La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: William Blum
il 12/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando il Pakistan è stato colpito dalla terribile alluvione di luglio… - Decine di milioni di persone hanno perso la casa, sono rimaste isolate, altre hanno dovuto evacuare e sfollare; numerose strade, scuole e cliniche sono state distrutte - Centinaia di villaggi sono stati... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 12/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spuntano come i funghi nel vicentino i centri e le infrastrutture logistiche dell’esercito USA. Mentre nell’ex aeroporto Dal Molin procedono i lavori ad altissimo impatto ambientale per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Daniele
il 12/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel “regno eremita” della Corea del Nord è ormai iniziato il processo che porterà alla successione di Kim Jong-il: lo scorso 28 settembre, in occasione del congresso del Partito dei Lavoratori (il primo dopo 44 anni), si è... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 12/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assegnazione del premio nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiaobo è l’ennesima provocazione contro l’Impero di Mezzo e la sua classe dirigente. A quest’ultima non viene perdonato di aver imboccato la strada... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le logore relazioni con Cina e Russia, l'onnipresente minaccia rappresentata dalle armi nucleari della Corea del Nord, e un riesame del trattato di sicurezza nippo-americano del1960, formalmente conosciuto come il Trattato di Mutua Cooperazione per la Sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Matthw Nasuti
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uccidere 20 talebani costa un miliardo di dollari/uccidere tutti i talebani costerebbe 1700 miliardi di dollari Il Pentagono non dirà al pubblico quanto costa localizzare, prendere come bersaglio e uccidere un soldato talebano perché il prezzo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenzia di stampa spagnola Efe, nell’affanno di trovare quotidianamente storie - vere o inventate, ma meglio ancora se inventate - che stabiliscano che Cuba reprime i suoi cittadini, stavolta ha preso un granchio. Oggetto... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani tedeschi hanno abbandonato l’Europa e si sono trasferiti, con mogli e figli, in Waziristan, perché credono che nella nuova patria si viva una vita migliore. I quotidiani nazionali ci hanno “informati”, il 4 ottobre, che... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle scorse settimane un acceso dibattito ha avuto luogo in Australia. In un saggio pubblicato su «Quarterly Essay» e parzialmente anticipato su «Australian», Hugh White ha messo in guardia contro inquietanti processi in atto: all’ascesa della Cina Washington... continua a leggere
Scritto da: Ancrea Carancini
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'Aprile 2007 è uscito un bel libro di Maurizio Blondet intitolato STARE CON PUTIN? (Effedieffe Edizioni, info@effedieffe.com). Nella quarta di copertina leggiamo:"Se c'è un destino manifesto per l'Europa dopo il crollo sovietico e dopo l'11 Settembre,... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prime ore di stamane, l’America del Sud è stata sorpresa da una sollevazione delle forze di polizia dello stato ecuadoriano. (Con il pretesto di protestare per essere stati privati di una serie di privilegi). Non era chiaro inizialmente come... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come rispondere alle domande che titolano questa nostra discussione? L’Europa è ora certamente riunita, ma parzialmente. E’ certamente anche divisa, e lo è seriamente. E’ anche, al tempo stesso, unanimemente incerta sul proprio futuro e sul proprio... continua a leggere
Scritto da: Michael Tennant
il 11/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Afgano medio – e, a dire la verità, l’Americano medio – starebbero ricavando davvero pochi benefici dalla costante occupazione dell’Afghanistan da parte degli Stati Uniti e dai miliardi di dollari dei contribuenti Americani che continuano... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una intensificazione della campagna propagandistica contro la Palestina, l'Islam e contro le nazioni che non hanno accettato basi militari nucleari USA nel loro territorio che dovrebbe allarmare quanti vorrebbero la pace e la prosperità del... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama "intima" alla Cina la immediata scarcerazione di Liu Xiaobo l'indomani del conferimento del premio Nobel per la Pace. Liù Hiaobo è una delle figure più significative di Tien An Men... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, lo so che, come molti lettori saranno pronti a ricordarmi, l’Occidente non ha mai avuto nessuna moralità. Ciononostante, la situazione è peggiorata. Nella speranza che mi sia concesso di sottolineare alcuni aspetti, lasciatemi dare conto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho lasciato il messaggio che segue sul blog del vice direttore de Il Giornale Nicola Porro (ed egli non lo ha cassato quindi ritengo di non essere uscito fuori tema):” Mi scusi Porro, ma come? Arpisella le dice che dietro Fini ci sono quelli che c’erano dietro la D’Addario e a lei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Post in costruzione: a chi intende riprendere nel suo sito questo testo prego di attendere la cancellazione del “post in costruzione”. Significa che avrò dato per lo meno una rilettura, per eliminare i refusi. Ma anche in futuro, mi riserverò ogni modifica e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il racconto dell’orgoglio dello schiavo, della tomba e della dignità: non di una farfalla e una candela, ma la storia di una farfalla e una stella”. continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’altro giorno, leggendo sul Manifesto, le trascrizioni delle telefonate tra Nicola Porro e il portavoce della Marcegaglia Rinaldo Arpisella, sono rimasto colpito da una frase di quest’ultimo, che a un certo punto dice: «…Ci... continua a leggere