La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianluca Freda
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul sito di Debora Billi è comparso ieri questo dolente articolo in cui l’autrice, rammaricandosi per l’arresto di Julian Assange, approfitta dell’emozione creata dall’evento per rivolgere alcuni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque Assange é stato arrestato, come previsto. L’accusa di stupro é verosimilmente pretestuosa e anche questa non é una sorpresa. In estrema sintesi leggo il fenomeno Wikileaks in questo modo: - all’inizio il fenomeno era... continua a leggere
Scritto da: Zeev Sternhell
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal punto di vista del diritto, i negoziati sul partizionamento della terra sono un pericolo esistenziale perché riconoscono ai Palestinesi la stessa uguaglianza dei diritti degli Ebrei su Eretz Israel. I fatti devono essere riconosciuti: i capi dei partiti di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Dal Lago
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è il crimine di Julian Assange, che gli è costato un po' di minacce di morte, nemmeno velate, da parte dei membri dell'establishment occidentale? Aver diffuso materiali diplomatici che, con tutta probabilità,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi l’avevamo intuito ed esplicitato prima di chiunque altro: c’è del marcio in FLI. Ci prendiamo pertanto il merito di aver visto giusto su questa storia di ripicche e di voltafaccia a sfondo governativo. I presunti nobili riformatori di Fini, quelli della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco - Webster Tarpley
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse Webster Tarpley ha scovato l’”anello mancante” che confermerebbe i numerosi sospetti nati intorno alla figura ambigua di Julian Assange. Vero eroe della libera informazione, o gatekeeper governativo di massimo livello?Noi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 08/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le italiche opposizioni (in particolare quella di sinistra guidata dalle due macchiette politiche Bersani e Di Pietro – Casini ha invece lanciato il patriottico grido -wright or wrong my country!-) non hanno perso l'occasione ... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “Corriere della Sera”, quotidiano di Mediobanca e della famiglia Agnelli-Elkann, sta dando ampio spazio alla pubblicazione di stralci dei documenti diplomatici statunitensi resi pubblici da “ Wikileaks“. È però evidente come ci... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR) è ancora in fase di costruzione. La Carta dell’Alleanza attende la ratifica da parte di 9 dei 12 paesi UNASUR. Oggi, l’Uruguay non ha formalizzato la propria richiesta di... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad Aprile 2009, titolando “L’F-35 è “invisibile”? No, è un bel bidone!“, demmo un conto, molto sommario, delle motivazioni tecniche che avrebbero impedito al cacciabombardiere Joint... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wikileaks, e non sai quello che perdi. Perché già dal nome – “leak” – che in lingua inglese significa “perdita”, “falla”, si ha l’idea di un’entità non trattenuta, di un soggetto che smarrisce o che si lascia ... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano britannico The Guardian rivela che Israele ha dato incarico a diverse sue ambasciate in Europa di reclutare mille persone ciascuna per attività di comunicazione e sostegno volte a migliorare l'immagine dello stato ebraico nel Vecchio ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo in grado di prevedere come finità l’ affaire Wikileaks , se Assange sarà assassinato (come consiglia senza troppe perifrasi Tom Flanagan, consigliere del primo ministro canadese), se il sito sarà definitivamente oscurato o se riuscirà a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il "no" del Congresso, 2 milioni di disoccupati rimarranno senza sussidio statale già da prima di Natale. "È difficile da credere". Alla vigilia della votazione al Congresso degli Stati Uniti sull'estensione dei benefici assicurativi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La faccenda dei cablogrammi inviati dagli ambasciatori americani alla propria Amministrazione da ogni angolo del mondo, rivelata dal sito pirata Wikileaks, sta restituendo un'immagine poco efficiente dei servizi diplomatici Usa che non sembrano all'altezza delle loro ... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beh, è accaduto l'inevitabile. Quando tutto il mondo ti dà la caccia davvero (e non per scena, come accade con i finti terroristi e i veri mafiosi), prima o poi il cerchio si stringe e ti arrestano. Assange è finito in manette e ora ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta segue quella di altri paesi sudamericani, impegnati per sostenere le istanze palestinesi e per portare la pace in Medio Oriente La diplomazia israeliana ha criticato la scelta del governo argentino, definendo l'iniziativa deplorevole ... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 06/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, i tanto sospirati files di Wikileaks sono stati pubblicati. Come era assolutamente lecito aspettarsi non scateneranno rivoluzioni... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i commenti, una signora scrive chiedendo chiarimenti a proposito di una foto che pare circoli furiosamente in rete. Cerchiamo di ricostruirne la storia. continua a leggere
Scritto da: Jeff Gates
il 06/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa farà Tel Aviv ora che si è venuto a sapere che gli israeliani e i pro-israeliani hanno ‘aggiustato’ le informazioni che hanno portato gli Stati Uniti a fare la guerra in Iraq? Se mi freghi una volta è colpa tua, se mi freghi... continua a leggere