria riflessione politica, molto al di là del cordoglio d'occasione. Dovrebbe anzitutto... continua a leggere
Scritto da: Ben West
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mattina del 29 novembre sono stati aggrediti due scienziati iraniani, coinvolti nel programma di sviluppo nucleare dell'Iran. Uno è stato ucciso e l'altro ferito. Secondo i media iraniani il deceduto, il dottor Majid Shahriari, era a capo di un gruppo responsabile dello... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ “divertente” (si fa per dire) quel... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco/Manlio Dinucci
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati baltici e Polonia, piani segreti di guerra I cablogrammi dell'ambasciata Usa presso la Nato a Bruxelles, filtrati da Wikileaks, hanno un contenuto esplosivo. Rivelano, attraverso voci ufficiali, quanto da tempo scriviamo su ragioni e conseguenze ... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli Stati Uniti è più importante il petrolio che il coinvolgimento nella sua fallimentare invasione dell'Afganistan: i soldati italiani inviati ed immolati con la foglia di fico della NATO, sono strategicamente inferiori all'autonomia dell'ENI. Per loro,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Brasile riconosce la Palestina come Sato sovrano con i confini del 1967, gran parte dei quali sono oggi militarmente occupati dalle truppe di Israele. Il presidente uscente Lula ha rivelato in una lettera del primo dicembre che il Brasile compie questo passo per contribuire alla ... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 09/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non credo affatto alla casualità di alcune recenti contestazioni all'Eni riguardo al suo ruolo, e a quello di altre compagnie petrolifere, relativamente alla corruzione del governo nigeriano, il quale avrebbe usato la mano dura... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella tarda serata di venerdì 26 novembre, circa dieci mila abitanti di Portland si sono ritrovati nella Pioneer Courthouse Square, il salotto della tranquilla cittadina dell’Oregon, per assistere all’annuale cerimonia di accensione... continua a leggere