La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulia Vitolo
il 01/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mare riveste da sempre, soprattutto in un contesto globalizzato come il nostro, un ruolo centrale. L’importanza della sua funzione, che nel corso degli anni è aumentata progressivamente, è dovuta alla molteplicità di impieghi che riveste.... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 01/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 01/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un merito l'hanno avuto questi files di Wikileaks. Mentre mezza Italia fa spallucce sulle rivelazioni riguardanti i festini del premier, cose risapute, l'altra mezza si interroga sui contenuti che spesso vanno oltre il... continua a leggere
Scritto da: Luca Troiano
il 30/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 30/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molteplici conflitti in Medio Oriente si stanno ora cristallizzando attorno al Tribunale speciale per il Libano (STL). Pace e guerra dipendono da esso. Per alcuni, deve permettere lo smantellamento di Hezbollah, sottomettere la resistenza e instaurare... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 30/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accadde anche con l’Iraq di Saddam Hussein.Per contrastare la realizzazione della centrale nucleare irachena Osirak - un progetto al quale partecipavano anche la Francia e l’Italia di allora - non soltanto l’Occidente inventò il pretesto delle “armi di distruzione... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dallo scontro a fuoco tra Seoul e Pyongyang, la tensione tra le due Coree non sembra essere scesa di molto. L’appoggio incondizionato offerto all’alleato meridionale da parte di Washington ha contribuito anzi ad inasprire un’escalation... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 29/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno è morto, un altro è rimasto ferito. Ferite anche le loro mogli. L'Iran: «La nostra pazienza ha un limite» Uno dei docenti, per debka, sarebbe un esperto della lotta al virus informatico stuxnet continua a leggere
Scritto da: Eleonora Ambrosi
il 28/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci si chiede se si debba pensare al Kosovo come ad un debole pedone isolato nello scacchiere geopolitico europeo o piuttosto come ad un solido avamposto centrale. Se sul suo ruolo ci sono ancora pareri contrastanti, possiamo affermare con certezza che è... continua a leggere
Scritto da: Lorena De Vita
il 28/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi sei mesi, gli attacchi ai gasdotti e oleodotti in Yemen si sono susseguiti a intervalli ridotti, quasi regolari. L’ultima esplosione, avvenuta agli inizi di novembre nel governatorato di Shabwa, ha causato la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 28/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Islamabad accetta ufficialmente una presenza militare Usa nella città che ospita il quartier generale talebano, e si prepara a eseguire gli ordini di Washington in Nord WaziristanIl Pakistan ha ufficialmente consentito agli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alessia Chiriatti
il 26/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni Stato nazionale esercita il proprio potere e la propria influenza sugli altri attori internazionali attraverso due principali strategie: la prima, definita hard power, si basa sulla forza coercitiva che lo Stato pone in essere attraverso la forza militare;... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 26/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì 24 novembre, la lettura di un trafiletto "In breve" a cura della redazione esteri del quotidiano Il manifesto mi ha dapprima suscitato riso, poi mi ha reso felice e infine mi ha fatto sorgere un dubbio. Ecco la notizia in breve: continua a leggere
Scritto da: Luca Troiano
il 25/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 25/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal vertice recentemente concluso della NATO (North Atlantic Treaty Organization) in Portogallo Washington ha ottenuto tutto quello che chiedeva ai suoi 27 alleati della Nato -almeno 20 partner della NATO che forniscono truppe per la guerra in Afghanistan-... continua a leggere
Scritto da: Osvaldo Pesce
il 25/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ascoltando le unanimi opinioni in merito all’Afganistan di La Russa, Fassino e le disquisizioni di Frattini viene spontaneo pensare perché si formano certe idee o meglio cosa nascondono. Mentre in Afganistan Karzai ... continua a leggere
Scritto da: Norman Finkelstein
il 25/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di recente, in una presentazione sponsorizzata presso l'Università di Toronto dai Canadesi per la Giustizia e la Pace in Medio Oriente (CPME), lo studioso americano Dr. Norman Finkelstein ha detto che a Gaza non c'è stata una guerra: la cosiddetta guerra di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 24/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Esprimiamo le nostre condoglianze ai parenti delle vittime e siamo profondamente turbati per le violenze avvenute a El Aaioun e nel campo di Gdaim Izyk»: questa è la nota con cui l’ambasciatore britannico e presidente di turno del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Aurobinda Mahapatra
il 24/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Myanmar occupa un posto chiave nella politica Asiatica, sia grazie alla sua posizione che per le sue risorse nella situazione nella matrice geopolitica asiatica. A ovest trova l’India, a nord la Cina, la Baia del Bengala a sud che ulteriormente... continua a leggere
Scritto da: Tom Burghardt
il 24/11/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CIA FINANZIA L’AVVIAMENTO DI AZIENDE PER IL “COMPORTAMENTO PREDICENTE” Mentre camminavano lungo le affollate, gialle file di uffici, Anderton disse: “Sei a conoscenza della teoria del pre-crimine, ovviamente. Penso che possiamo darlo per... continua a leggere