Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Sull’aggressore

il 29/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Sull’aggressore

Dopo lo scioglimento dell’URSS a fine 1991, quando all’Occidente venne a mancare il nemico contendente, sembrava che il sogno  irenico vagheggiato dal massimo dei filosofi illuministi, Immanuel  Kant, nel suo libro “La pace perpetua”, fosse diventato realtà. Secondo il filosofo, con la... continua a leggere

Pupazzo sistemico

il 24/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Pupazzo sistemico

La figura di Joe Biden è una figura tragica, che esprime perfettamente l’intima crudeltà e l'impietoso cinismo della politica liberale. Le situazioni imbarazzanti e tragicomiche in cui nonno Biden è coinvolto con cadenza quotidiana, in mondovisione, travalicano il concetto di “gaffe”. Si... continua a leggere

"Stiamo vincendo"

il 23/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

All'inizio della guerra per comprare un dollaro ci volevano 120 rubli. Oggi ne servono intorno ai 60 ma al mercato nero ne bastano 44. Stiamo vincendo.Siamo partiti per isolare la Russia ma quel che tutti sanno anche se pochi lo dicono è che isolato circondato e assediato è l'occidente. Stiamo... continua a leggere

Dove va la Francia?

il 20/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dove va la Francia?

La fotografia realistica dell’esito elettorale francese dice che: a) non c’è una maggioranza parlamentare; b) al momento non si vedono possibilità di coalizione; c) tra le qualità di Macron non c’è la capacità di mediazione e gestione articolata a grana fine. Ne consegue un quadro... continua a leggere

La guerra economica dell'occidente tra default del debito russo e contrasto allo yuan digitale

il 10/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La guerra economica dell'occidente tra default del debito russo e contrasto allo yuan digitale

Non è solo la guerra con mezzi militari a proseguire, attraverso l'Ucraina, tra l'Occidente e la Russia. A proseguire è anche la non meno importante guerra economica. Negli ultimi giorni si sono verificati alcuni avvenimenti importanti, che coinvolgono non solo la Russia ma anche la Cina. Del... continua a leggere