La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Tozzato
il 20/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Sole 24ore del 18.12.2010 è apparso un articolo di uno degli editorialisti di punta del Financial Times, Philip Stephens. Così inizia il suo intervento: << Da tempo si prevedeva un mondo multipolare, che tuttavia restava sempre come sospeso,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 20/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Partito democratico del Kosovo (Pdk) di Hashim Thaci ha vinto le elezioni legislative del 12 dicembre scorso, le prime dopo la proclamazione unilaterale d’indipendenza avvenuta il 17 febbraio 2008. La formazione guidata da “Gjarpëri” (il... continua a leggere
Scritto da: Osvaldo Migotto
il 20/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cancelliera Angela Merkel è giunta sabato scorso nel nord dell’Afghanistan per una visita a sorpresa al contingente tedesco. Il fatto che a quasi dieci anni dall’avvio delle ostilità contro il regime talebano (a seguito degli attentati dell’11 settembre 2001... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 20/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni ex funzionari del governo Usa, hanno rivelato un accordo segreto in base al quale la Cia sosterrà le spese legali di Jim Mitchell e Bruce Jessen: gli inventori del waterboarding. Una forma di tortura.Alcuni ex funzionari del governo degli Stati Uniti hanno... continua a leggere
Scritto da: Sasan Fayazmanesh
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’economia iraniana e l’impazienza di chi vuole ribaltare il regime Il 14 Settembre 2010, il presidente dell’Assemblea degli Esperti dell’Iran, Akbar Hashemi Rafsanjani, affermava: “Dobbiamo fare attenzione alle sanzioni e non sottovalutarle. E’ la prima... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E LA SCONFITTA DELLA SINISTRA E DEL CENTROSINISTRA: UNA TENDENZA MONDIALE La sconfitta elettorale riportata lo scorso 2 Novembre dal partito democratico americano non può essere attribuita solamente al fallimento delle politiche del presidente Obama, della leadership del... continua a leggere
Scritto da: Valentina Gentile
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Governo turco ha nei giorni scorsi approvato la nuova versione del documento denominato “Red Book”. Il “Libro Rosso”, la cui stesura è compito del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’attesa del prossimo annuncio da parte del Tribunale Speciale per il Libano (STL) delle accuse formali in merito all’assassinio dell’ex premier Rafiq Hariri, il travagliato paese mediorientale continua a vivere un delicatissimo equilibrio. Nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venivano rapiti e portati in prigioni segrete nel nord dell'Albania, dove subivano trattamenti disumani. Di qui, erano condotti in una clinica vicino Ushe Kruje, a 20 chilometri da Tirana. Un colpo di pistola alla nuca ed erano pronti per... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Sustov
il 19/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti prevedono di costruire centri di addestramento militare in Tagikistan e in Kirghizistan. All’inizio, questi piani vennero annunciati l’anno scorso e suscitarono un’ampia reazione perché in precedenza era stato annunciato che nel... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 17/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La marea di cablogrammi scaricata sul mondo dal misterioso e reticente Julian Assange, fondatore di “Wikileaks”, rappresenta certamente uno degli eventi più bizzarri nella storia recente dell’intelligence. Lungi tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A suggello di una serie di iniziative adottate nelle ultime settimane a favore delle imprese americane, Barack Obama mercoledì scorso è stato protagonista di un faccia a faccia estremamente cordiale con i vertici delle più influenti... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 17/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella rinascita degli "studi nazionali" anche un'idea politica alternativa, ma non opposta, alla democraziaA Oslo una sedia vuota, a Pechino il gran ritorno di Confucio. Così la Cina ha cercato di gestire... continua a leggere
Scritto da: Osvaldo Pesce
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggendo i documenti pubblicati da Wikileaks e commenti relativi, viene in mente l'affare “Gola profonda” dei tempi del Vietnam dopo la battaglia del Têt.”Gola profonda” era il nome in codice usato da una fonte segreta di altissimo livello che... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Predatori di organi, espiantati dal corpo di prigionieri serbi. L’accusa coinvolge l’attuale premier kosovaro Hashim Thaci, già leader dell’Uck, ora sospettato di essere un gangster travestito da politico. All’indomani delle prime elezioni legislative del Kosovo ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Alla fine degli anni 90 il primo ministro del Kosovo Hashim Thaci era capo di un gruppo criminale in stile mafioso coinvolto in omicidi, pestaggi, traffico di organi e altri reati”: lo dice un rapporto all’Assemblea... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla lista nera americana delle organizzazioni terroristiche c`è anche il gruppo sunnita Jundallah, "i soldati di Allah", entrato ieri in azione nel Balucistan iraniano uccidendo 39 persone e ferendone un centinaio con un attacco kamikaze alla moschea di Hussein` a Chabahar. Dei... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo due anni di inchiesta Dick Marty presenta al Consiglio d'Europa il rapporto sul traffico d'organi in Kosovo In ventisette pagine, l'incaricato del Consiglio d'Europa, Dick Marty, restituisce un ritratto impietoso degli... continua a leggere
Scritto da: Marco Giorgerini
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove e violente manifestazioni di piazza in Grecia. Come recitava uno striscione: «Non possiamo sopportare oltre». E forse si inizia a capire davvero contro chi si sta... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 16/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro sanguinoso attentato ha scosso ieri mattina la turbolenta regione iraniana del Balucistan, nel sud-est del Paese. Un attentatore suicida si è fatto esplodere in una moschea di Chahbahar, città portuale non lontano dal confine con il... continua a leggere