La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nil Nikandrov
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, è parso sospetto che Washington, che tende a denigrare senza limiti le democrazie “immature” dell’America Latina e dei Caraibi, abbia fatto seri tentativi di mostrare rispetto per il Brasile. L’amministrazioe di G. Bush ha etichettato come... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacchè
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il ministro La Russa onora a modo suo la memoria dei 4 soldati ammazzati qualche giorno fa in Afghanistan dichiarando che il contingente italiano aumenterà sino a 4 mila unità entro la fine dell’anno, il governo appare in evidente imbarazzo nel... continua a leggere
Scritto da: Pamela Schirru
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Egitto ed Iran riapriranno il loro spazio aereo al transito di vettori di linea, che collegheranno Il Cairo con Teheran. Ad annunciarlo il 5 ottobre scorso il portavoce del ministero dell’aviazione civile egiziano, Samih Hefni, nel corso... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bini
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi 20 mesi i cittadini moldavi sono stati chiamati alle urne per ben 3 volte con risultati inconcludenti e tra poco ci sarà una nuova tornata elettorale. Nell’arco di questi 20 mesi la Moldova non ha avuto un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono punta sempre di più sull'Asia centrale per il transito dei rifornimenti alle truppe impegnate sul fronte afgano. Una scelta che rischia però di destabilizzare la regionePer portare avanti una lunga campagna... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo voluto credere di vivere una crisi globale. Di fatto, sperimentiamo la crisi dell´Occidente. Destinata ad accelerare lo spostamento del baricentro mondiale verso l´Oriente asiatico. Osservare insieme la ritirata degli Stati Uniti e l´avanzata della... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grave impatto ambientale per la città, la megastruttura potrà ricevere 30mila soldati al mese È ufficiale: Pisa avrà «l'onore» - come l'ha definito il sindaco Marco Filippeschi (Pd) - di ospitare, presso il suo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coincidenza del tutto casuale, densa peraltro di amarezza e di interrogativi senza risposta sul seguito della missione afgana. A Herat si è tenuto ieri l’avvicendamento semestrale tra due brigate di Alpini al vertice del Regional... continua a leggere
Scritto da: Vishnu Bhagwat
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Possediamo il 50% della ricchezza mondiale ma soltanto il 6% della popolazione mondiale. Questa disparità è particolarmente evidente quanto quella che c’è tra noi e la popolazione dell’Asia. In questa situazione non... continua a leggere
Scritto da: Ginevra Lamberti
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Kirghizistan è una Repubblica relativamente giovane, dichiaratasi indipendente venti anni fa e guidata per quindici da Askar Akayev. Uomo di scienza senza un passato direttamente legato al comunismo e simpatizzante del WTO, sembrava il candidato... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i negoziati con i palestinesi sono in stallo proprio sulla questione colonie, Israele annuncia un nuovo piano edilizio che riguarderà Gerusalemme Est, la parte palestinese della città santa occupata nel corso della Guerra del 1967.Il progetto –... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Iraq è cominciata nel 2003; se dei morti non importa nulla a nessuno, del denaro invece sì: ed è una guerra che costa oltre 100 miliardi di dollari l'anno. Dopo aver sprecato fiumi di parole sappiamo anche che si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recentissima visita del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad in Libano ha scatenato una serie di reazioni ansiose in Occidente e avvertimenti minacciosi da Washington e Tel Aviv per una possibile nuova escalation di violenza in Medio Oriente.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle tante guerre sconosciute è quella che il Popolo Karen porta avanti da oltre sessanta anni contro la giunta militare birmana per ottenere quello che gli era stato promesso alla fine del secondo conflitto... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. In queste settimane sta prendendo corpo l’ipotesi di una crisi politica di vaste proporzioni in Cina. Già dalla fine dell’anno scorso si sono avvertiti i sintomi di una forte tensione interna al gruppo dirigente.... continua a leggere
Scritto da: John Le Carré
il 17/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’America è entrata in uno dei suoi periodi di follia storica, ma questo è il peggiore che riesco a ricordare: peggiore del Maccartismo, peggiore della Baia dei Porci e a lungo termine forse anche più disastroso della Guerra del Vietnam. ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 17/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, ho avuto l’onore di essere citato per nome e cognome su “Repubblica”[1] dall’ormai tristemente noto Marco Pasqua. Più d’uno, tra i miei amici e corrispondenti, ha argutamente osservato: “Andrea? C'è il Grande Fratello: sei stato... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 16/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i palestinesi è il «chiodo» sulla bara dei negoziati. Per la destra oltranzista israeliana è l’ennesima vittoria. A Gerusalemme Est i cantieri ebraici riprendono a lavorare: il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha infatti autorizzato la costruzione di circa... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 16/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Condannare quanto accaduto non basta. Bisogna capire. E poi, semmai, dare un giudizio Massimo Fini mi ha detto che per capire i fatti di Genova c'è bisogno di una lezione di storia. Non calcistica, naturalmente. L'indignazione per quanto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 16/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trenta giorni per salvare i negoziati di pace israelo-palestinesi, altrimenti saranno abbandonate tutte le trattative fino ad ora intraprese: questo è quanto ha concesso agli Stati Uniti la Lega Araba, riunitasi l’8 ottobre scorso a Sirte dopo la ripresa... continua a leggere