La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 07/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche mese a questa parte gli Stati Uniti stanno mostrando una nuova intraprendenza nei confronti dei paesi del sud-est asiatico. Il rinnovato interesse di Washington per questa area del globo di particolare importanza strategica si è manifestato... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 07/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bilancio dissestato: la Difesa manda in congedo migliaia di militari feritiIl tradimento degli 'eroi', come la stampa l'ha definito, è l'ultimo atto di una fallimentare gestione della guerra da parte del governo britannico. L'esercito... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 07/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America latina è stata il fiore all'occhiello della sinistra mondiale nella prima decade del XXI secolo. E questo è vero in due sensi. Il primo e più largamente evidente è che i partiti di sinistra o di centro-sinistra hanno vinto una notevole serie... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 07/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è passata neanche una settimana da quando il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato la fine della missione di combattimento in Iraq, che già i “pochi” militari statunitensi rimasti nel Paese (in realtà... continua a leggere
Scritto da: F.William Engdahl
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella storia della Repubblica Federale tedesca del dopoguerra, i cancellieri tendono a sparire una volta che s’impegnano in obiettivi politici troppo discordanti dall’ordine del giorno mondiale di Washington. Gerhard Schroder da parte sua, ha commesso due imperdonabili... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strategie per minare e indebolire la Cina come potenza globale emergente Gli Stati uniti hanno sviluppato una strategia dettagliata, complessa e ramificata per minare l'ascesa della Cina a potenza globale. La strategia include mosse economiche, politiche e militari... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo giunti ad un passaggio decisivo nell’evoluzione della dottrina militare USA. La “Guerra globale al Terrorismo” (sigla inglese GWOT), indirizzata contro Al Qaeda e lanciata sulla scia dell’11 settembre, sta evolvendosi in una vera e... continua a leggere
Scritto da: Pamela Chiodi
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se uno Stato non rispetta i diritti umani, non viene sanzionato. Se uno Stato non rispetta i diritti umani, guadagna di più: maggior benessere per l’economia. Allora: perché tutelarli? Tutti insieme appassionatamente... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo proprio alla frutta. "Repubblica" del 2 settembre dedica due paginoni all'uscita dell’autobiografia di memorie di Tony Blair, anticipandone qualche estratto che farà sicuramente gioire gli adoratori del verbo ... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Approfitto di questo articolo di Gabellini sull'Iran per aggiungere una breve premessa rispetto a quanto sta accadendo nell'area medio-orientale, ed in particolare in Palestina dopo l’avvio delle finte trattative di “pace” tra ANP e sionisti.... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbas, Clinton e Netanyahu sorridono per le telecamere: si riparte con la farsa dei negoziati di pace israelo-palestinesi. Sembrava l'altro ieri quando Abbas, Ehud Olmert e Condoleezza Rice si stringevano le mani soddisfatti ad Annapolis,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Karzai denuncia l'ennesimo massacro di civili ad opera della Nato, ma a Kabul si parla solo del fallimento della banca che ricicla i capitali del narcotraffico e della corruzioneUn jet militare della Nato sfreccia a bassissima quota sopra un convoglio di... continua a leggere
Scritto da: Peter Maass
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq: una guerra per il petrolio Poco dopo che i Marines erano entrati a Bagdad abbattendo una statua di Saddam Hussein, ho visitato il ministero del petrolio. Le truppe americane avevano circondato l'edificio dalle pareti color sabbia, proteggendolo... continua a leggere
Scritto da: Carmine Finelli
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se il periodo più caldo dell’anno volge al termine, al confine tra Israele e Libano il clima continua a surriscaldarsi. La sparatoria dello scorso tre agosto per il taglio di un albero da parte dell’esercito sionista è il naturale epilogo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che si evince dal disordinato e apocalittico "dibattito" contemporaneo, che vede una massa informe di uomini politici e comuni cittadini gridare allo scandalo di fronte alla recente sceneggiata organizzata per l'arrivo di Gheddafi in Italia, è la totale, dilagante... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La potenza della macchina propagandistica dell'Impero è davvero impressionante. Non credo molto alla esistenza dei messaggi subliminali ma certamente è davvero strepitoso come pur sapendo tutti che la signora Sakineh non sarà lapidata si continuino a fare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa il quotidiano kuwaitiano Al Rai ha pubblicato un reportage nel quale viene annunciata un’imminente operazione aerea israeliana in Siria: oltre ai depositi di armi utilizzati da Hezbollah, nel mirino dello Stato ebraico ci sarebbero le ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente il doppio di quanto ammesso. A condizione di conteggiare anche i “contractors” ovvero le guardie, i funzionari, gli addetti, che pur essendo privati lavorano per il governo americano. Il rapporto è di uno a uno. Ovvero: in marzo... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 02/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WMR ha appreso dalle sue fonti d’intelligence libanese, che il governo libanese sta arrivando a capire che la penetrazione dell’intelligence israeliana di tutti i gruppi politici del paese, è peggiore di quanto inizialmente creduto. Il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini - Luca Galassi
il 02/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente 'mission accomplished', ma un sospiro di sollievo per Obama. Intervista al generale Fabio Mini. Missione tutt'altro che compiuta. Le truppe americane lasciano l'Iraq, ma nel suo discorso alla nazione il ... continua a leggere